Speciale VoWiFi – Wi-Fi Calling in Italia
A partire da Dicembre 2022 anche in Italia gli operatori di telefonia mobile hanno cominciato ad abilitare sulle loro SIM la tecnologia VoWiFi, ossia la funzionalità Wi-Fi Calling con cui è possibile effettuare e ricevere chiamate telefoniche su rete Wi-Fi, in particolare in caso di scarso segnale o assenza di copertura mobile.
Cos’è e come funziona il VoWiFi?
Lo standard VoWiFi (Voice over Wi-Fi), comunemente detto anche Wi-Fi Calling, è una tecnologia complementare al VoLTE (Voice Over LTE), impiegata già da tempo da alcuni operatori di telefonia mobile all’estero, mentre in Italia è stata abilitata ufficialmente solo da inizio Dicembre 2022 soltanto da WINDTRE (e dal suo secondo brand Very Mobile) e a pochi giorni di distanza anche da TIM.
Grazie a questa tecnologia è possibile trasferire il traffico telefonico di una classica chiamata vocale dalla rete cellulare ad una rete wireless domestica o pubblica, e in questo modo il telefono utilizza il protocollo VoIP.
Il VoWiFi può essere utile soprattutto in caso di assenza di una buona copertura di rete cellulare, come ad esempio in luoghi particolarmente isolati. Per l’utilizzo di questa tecnologia è comunque necessario avere un dispositivo che supporti il Wi-Fi Calling.
Gli operatori italiani che hanno lanciato il Wi-Fi Calling
- TIM ecco l’ultimo articolo sul servizio Voce Wi-Fi con la lista degli smartphone compatibili;
- WINDTRE ecco l’ultimo articolo sul Wi-Fi Calling con gli smartphone attualmente compatibili;
- Very Mobile ecco l’ultimo articolo sul Wi-Fi Calling con gli smartphone attualmente compatibili;
- Fastweb e Sky Mobile powered by Fastweb ecco l’ultimo articolo sul Wi-Fi Calling con gli smartphone attualmente compatibili.
Cosa serve per il Wi-Fi Calling
Per poter fruire del servizio Voce WiFi, oltre ad essere collegato ad una rete Wi-Fi, il cliente di rete mobile dovrà comunque utilizzare uno smartphone compatibile con la tecnologia VoWiFi tra quelli indicati nell’apposita sezione del sito ufficiale del proprio operatore.
Per utilizzare il VoWiFi è necessario verificare che sia abilitata la voce “Chiamata Wi-Fi” (o “Effettua chiamate utilizzando il Wi-Fi”) nelle impostazioni del telefono. In base al produttore, l’impostazione del VoWiFi può trovarsi nella stessa sezione dove si può attivare il VoLTE.
Se si vorrà utilizzare soltanto la rete mobile per effettuare e ricevere le chiamate telefoniche, sarà necessario disattivare la stessa voce nelle impostazioni dello smartphone.
Rispetto ad una normale telefonata tramite rete mobile, le chiamate effettuate attraverso il VoWiFi sono evidenziate mediante una specifica icona di una cornetta con accanto il simbolo del Wi-Fi (l’implementazione dell’icona del Wi-Fi Calling dipende dal produttore dello smartphone), visibile già nel tasto di avvio della chiamata nel tastierino numerico per comporre il numero da chiamare, poi presente per tutta la durata della chiamata nella barra di notifica in alto sul display del telefono.
Inoltre, lo stesso simbolo sarà visibile anche nel registro delle chiamate, per individuare le chiamate effettuate con la tecnologia VoWiFi.
In altri casi, sul display dello smartphone al momento della chiamata su rete Wi-Fi potrebbe comparire la dicitura “Chiamata Wi-Fi”.
Altre notizie sul VoWiFi
Si invitano i lettori a segnalare eventuali aggiornamenti o novità sul VoWiFi degli operatori di telefonia mobile.