Anteprime e RumorsOfferte 5GOfferte per i nuovi clientiWindTre

WINDTRE Family 5G per SIM aggiuntive: in arrivo promo con raddoppio dei Giga inclusi

WINDTRE si appresta a lanciare a partire dal 27 Maggio 2024, salvo eventuali cambiamenti, una promozione che offrirà il raddoppio dei Giga sulle nuove attivazioni dell’offerta Family 5G, per i nuovi clienti mobile che intendono sottoscrivere una o più SIM aggiuntive.

In questo modo, se attualmente WINDTRE Family 5G prevede ogni mese 100 Giga di traffico dati in 5G, grazie alla promo del raddoppio dei Giga che sarà lanciata in vista della stagione estiva, dal 27 Maggio 2024 chi sottoscriverà l’offerta avrà inclusi 200 Giga in 5G, allo stesso costo mensile.

L’offerta Family 5G con la promozione del raddoppio dei Giga sarà disponibile per le attivazioni effettuate fino al 16 Giugno 2024, salvo eventuali proroghe o cambiamenti.

WINDTRE Family 5G è l’offerta che permette di aggiungere fino a 3 SIM aggiuntive sulla stessa anagrafica della SIM principale, dal 13 Novembre 2023 abbinabile a tutte le offerte mobile con Easy Pay di WINDTRE. Dunque, tutti i nuovi clienti WINDTRE che attivano un’offerta mobile con metodo di pagamento Easy Pay, possono attivare con lo stesso intestatario anche delle SIM aggiuntive con l’offerta Family 5G.

Si ricorda comunque che per sottoscrivere una SIM aggiuntiva con l’offerta WINDTRE Family 5G c’è tempo entro 30 giorni dall’attivazione della SIM principale con l’offerta mobile compatibile, che come detto dal 13 Novembre 2023 sono tutte le offerte mobile con Easy Pay.

Invece, per i già clienti di rete mobile WINDTRE attivi da almeno 30 giorni è disponibile l’offerta Family Unlimited, per attivare una seconda SIM con minuti, 500 SMS e Giga illimitati 5G (fino a 10 Mbps) a 9,99 euro al mese (Easy Pay) o 10,99 euro al mese (credito residuo).

Cosa include e quanto costa WINDTRE Family 5G per le SIM aggiuntive

Dunque, con WINDTRE Family 5G si ottiene un bundle composto da minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 200 SMS verso tutti i numeri nazionali e per attivazioni dal 27 Maggio al 16 Giugno 2024 200 Giga (invece di 100 Giga) di traffico dati anche in 5G.

Per quanto riguarda invece il prezzo mensile, per la versione con addebito su metodo di pagamento Easy Pay si pagano 9,99 euro al mese, mentre per la variante con addebito su credito residuo il costo è pari a 10,99 euro al mese.

Riguardo all’abilitazione per il 5G, inclusa con tutte e due le varianti, si specifica che per usufruire della rete di quinta generazione fornita da WINDTRE è necessario utilizzare un dispositivo compatibile e trovarsi in una delle aree coperte (attualmente 96,8% di popolazione coperta in FDD DSS e 73,5% in 5G TDD).

Da alcuni mesi, nei documenti di trasparenza tariffaria e di sintesi contrattuale delle offerte che includono l’accesso alla rete 5G, viene indicato che la velocità di connessione internet massima stimata è di 2 Gbps in download e di 200 Mbps in upload. Si segnala invece che, come in precedenza, nella pagina dedicata al 5G viene ancora indicata una velocità in download fino a 1,6 Gbps.

La versione con addebito su credito residuo dell’offerta Family 5G prevede un costo di attivazione una tantum di 9,99 euro.

Invece, per Family 5G Easy Pay il totale del costo di attivazione è pari a 49,99 euro, ma si può scegliere di pagare una quota iniziale al momento della sottoscrizione dell’offerta pari a 9,99 euro, con la restate parte rateizzata in 24 rate mensili di 1,67 euro.

Nel caso in cui si scelga di rateizzare, senza pagare quindi i 49,99 euro in un’unica soluzione, se l’offerta rimane attiva per 24 mesi, per tutto il periodo di rateizzazione viene applicato uno sconto sul costo mensile dell’offerta di importo pari alla rata del costo di attivazione, come già succedeva anche prima.

In caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi, continuerà a essere addebitata la restante parte del costo di attivazione per i soli mesi di mancata permanenza, a rate o in unica soluzione, secondo la scelta effettuata dal cliente.

Si ricorda che tramite Easy Pay il rinnovo delle offerte avviene su un metodo di pagamento automatico a scelta tra quelli disponibili (carta di credito, conto corrente bancario, carte Conto abilitate come Postepay Evolution, Superflash di Banca Intesa San Paolo, Genius Card di Unicredit, DbContocarta di Deutsche Bank).

Oltre ai suddetti costi di attivazione, per sottoscrivere WINDTRE Family 5G il cliente dovrà sempre sostenere anche il costo della nuova SIM ricaricabile pari a 10 euro, salvo eventuali promozioni locali.

A prescindere dal metodo di pagamento scelto, l’offerta Family 5G rimarrà comunque attiva finché verrà mantenuta l’offerta mobile abbinata sulla SIM principale. Nel dettaglio, secondo quanto indicato nel sito dell’operatore, in caso di disattivazione dell’offerta principale abbinata, le SIM con Family 5G rimarranno attive al costo non in promozione di 14,99 euro al mese, salvo recesso da parte del cliente.

Sia con addebito su credito residuo che con Easy Pay, queste offerte sono compatibili con gli optional Ricaricabili per comunicare all’estero e con l’offerta Super Fibra. Per usufruire invece della rateizzazione con Telefono Incluso, come sempre è necessario scegliere la versione con metodo di pagamento Easy Pay.

Nel caso in cui si attivi Family 5G o Family 5G Easy Pay in convergenza con Super Fibra, i clienti ottengono anche Giga illimitati senza dover cambiare offerta. In questo caso, si specifica inoltre che grazie alla promo Family New, queste offerte vengono scontate a 7,99 euro al mese.

Altri dettagli

Dal 18 Gennaio 2021, con le nuove SIM WINDTRE è previsto il piano tariffario New Basic al costo di 4 euro al mese. Ad ogni modo, in caso di attivazione e mantenimento di un’offerta WINDTRE, il costo mensile del piano in questione non viene comunque applicato.

Con queste offerte, il traffico voce è illimitato salvo uso contrario a buona fede e correttezza o per finalità diverse dall’uso personale secondo quanto previsto dalle Condizioni generali di contratto WINDTRE.

Per quanto riguarda l’extrasoglia, in caso di superamento degli SMS disponibili il costo è di 29 centesimi di euro per singolo SMS inviato.

Se invece il cliente consuma tutti i Giga mensili messi a disposizione, in questo caso è possibile pagare 99 centesimi di euro per 1 Giga di traffico dati, valido fino alle ore 23:59. Se il cliente termina questo Giga prima del tempo limite, fino al giorno successivo viene applicato un blocco alla navigazione in internet.

Con le offerte che prevedono l’addebito su credito residuo, in caso di mancato rinnovo per credito insufficiente viene applicato il meccanismo di ricarica in ritardo.

In questo modo, il traffico incluso viene reso disponibile in anticipo per 1 giorno solare fino alle 23:59, al costo di 0,99 euro. Inoltre, se il giorno successivo il credito fosse ancora insufficiente, il traffico incluso sarà nuovamente disponibile per ulteriori 4 giorni, al costo di 1,99 euro per un totale di 2,98 euro.

L’anticipo del traffico, disponibile più volte al mese e solo se sono stati corrisposti anche addebiti precedenti, viene applicato anche nel caso in cui il credito vada a zero dopo il pagamento di un costo di attivazione o di un qualunque altro prezzo periodico, ad eccezione dei costi relativi alle offerte Roaming.

In ogni caso, con questo meccanismo gli importi non vengono applicati se il cliente ha attivato il servizio di Autoricarica.

In Roaming all’interno dell’Unione Europea e nel Regno Unito, è possibile utilizzare minuti ed SMS alle stesse condizioni nazionali, ma con un limite massimo al quantitativo mensile di Giga, calcolato secondo l’attuale formula in vigore e consultabile sulla pagina dedicata nel sito di WINDTRE.

Nel caso in cui vengano esauriti tutti i Giga disponibili in Roaming UE, l’operatore invia una notifica di avvertimento e, in caso di continuata navigazione, si applica una tariffa di extrasoglia che, per tutto il 2024, risulta pari a 0,189 centesimi di euro per ogni MB consumato, scalati a ogni KB di traffico.

Con Family 5G è incluso anche il servizio di reperibilità Ti ho cercato e l’ascolto gratuito della Segreteria Telefonica in Italia e nel resto dell’Unione Europea.

Inoltre, i clienti possono anche abilitare volontariamente la funzione SMS di ricevuta di ritorno, che una volta attivata prevede un costo di 29 centesimi di euro per ciascun evento di notifica. Secondo quanto indicato da WINDTRE, questa funzione è disabilitata di default nei terminali venduti nei suoi negozi.

Oltre questi servizi, ai nuovi clienti WINDTRE che sottoscrivono un’offerta prepagata o Easy Pay potrebbero venire preselezionate anche le opzioni Più Sicuri Mobile a 0,99 euro al mese o Più Sicuri Mobile Pro a 1,99 euro al mese, con primo mese gratuito e disattivabili in qualsiasi momento.

Spegnimento 3G di WINDTRE e clausola ISTAT

In generale, attualmente i clienti WINDTRE, tramite la rete mobile dell’operatore, possono accedere alle tecnologie 2G, 3G, 4G e 5G.

Tuttavia, per quanto riguarda il 3GWINDTRE ha annunciato ufficialmente che dal 7 Giugno 2024 avvierà lo spegnimento della frequenza 2100 MHz, con accensione della stessa frequenza in tecnologia 4G, mentre il 3G continuerà a funzionare con il mantenimento della banda 900 MHz, il cui piano di switch off sarà pianificato successivamente e potrebbe essere completato entro il 31 Dicembre 2025, salvo cambiamenti.

Con WINDTRE, il servizio VoLTE è disponibile per tutti i clienti privati e professionisti che hanno attiva un’offerta prepagata mobile voce e internet e che non hanno attivi i seguenti servizi: autoricarica, VPN (Jambala) e Dual SIM. Il cliente inoltre deve essere in possesso di una SIM LTE e di uno smartphone abilitato, come già raccontato in dettaglio da MondoMobileWeb.

Da metà Novembre 2022, nelle nuove attivazioni delle offerte WINDTRE sia di rete mobile che di rete fissa è stata inserita una nuova clausola sull’adeguamento dei prezzi in base all’inflazione, la quale permetterà all’operatore, a partire da Gennaio 2024di aumentare i prezzi ai clienti in caso di aumento dell’indice dei costi al consumo di ISTAT.

Tuttavia, lo scorso 15 Dicembre 2023, l’AGCOM ha comunicato di aver approvato il nuovo regolamento che disciplina i contratti tra gli operatori di telefonia e i clienti finali, con cui vengono recepite le novità previste dal codice delle comunicazioni e viene inoltre introdotta una regolamentazione sulla possibilità per gli operatori di adeguare i prezzi delle offerte in base all’andamento dell’inflazione.

Uno dei provvedimenti adottati, ad esempio, è che l’applicazione dell’adeguamento non potrà avvenire, in prima applicazione, prima di 12 mesi dall’adesione contrattuale. Inoltre, l’utilizzo di percentuali aggiuntive rispetto al dato dell’inflazione, come previsto dalla clausola di WINDTRE, determinerà per il cliente la possibilità di recedere gratuitamente.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, il nuovo regolamento approvato lo scorso mese è stato poi pubblicato il 3 Gennaio 2024.

Ad ogni modo, per sapere come si adeguerà WINDTRE sarà necessario ancora attendere. Per adesso, la nota della clausola sull’adeguamento dei prezzi dell’operatore è rimasta invariata.

Si ricorda comunque che, in generale, le offerte tariffarie degli operatori telefonici possono essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo e, in questi casi, WINDTRE avvisa il cliente un mese prima come previsto dalla normativa vigente.

Anteprima MondoMobileWeb. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.