CoopVoceReti e Frequenze

CoopVoce, posticipo dismissione 3G di TIM: confermato a partire da Luglio 2022

In questi giorni, tramite un aggiornamento dell’informativa iniziale, anche l’operatore virtuale CoopVoce, attivo su rete TIM, sta rendendo noto il nuovo periodo di partenza per lo spegnimento del 3G in favore della tecnologia 4G.

Come già raccontato, nella giornata del 6 Maggio 2022, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) aveva pubblicato la nuova delibera 74/22/CONS, denominata “Approvazione del piano di spegnimento della rete 3G di TIM e azioni a tutela dell’utenza”.

Secondo questo documento, datato 17 Marzo 2022, lo spegnimento del 3G non è avvenuto a partire da Aprile 2022, come era stato comunicato inizialmente anche da CoopVoce, ma è stato invece posticipato a non prima di Luglio 2022 per via di alcune criticità riscontrate.

Durante la settimana scorsa, il posticipo dello switch off è stato confermato sia da TIM che da Kena, il suo secondo brand.

Adesso, invece, è stato il turno di CoopVoce, che in questi ultimi giorni ha aggiornato la comunicazione ufficiale presente sul suo sito, nella sezione Assistenza.

Cosa succede dopo lo spegnimento del 3G

All’interno dell’informativa, che adesso indica l’avvio dello spegnimento “a partire da Luglio 2022”, CoopVoce specifica come prima che con tutti i tipi di dispositivi si potrà ancora continuare ad effettuare chiamate e inviare SMS sulla rete 2G.

Per i clienti provvisti di dispositivi abilitati alla tecnologia 4G, la navigazione in internet avverrà normalmente sulla rete 4G. Tuttavia, chi possiede un cellulare non ancora abilitato alla tecnologia di quarta generazione, senza il 3G riscontrerà dei rallentamenti nella navigazione internet dovuti all’utilizzo del 2G.

A questo proposito, l’operatore invita i clienti con dispositivi obsoleti, senza accesso al 4G, a provvedere al più presto alla sostituzione degli stessi con device compatibili con le nuove tecnologie.

Per quanto riguarda invece la SIM, come indicato nell’informativa, tutte le schede di CoopVoce sono già abilitate per l’utilizzo della rete 4G, per cui non è prevista alcuna sostituzione.

Si ricorda invece che con TIM, ad esempio, le vecchie schede telefoniche con capacità minore di 128K dovranno essere necessariamente sostituite per poter accedere alla rete 4G.

CoopVoce Festa della Mamma

Velocità in 4G e servizio VoLTE ancora non disponibile

In 4G su rete TIM, l’operatore virtuale CoopVoce permette di raggiungere una velocità massima di navigazione pari a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

Per il momento, i clienti dell’operatore non possono usufruire del VoLTE (Voice over LTE), tuttavia secondo quanto viene fatto intendere dall’informativa sullo spegnimento del 3G, la mancanza del servizio sarà solo temporanea e potrebbe essere implementato a breve.

Come indicato da CoopVoce, infatti, la navigazione in internet contestualmente alle chiamate voce non sarà garantita “per un periodo di tempo”.

Ad ogni modo, fino a quando non verrà abilitato il VoLTE per i clienti, in seguito allo spegnimento del 3G chi utilizza un dispositivo dotato di 4G non potrà navigare durante le chiamate. Infatti, mancando sia la rete 3G che il VoLTE, durante le telefonate sarà effettuato lo switch su rete 2G.

Informativa di CoopVoce integrale

Di seguito si riporta l’informativa integrale presente sul sito di CoopVoce e raggiungibile anche tramite home page:

Il nostro Fornitore di Rete ci ha comunicato che, a partire da Luglio 2022, verrà effettuato il progressivo spegnimento della Rete Mobile 3G su tutto il territorio nazionale, che sarà sostituita dalla più performante Rete in tecnologia 4G.

Come cambierà il servizio

I clienti provvisti di dispositivi abilitati ai servizi in tecnologia 4G potranno continuare ad effettuare chiamate e inviare SMS sulla Rete 2G e la navigazione Internet sulla Rete 4G.

I clienti provvisti di dispositivi abilitati ai servizi in tecnologia 3G potranno continuare ad effettuare chiamate e inviare SMS sfruttando la Rete 2G, ma riscontreranno significativi rallentamenti della navigazione Internet.

I clienti che risultano in possesso di un terminale in tecnologia 3G riceveranno una comunicazione personale con maggiori informazioni.

È possibile usufruire delle potenzialità della rete 4G per la navigazione Internet utilizzando la SIM CoopVoce con un dispositivo abilitato al 4G.
Tutte le SIM CoopVoce sono abilitate all’utilizzo della Rete 4G.

Per un periodo di tempo non sarà garantita la navigazione Internet contestualmente alle chiamate voce.

Per una migliore esperienza d’uso della navigazione Internet suggeriamo ai Clienti in possesso di dispositivi obsoleti di valutare la sostituzione degli stessi con apparati compatibili con le nuove tecnologie di Rete Mobile.

Fatta eccezione per il nuovo periodo di partenza dello switch off, la comunicazione è sostanzialmente uguale a quella precedente. Da alcuni giorni tuttavia, l’operatore specifica che i clienti che risultano in possesso di un terminale in tecnologia 3G riceveranno una comunicazione personale con maggiori informazioni.

Diritto di recesso ancora non indicato da CoopVoce

Tra le decisioni imposte dall’AGCOM a TIM (e a tutti gli operatori virtuali su rete TIM coinvolti dallo switch off) con la delibera che ha posticipato lo spegnimento del 3G, c’era anche la necessità di informare i clienti della possibilità di poter esercitare il diritto di recesso senza costi, cosa non concessa invece con le precedenti comunicazioni.

Secondo l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, infatti, lo spegnimento del 3G rientra nelle modifiche contrattuali che permettono di recedere senza costi.

A causa di questa decisione, oltre ad aggiornare l’informativa raggiungibile tramite la home page del loro sito, sia TIM che Kena avevano anche pubblicato una nuova comunicazione dedicata, in questo caso con tutti i dettagli sul diritto di recesso gratuito.

Attualmente, inoltre, queste comunicazioni possono essere essere aperte anche dai rispettivi avvisi presenti nelle home page, cliccando sul testo “Maggiori informazioni qui” presente in fondo.

Nell’informativa di CoopVoce riportata di sopra, invece, al momento il diritto di recesso non viene menzionato, senza neanche alcun link dedicato.

Info ulteriori sullo switch off

Si ricorda che oltre a CoopVoce e Kena, il piano di spegnimento del 3G di TIM riguarda anche Fastweb (per clienti con SIM su rete TIM), Tiscali e Vianova Mobile.

Attualmente, questi altri operatori virtuali non hanno ancora confermato il nuovo periodo di partenza dello switch off. Nonostante ciò, le comunicazioni arriveranno comunque nei prossimi giorni.

Si evidenzia infine che ancora adesso non è disponibile una nuova roadmap dettagliata con tutti i comuni italiani, neanche sul sito di TIM.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.