Rimodulazioni TariffarieVodafone

Vodafone, nuovo scaglione rimodulato dal 29 Luglio 2023: aumenti fino a 2,99 euro al mese

In queste ultime ore, a un nuovo scaglione di clienti Vodafone sta venendo comunicata la rimodulazione sulle cosiddette “offerte metalliche”, ovvero Bronze, Bronze Plus, Silver, Gold Start e Gold.

In seguito ai primi aumenti annunciati ad Aprile 2023 (con rimodulazione entrata in vigore dai primi di Maggio 2023), come raccontato da MondoMobileWeb, questa nuova rimodulazione era stata comunicata a nuovi gruppi di clienti anche nel mese successivo.

Nei giorni scorsi, in particolare dal 15 Giugno 2023, era partita anche una nuova campagna SMS con rimodulazione che entrerà in vigore a partire dal 15 Luglio 2023.

Questa volta, invece, per il nuovo scaglione che sta venendo informato da oggi, 28 Giugno 2023, gli aumenti entreranno in vigore a partire dal 29 Luglio 2023.

Come funziona questa rimodulazione Vodafone

In generale, con questa rimodulazione sulle offerte Bronze, Bronze Plus, Silver, Gold Start e Gold sono previsti aumenti pari a 1,99 euro al mese o 2,99 euro al mese.

Di seguito si riporta un esempio di SMS con aumento pari a 2,99 euro al mese e con offerta Silver, che sarà coinvolto dal 29 Luglio 2023:

Vodafone: Gentile Cliente, la informiamo che il suo contratto sta per cambiare. A causa dell’eccezionale aumento dei costi dovuti all’inflazione e dei crescenti e continui investimenti necessari a gestire il traffico dati sempre in aumento, a partire dal primo rinnovo successivo al 29/07/2023, la sua offerta Silver costerà 2.99 euro in più. Le ricordiamo che può recedere senza penali o costi aggiuntivi entro il 28/08/2023 tramite voda.it/disdettalineamobile, via PEC, in negozio o chiamando il 42590. In alternativa, può scegliere di attivare Silver Light con gli stessi Giga, minuti e 100 SMS a 0.99 euro in più al mese rispetto al prezzo attuale della sua offerta e senza costi di attivazione. Per avere maggiori informazioni su questa offerta visiti voda.it/vsilver-light e per attivarla risponda “Si” a questo sms entro il 29/07/2023.

Come anche indicato nel messaggio, i clienti che non accennato la modifica possono comunque esercitare il diritto di recesso gratuito entro un periodo minimo di 60 giorni.

In alternativa, coloro che ne ricevono indicazione dell’SMS informativo, possono anche scegliere di attivare un’offerta in versione Light, con gli stessi Giga e minuti della propria offerta attuale, ma con 100 SMS mensili invece che illimitati.

Come indicato anche nell’informativa dedicata sul sito ufficiale dell’operatore, nella sezione Vodafone Informa, per queste offerte può essere previsto un costo maggiorato di 0,99 euro al mese, oppure lo stesso costo mensile dell’offerta attuale.

In questo SMS sopra riportato, l’offerta in versione Light prevede 0,99 euro in più al mese, ma non è escluso che ad alcuni clienti venga proposta con lo stesso prezzo dell’offerta attiva.

In ogni caso, per richiedere il passaggio, è possibile rispondere con il testo “SI” allo stesso messaggio, entro la data indicata dall’operatore (come ad esempio il 29 Luglio 2023).

Cosa includono le offerte Light

Con le offerte alternative in versione Light, denominate appunto Bronze Light, Bronze Plus Light, Silver Light, Gold Start Light e Gold Light, in sintesi sono inclusi i seguenti bundle:

  • Vodafone Bronze Light prevede ogni mese minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, 100 SMS verso tutti i numeri nazionali, 50 Giga di traffico internet mobile in 4G e servizi standard inclusi;
  • Vodafone Bronze Plus Light prevede ogni mese minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, 100 SMS verso tutti i numeri nazionali, 70 Giga di traffico internet mobile in 4G e servizi standard inclusi;
  • Vodafone Silver Light prevede ogni mese minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, bundle di chiamate internazionali100 SMS verso tutti i numeri nazionali, 100 Giga di traffico internet mobile in 4G e servizi standard inclusi;
  • Vodafone Gold Start Light prevede ogni mese minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, bundle di chiamate internazionali100 SMS verso tutti i numeri nazionali e Giga illimitati di traffico dati con qualsiasi tecnologia disponibile con limite di velocità fino a 10 Mbps in download;
  • Vodafone Gold Light prevede ogni mese minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, bundle di chiamate internazionali100 SMS verso tutti i numeri nazionali e Giga illimitati di traffico dati con qualsiasi tecnologia disponibile (anche 5G se c’è copertura e dispositivo compatibile) senza limiti di velocità.

Sono previsti anche 100 minuti internazionali verso i numeri mobile e fisso di Bolivia, Cile, Ecuador, Egitto, Filippine, Sri Lanka, Nigeria, Turchia, Venezuela e verso i numeri fissi di Brasile, 1000 minuti verso Vodafone Albania e minuti illimitati verso i numeri di rete mobile Vodafone Romania.

Inoltre, ci sono anche 300 minuti con Silver1000 minuti con Gold Start e Gold verso i numeri mobile e fisso di Argentina, Austria, Bangladesh, Belgio, Bulgaria, Canada, Cina, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Repubblica Dominicana, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, India, Irlanda, Malta, Messico, Paesi Bassi, Norvegia, Pakistan, Peru, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, USA e numeri fissi di Australia, Brasile, Israele e Marocco.

In generale, al superamento degli SMS mensili inclusi in queste offerte, vengono applicate le condizioni del piano tariffario base, il quale resterà invece invariato.

Si segnala infine che, senza costi aggiuntivi, sono inclusi anche i servizi standard come ad esempio Chiamami & Recall, l’ascolto della Segreteria Telefonica, l’IVR diretto 414 per conoscere il proprio credito residuo, l’azzeramento dell’eventuale costo del piano della SIM e la detariffazione del servizio di continuità (per un massimo di 48 ore) quando il credito residuo diventa negativo.

Il diritto di recesso gratuito con Vodafone

Come già accennato, in alternativa al cambio offerta verso la rispettiva versione Light, i clienti coinvolti da questa modifica unilaterale possono sempre esercitare il diritto di recesso gratuito entro un periodo minimo di 60 giorni, come previsto dal Codice delle Comunicazioni Elettroniche.

Ciò è possibile entro la data indicata nel messaggio informativo (come ad esempio il 28 Agosto 2023 per l’ultimo scaglione coinvolto nelle ultime ore), specificando come causale “modifica delle condizioni contrattuali.

Il recesso gratuito, in caso di disdetta e/o passaggio ad un altro operatore, va effettuato via PEC all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it, con raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 10015 Ivrea, Torino, chiamando il Servizio Clienti Vodafone al 190, compilando il modulo dedicato nei negozi Vodafone o tramite la pagina dedicata del sito ufficiale dell’operatore (ecco il link diretto).

Se il cliente Vodafone coinvolto non è soddisfatto delle nuove rimodulazioni tariffarie, l’operatore del Servizio Clienti, in alcuni casi, può richiedere di farlo contattare per ricevere un’altra eventuale promozione di caring per non perdere il cliente.

Qualora sia inclusa nell’offerta la rateizzazione di un device e/o dei costi di attivazione, il cliente potrà continuare a pagare le rate residue con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento scelto, oppure si potrà indicare nel modulo di recesso il pagamento delle rate in un’unica soluzione.

Infine, nel caso in cui il cliente Vodafone abbia acquistato un prodotto tramite finanziamento di una società terza dall’operatore, il piano di rimborso del finanziamento stesso, previsto dal contratto, non subirà alcuna variazione in caso di recesso, cessazione della linea o di passaggio ad altro operatore.

Altri dettagli sulla modifica e sulle offerte coinvolte

Nel messaggio informativo, anche questa volta Vodafone giustifica la modifica contrattuale citando fra le cause “l’eccezionale aumento dei costi dovuti all’inflazione” e i “crescenti e continui investimenti necessari a gestire il traffico dati sempre in aumento”.

Si ricorda inoltre che i clienti privati e ricaricabili Vodafone possono comunque verificare se sono coinvolti da nuove modifiche unilaterali contattando il 42590 dalla propria SIM. Non è detto che tutti i clienti che possiedono una di queste offerte saranno coinvolti da questa operazione, ma si consiglia di riprovare periodicamente perché queste rimodulazioni coinvolgono sempre più clienti a scaglioni.

Si ricorda che dall’anno scorso 2022, Vodafone Italia sta continuando il suo processo di semplificazione tariffaria di tante sue precedenti offerte non più in commercio, rimodulate in questo modo nelle offerte “metallicheBronze, Bronze Plus, Silver, Gold Start e Gold.

Se diverse volte la modifica unilaterale è stata positivain tanti altri casi il consumatore ha subito un aumento della propria spesa mensile.

Si ringrazia Alex per la segnalazione.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.