Operatori VirtualiTariffe e Offerte Mobile

Offerte mobile online sotto 5 euro al mese: voce verso tutti e almeno 100 Giga di internet

In questo periodo, alcuni operatori di telefonia mobile virtuali e semivirtuali propongono offerte con minuti illimitati nazionali, almeno 100 Giga di traffico internet mobile e un prezzo mensile sotto i 5 euro, anche con attivazione direttamente online.

Qui di seguito si riporta un elenco delle principali proposte commerciali rivolte ai nuovi clienti, prendendo in considerazione la maggior parte degli operatori attualmente sul mercato. Come detto, si tratta di offerte attivabili online, tutte con pagamento mensile.

Very Mobile Very Esclusiva 4,99 euro

Si comincia prima con l’offerta Very Mobile chiamata Very Esclusiva 4,99 euro, composta da minuti, SMS e fino a 150 Giga di traffico dati mensile, con costo di attivazione gratuito.

In questi giorni, dal 17 al 27 Maggio 2024 (ecco il link diretto), salvo cambiamenti, sono disponibili le seguenti versioni:

  • Very Esclusiva 4,99 euro Promo Flash! XL composta da minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico dati mensile in 4G a 4,99 euro al mese con pagamento tramite ricarica automatica.
  • Very Esclusiva 4,99 euro Promo Flash! composta da minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e mobile nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico dati mensile in 4G a 4,99 euro al mese con addebito su credito residuo.

Per sottoscrivere Very Esclusiva 4,99 euro, è necessario richiedere la portabilità del proprio numero di telefono dai seguenti operatori di telefonia mobile: Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Fastweb, Sky Mobile powered by Fastweb, Elimobile, CMLink, Daily Telecom Mobile, Digi Mobil, Enegan, Feder Mobile, Green Telecomunicazioni, Intermatica, Lyca Mobile, Noitel, NTmobile, NV Mobile, Optima, Ovunque, PLINK, Plintron, Rabona Mobile, Telmekom, Tiscali, 1Mobile, Vianova e WithU.

In ogni caso, l’offerta non è presente nella homepage del sito Very Mobile, ma è attivabile soltanto tramite una pagina dedicata, con costo di attivazione e costo della SIM entrambi gratuiti, e con possibilità di richiedere anche una eSIM al posto della scheda fisica.

Per chi non lo sapesse, Very Mobile è un servizio prepagato ricaricabile dell’operatore telefonico Wind Tre (gruppo CK Hutchison). Con tutte le sue offerte attuali, l’operatore semivirtuale consente infatti di navigare su rete WindTre 4G, di base con velocità fino a 30 Mbps sia in download che in upload.

Sia per i nuovi che per i già clienti Very Mobile è disponibile l’opzione Very Full Speed, che al costo di 0,99 euro al mese (gratis per il primo mese della prima attivazione), permette di sbloccare il limite di velocità e raggiungere fino a 300 Mbps in download e 100 Mbps in upload.

Si ricorda inoltre che i clienti Very possono usufruire gratuitamente, sui dispositivi compatibili, dei servizi VoLTE e Wi-Fi Calling, anche con linee di rete fissa degli altri operatori.

Con Very Mobile, se il cliente consuma tutti i Giga inclusi ogni mese, la navigazione in internet viene bloccata fino al rinnovo successivo, ma in questo caso il cliente può comunque decidere di rinnovare l’offerta in anticipo, riottenendo tutto il bundle previsto.

Per quanto riguarda il Roaming nei Paesi dell’Unione Europea (e per adesso anche nel Regno Unito), i minuti e gli SMS sono validi senza costi aggiuntivi, mentre per il traffico dati è prevista una soglia massima ai Giga mensili, che in questo caso per tutto il 2024 è pari a 5,3 Giga.

Nei giorni scorsi, come successo con WindTre, anche Very Mobile ha annunciato che dal 7 Giugno 2024 inizierà il processo di dismissione progressiva del 3G, inizialmente con lo spegnimento della frequenza 2100 MHz entro Giugno 2024, e con accensione della stessa frequenza in tecnologia 4G.

Per il momento, il 3G continuerà a funzionare con il mantenimento della banda 900 MHz, che tuttavia verrà comunque dismessa successivamente, presumibilmente entro il 31 Dicembre 2025.

Optima Super Mobile Smart

Un altro operatore che propone minuti illimitati e 100 Giga a meno di 5 euro al mese è Optima Mobile, con la sua offerta Optima Super Mobile Smart.

Nel dettaglio, con l’offerta Optima Super Mobile Smart, ogni mese sono inclusi minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali, 200 SMS verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico internet mobile, il tutto al costo di 4,95 euro al mese.

Per sottoscrivere questa offerta, dedicata a tutti i nuovi clienti, è possibile sia attivare un nuovo numero che richiedere la portabilità da un qualsiasi altro operatore.

In ogni caso, è previsto un costo di attivazione gratuito e un prezzo della SIM pari invece a 19,90 euro, attualmente scontato a 9,90 euro attivando l’offerta online.

Optima Mobile, operatore virtuale di Optima Italia, opera su tutto il territorio nazionale sotto rete Vodafone in 2G e 4G, tramite l’aggregatore Effortel. Con le sue offerte, i clienti possono navigare in internet a una velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Si ricorda inoltre che le SIM dell’operatore sono abilitate all’utilizzo della tecnologia VoLTE sugli smartphone compatibili, per effettuare e ricevere chiamate rimanendo su rete 4G.

Con le offerte Optima Mobile, se vengono consumati tutti i Giga mensili inclusi nella propria offerta, la navigazione in internet viene bloccata in automatico, ma qualora il cliente necessiti di più Giga, sono disponibili delle apposite opzioni aggiuntive attivabili in qualsiasi momento, direttamente dall’Area Clienti del sito, dall’app MyOptima o chiamando gratuitamente l’Assistenza Clienti.

Nel dettaglio, attualmente queste opzioni sono 1 Giga Plus, 2 Giga Plus e 5 Giga Plus, composte rispettivamente da 1 Giga a 1,80 euro, 2 Giga a 3,60 euro e 5 Giga a 9 euro.

Come già raccontato, i clienti possono usufruire di queste opzioni aggiuntive anche in Roaming nei Paesi dell’Unione Europea. Si ricorda a questo proposito che, con le offerte Optima Mobile, i minuti e gli SMS sono utilizzabili alle stesse condizioni nazionali anche in Roaming UE, mentre per il traffico dati viene applicato un limite massimo pari a 1 Giga al mese.

Spusu 100

Si conclude infine con l’operatore virtuale Spusu, che da alcuni giorni permette di attivare la nuova offerta Spusu 100 a 4,90 euro al mese, attivabile solo se si conosce la pagina dedicata e, come indicato dall’operatore, solo dai nuovi clienti. Alcune volte, questa offerta compare direttamente nell’elenco delle tariffe sul sito di Spusu.

Con l’offerta Spusu 100, ogni mese sono inclusi minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 1000 minuti di chiamate internazionali verso il resto dei Paesi dell’Unione Europea e Regno Unito, 200 SMS verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico dati fino in 4G+ al costo di 4,90 euro al mese.

In questo caso, a differenza di tutte le altre offerte Spusu, il meccanismo di Riserva Dati che permette di risparmiare Giga non è disponibile.

Per i minuti illimitati nazionali inclusi nel prezzo, l’operatore virtuale considera come uso conforme una soglia massima di 10.000 minuti, altrimenti si riserva di prendere provvedimenti.

Per quanto riguarda i 1000 minuti internazionali, questi sono validi per chiamate verso numeri fissi e mobili del Regno Unito e dei seguenti Paesi dell’Unione Europea: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

Come per tutte le offerte Spusu, disponibili direttamente online, anche in questo caso i nuovi clienti possono sia richiedere un nuovo numero che effettuare la portabilità da un qualsiasi altro operatore.

In fase di attivazione è possibile scegliere tra SIM standard ed eSIM, quest’ultima utilizzabile solo su smartphone compatibili. Per tutti i nuovi clienti, comunque, il costo di attivazione dell’offerta è sempre gratuito, mentre il prezzo della nuova SIM o eSIM risulta pari a 9,90 euro.

Si ricorda che Spusu, attivo in Italia dal 15 Giugno 2020, è un operatore virtuale di tipo Full MVNO che si appoggia alla rete mobile WindTre.

Con le sue offerte Spusu 150 5G e Spusu 150 5G XL, è possibile navigare fino in 5G, mentre tutto il resto del portafoglio è limitato alla tecnologia 4G+. In ogni caso, come indicato nei documenti di trasparenza, con tutte le offerte è prevista una velocità massima di 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

In Italia, in caso di superamento dei Giga inclusi con le offerte Spusu, attraverso la propria area clienti è possibile scegliere tra il blocco della connessione, già impostato di default, o la navigazione a consumo, con un costo di 0,004 euro per ogni MB utilizzato (4 euro per ogni Giga).

In Roaming nei Paesi dell’Unione Europea e nel Regno Unito, i minuti e gli SMS delle offerte Spusu sono validi alle stesse condizioni nazionali, mentre per il traffico dati è previsto un limite mensile di Giga calcolato secondo la formula prevista attualmente in vigore.

Con Spusu 100, in particolare sono previsti 5,19 Giga al mese per tutto il 2024, 6,18 Giga al mese per tutto il 2025, 7,31 Giga al mese per tutto il 2026 e 8,04 Giga al mese per tutto il 2027.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.