AnteprimaOfferte Fisso MobileVodafoneVodafone Rete Fissa

Vodafone: anticipazioni e dettagli delle nuove tariffe di rete fissa con fino a 150GB su SIM dati

A partire da Domenica 20 Settembre 2020 Vodafone introdurrà nei negozi un nuovo portafoglio di offerte di rete fissa della gamma Internet Unlimited, con quattro differenti versioni che includeranno Vodafone Ready con la nuova Wi-Fi 6 Station per FTTH, mentre alcune potranno beneficiare di chiamate illimitate e di 150 Giga su SIM dati con Mobile Wi-Fi incluso.

Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, e il comunicato di Vodafone che ha annunciato l’arrivo del nuovo modem Wi-Fi 6 Station e il nuovo portafoglio di offerte, MondoMobileWeb è in grado ora di fornire maggiori dettagli sulle novità in arrivo da parte dell’operatore rosso.

Dunque, rispetto alle precedenti versioni disponibili nei rivenditori Vodafone, il servizio Vodafone Ready che comprende il modem Vodafone e la relativa assistenza sarà sempre incluso nelle nuove offerte Internet Unlimited.

La nuova versione base di Internet Unlimited comprenderà quindi internet illimitato in ADSL, Misto Fibra Rame FTTC o Fibra FTTH fino ad 1 Gbps, chiamate a consumo (0 centesimi al minuto con scatto alla risposta di 19 centesimi di euro verso i numeri di rete fissa nazionale, 19 centesimi di euro al minuto con scatto alla risposta di 19 centesimi di euro verso i numeri di rete mobile nazionale) e il modem dell’operatore grazie al servizio Vodafone Ready sempre incluso nel prezzo complessivo di 29,90 euro al mese (canone di 22,90 euro al mese, più 1 euro al mese di costo di attivazione e 6 euro al mese per Vodafone Ready).

Nonostante con le nuove versioni di Internet Unlimited il servizio Vodafone Ready sarà sempre incluso con il modem, rimarrà attivabile anche l’offerta Internet Unlimited senza modem incluso, che attualmente ha un costo di 26,90 euro al mese più 1 euro al mese di costo di attivazione.

Internet Unlimited

Altra novità per le nuove attivazioni dal 20 Settembre 2020 riguarderà la SIM dati che viene sempre inclusa con la rete fissa Vodafone, che fino ad ora offriva in promo 30 Giga ogni mese di traffico dati in 4G.

Invece, la SIM dati Vodafone ritornerà ad avere 1 Giga di traffico dati 4G di base, ma sarà introdotta una nuova opzione, già inclusa in fase di attivazione con alcune delle nuove versioni, che permetterà di avere 150 Giga ogni mese e in più un Mobile Wi-Fi, il modem 4G portatile di Vodafone. La nuova opzione avrà un costo di 5 euro al mese, composti di 1 euro al mese per i primi 24 mesi per il Mobile Wi-Fi e 4 euro al mese per i 150 Giga.

Cambierà anche il costo dell’opzione aggiuntiva per le chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, che a partire dal 20 Settembre 2020 sarà pari a 3 euro al mese (in precedenza era 5 euro al mese).

Sia la nuova opzione per avere 150 Giga e il Mobile Wi-Fi, che l’opzione per le chiamate illimitate nazionali con il nuovo prezzo, saranno già incluse in alcune delle nuove 4 versioni di Internet Unlimited che saranno proposte dai rivenditori.

Dunque, ecco il nuovo portafoglio di offerte Internet Unlimited che sarà disponibile nei rivenditori Vodafone dal 20 Settembre 2020, salvo cambiamenti:

  • Internet Unlimited al prezzo di 29,90 euro al mese, con Vodafone Station inclusa, chiamate a consumo e SIM dati con 1 Giga al mese;
  • Internet Unlimited con chiamate illimitate al prezzo di 32,90 euro al mese, sempre con Vodafone Station inclusa e SIM dati con 1 Giga mensile (22,90 euro, più 1 euro di attivazione, più 6 euro di Ready, più 3 euro di chiamate illimitate);
  • Internet Unlimited con Wi-Fi portatile al prezzo di 34,90 euro al mese, con chiamate a consumo e Mobile Wi-Fi con 150 Giga al mese su SIM dati, oltre alla Vodafone Station inclusa (22,90 euro, più 1 euro di attivazione, più 6 euro di Ready, più 4 euro per i 150GB e 1 euro per 24 mesi per router 4G);
  • Internet Unlimited Complete al prezzo di 37,90 euro al mese con chiamate illimitate incluse e Mobile Wi-Fi con 150 Giga al mese su SIM dati, oltre alla Vodafone Station inclusa (22,90 euro, più 1 euro di attivazione, più 6 euro di Ready, più 3 euro di chiamate illimitate, più 4 euro per i 150GB e 1 euro per 24 mesi per router 4G).

Per conoscere tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Wi-Fi 6 Station rete fissa

Dato che le nuove offerte includono tutte il servizio Vodafone Ready, il cliente riceverà sempre il modem dell’operatore, che per le nuove attivazioni in Fibra FTTH dal 20 Settembre 2020 sarà la nuova Vodafone Wi-Fi 6 Station, mentre per tutte le altre tecnologie rimarrà la Vodafone Power Station.

Come già raccontato, la nuova Wi-Fi 6 Station di Vodafone è uno dei pochi modem in circolazione che, al pari del TIM Hub+, supporta lo standard Wi-Fi 6 per le connessioni wireless casalinghe, e in questo modo sarà in grado di connettere fino a 120 device contemporaneamente, grazie alle sue otto antenne.

Questo nuovo modem è dotato in dettaglio di 4 porte LAN Gigabit Ethernet, 2 porte USB 2.0 e 2 porte telefoniche RJ11. Wi-Fi 6 Station non sarà compatibile con V Home e V Home Mini.

In questo caso, dato che è pensata esclusivamente per le linee in Fibra FTTH, la nuova Wi-Fi 6 Station prevede l’ingresso del cavo in fibra ottica dalla borchia al modem tramite una porta ottica dedicata. Dunque, a differenza delle precedenti Station, non prevede una porta dedicata al modulo SFP, che non sarà consegnato con la Wi-Fi 6 Station.

Poiché il cavo in fibra ottica entrerà direttamente nel nuovo modem, non sarà neanche prevista l’installazione di una ONT esterna alimentata, ma come stabilito da AGCOM l’operatore dovrebbe, in caso di richiesta del cliente per l’utilizzo di un modem alternativo, provvedere a fornirla entro 5 giorni lavorativi.

Vodafone Wi-Fi 6 Station non sarà prevista per i già clienti di rete fissa (esclusi gli upgrade della Station e le migrazioni a FTTH). Si segnala però che, secondo fonti verificate, per questioni tecniche i clienti che richiederanno la migrazione verso la Fibra FTTH dal 20 Settembre al 2 Ottobre 2020 potrebbero ricevere la nuova Station con Wi-Fi 6. Dal 3 Ottobre 2020 in poi verrà invece nuovamente fornita la Power Station.

Si ricorda che sulla SIM dati inclusa con Internet Unlimited c’è la promo “Instant Activation”, sempre compresa con Vodafone Ready, che prevede 15 Giga in 4G al giorno sulla SIM dati che viene spedita a domicilio insieme al modem, fino all’effettiva attivazione della linea di casa (escluse le attivazioni su FTTH). Successivamente si torneranno ad avere i Giga mensili previsti dalla propria offerta.

Vodafone Internet Unlimited

Oltre alla già citata promo Instant Activation, grazie a Vodafone Ready si avranno anche altri servizi aggiuntivi, come l’assistenza da remoto per il modem Vodafone e l’eventuale sostituzione e manutenzione gratuita; il servizio Vodafone “Sempre Connessi” che permette di non rimanere mai a corto di internet e di continuare a chiamare. I minuti e i Giga aggiuntivi saranno a disposizione solo su SIM Vodafone. Il servizio si disattiva automaticamente con il ripristino della linea.

Inoltre è sempre compreso il Wi-Fi Optimizer, il quale consiste in un software installato nel modem Power Station che ottimizza la connessione wireless con i dispositivi della casa, disponibile per le nuove attivazioni in FTTC e FTTH.

Dal 23 Settembre 2019, per le nuove sottoscrizioni delle offerte di rete fissa, viene attivato in automatico il servizio Vodafone Rete Sicura Plus gratis per i primi 3 mesi, il quale si disattiva in automatico.

Dal 29 Ottobre 2019 i clienti di rete fissa Vodafone possono attivare anche il servizio Happy Black a 1,99 euro in più al mese.

Tutte le offerte Vodafone di rete fissa prevedono una permanenza contrattuale minima di 24 mesi. In caso di recesso anticipato è previsto, oltre al costo di disattivazione di 28 euro, il pagamento delle eventuali rate residue del contributo di attivazione (se presente) e l’eventuale pagamento delle rate residue di Vodafone Ready.

Come stabilito da AGCOM, in quest’ultimo caso si potrà continuare in automatico la rateizzazione fino al termine previsto con lo stesso metodo di pagamento, oppure scegliere di pagare le rate residue in un’unica soluzione.

Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.