frequenze
-
LexFonia
Proroga frequenze 3400-3600 MHz degli operatori BWA: arriva la sentenza sui contributi
Il Consiglio di Stato ha giudicato il ricorso proposto da alcuni operatori per riformare la sentenza del TAR in merito…
Leggi Tutto » -
Reti e Frequenze
Tim comunica che la Puglia è la prima regione italiana senza Digital Divide
La Puglia è la prima regione italiana a chiudere il digital divide. TIM ha completato in questi giorni il piano…
Leggi Tutto » -
Reti e Frequenze
Vantage Towers, oggi il Capital Markets Day: gli obiettivi della tower company di Vodafone
Si è tenuto oggi, 17 Novembre 2020, il Capital Markets Day di Vantage Towers, la società delle torri del Gruppo…
Leggi Tutto » -
Telecomunicazioni
Reti: gli obiettivi per l’allocazione delle frequenze, tra spectrum sharing e refarming
Nella sua Relazione Annuale, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha evidenziato, tra le altre cose, le azioni messe in…
Leggi Tutto » -
Reti e Frequenze
Proroga frequenze a 900 e 2100 MHz: AGCOM accoglie le richieste di TIM, Vodafone, Iliad e WindTre
Al termine della sua consultazione pubblica sulle richieste di proroga della durata dei diritti d’uso delle frequenze da parte di…
Leggi Tutto » -
Reti e Frequenze
Antitrust sulle proroghe delle frequenze: favorire gli investimenti ed evitare discriminazioni
L’Antitrust ha recentemente fornito una sua valutazione sulle proroghe dei diritti d’uso delle frequenze di telecomunicazioni per fornire alcune considerazioni…
Leggi Tutto » -
Tim
TIM perfeziona la cessione di Persidera: EI Towers prende il controllo dell’infrastruttura di rete
TIM ha reso noto di aver perfezionato la cessione della sua quota del 70% in Persidera in data odierna, dopo…
Leggi Tutto » -
LexFonia
Rete 5G: impiegare altre frequenze della banda L potrebbe essere prematuro?
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato l’esito di una recente consultazione pubblica relativa al possibile impiego di alcune…
Leggi Tutto » -
LexFonia
I programmi dell’AGCOM per il futuro: scorporo rete TIM, tecnologia 5G e maggiore trasparenza
Nella giornata di ieri, l’AGCOM ha presentato la sua relazione annuale per il 2019. In un periodo in cui il…
Leggi Tutto » -
Reti 5G
GSMA: le aste delle frequenze 5G indette per massimizzare i ricavi possono danneggiare i consumatori
L’Asta delle frequenze 5G ha rappresentato per gli operatori italiani un pesante sforzo economico, con 6,5 miliardi di euro per…
Leggi Tutto » -
Tiscali
Tiscali incontra i sindacati: inizia la mappatura del progetto di digital transformation
Tiscali ha incontrato i sindacati nella giornata di Martedì 7 Maggio 2019, a Cagliari, per discutere sui progetti per l’anno…
Leggi Tutto » -
Reti 5G
Asta 5G in Germania: impennano le offerte degli operatori. Superati i 3 miliardi di euro
Continua l’Asta delle Frequenze 5G in Germania, con Vodafone, Deutsche Telekom, Telefónica e Drillisch Netz a contendersi i blocchi di…
Leggi Tutto » -
LexFonia
Wind Tre: il TAR annulla l’aumento del contributo imposto dal MISE per le frequenze di H3G
Il TAR ha accolto il ricorso di Wind Tre per l’annullamento dell’aumento del contributo da pagare per le frequenze opzionate…
Leggi Tutto » -
Fastweb
Risultati Fastweb: a fine 2018 ricavi e clienti in crescita. La strategia convergente resiste alla concorrenza
Fastweb ha presentato i suoi risultati finanziari per l’ultimo trimestre del 2018, mostrando clienti e margini ancora in crescita, per…
Leggi Tutto » -
Reti 5G
Vodafone e Telefonica verso un accordo 5G in UK: si punta a ottimizzare la gestione delle frequenze
Vodafone e Telefonica hanno comunicato un nuovo accordo volto a rafforzare ed estendere la loro partnership nel Regno Unito per…
Leggi Tutto »