Anteprime e PrimeOfferte LocaliOfferte Operator AttackWindTre

WindTre GO nei negozi: nuovo portafoglio da 5,99 euro al mese dal 16 Giugno 2025

Da oggi 16 Giugno 2025, l’operatore telefonico WindTre ha rinnovato il portafoglio delle offerte mobile operator attack disponibili nei negozi aderenti, sostituendo alcune offerte con delle nuove che includono più Giga, ma anche chiudendo alcune offerte precedenti contro Lyca Mobile e altri operatori virtuali.

Innanzitutto, per i nuovi clienti che provengono appunto da Lyca Mobile e altri operatori virtuali, al posto della GO 75 XS a 5,99 euro al mese è disponibile la nuova GO 150 XS 5G, sempre a 5,99 euro al mese ma con 150 Giga anziché 75 Giga, e con costo di attivazione pari a 6,99 euro anziché 3,99 euro.

In questo modo, sostanzialmente l’offerta GO 150 XS 5G Easy Pay adesso è disponibile anche con addebito su credito residuo.

Inoltre, per questo target di clienti, sono state chiuse anche le offerte GO 150 S 5G e GO 150 S 5G Easy Pay a 6,99 euro al mese.

Oltre a queste novità, adesso per i nuovi clienti che passano da Iliad, Fastweb, CoopVoce, PosteMobile, LycaMobile e altri operatori virtuali, la precedente GO Unlimited 100 Easy Pay a 9,99 euro al mese, con 100 Giga Full Speed al termine dei quali si ottengono Giga illimitati con velocità fino a 10 Mbps, è stata sostituita dalla nuova GO Unlimited 200 Easy Pay, sempre a 9,99 euro al mese ma con 200 Giga Full Speed.

In questo caso, per coloro che preferiscono il pagamento tramite credito residuo, è ancora disponibile la GO Unlimited 100.

Infine, qualora si provenga da Vodafone, ho. Mobile, Daily Telecom, Feder Mobile e altri operatori virtuali, adesso è disponibile la nuova GO 200 Limited Edition 5G Easy Pay a 9,99 euro al mese, che prende il posto della precedente GO 150 Limited Edition 5G Easy Pay allo stesso costo mensile, ma con meno Giga.

In aggiunta alle offerte appena indicate, nei negozi WindTre aderenti è ancora disponibile tutto il resto del portafoglio offerte operator attack.

Si segnala inoltre che, in queste ultime ore, l’operatore arancione ha rinnovato anche il suo portafoglio offerte GO Digital disponibile nel suo sito ufficiale, anche in questo caso con prezzi a partire da 5,99 euro al mese, anche con versioni AutoPay con pagamento tramite Ricarica Automatica (ecco il link diretto).

Nuovo portafoglio contro Lyca Mobile e altri MVNO

Con questo rinnovamento del portafoglio, dunque, adesso per i nuovi clienti che provengono da Lyca Mobile e altri operatori virtuali (esclusi Kena, ho. Mobile e Very Mobile) sono disponibili queste due offerte:

  • GO 150 XS 5G composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali di rete mobile e rete fissa, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico internet mobile fino in 4G a 5,99 euro al mese addebitati su credito residuo, con costo di attivazione a 6,99 euro;
  • GO 150 XS Easy Pay composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali di rete mobile e rete fissa, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico internet mobile fino in 4G a 5,99 euro al mese addebitati su metodo di pagamento Easy Pay, con costo di attivazione a 4,99 euro anziché 49,99 euro con SIM attiva per 24 mesi.

Nel dettaglio, l’elenco completo degli altri operatori virtuali da cui è possibile richiedere la portabilità è il seguente: ‌2appy by AfinnaOne, CMLink, Daily Telecom Mobile, Digi Mobil, Elimobile, Enegan, Feder Mobile, Intermatica, Italia Power, Noitel, NTmobile, NV mobile, Optima, PLINK, Plintron, Spusu, Telmekom, TDM, Tiscali, 1Mobile, WithU, Welcome Italia e Wings Mobile.

GO Unlimited 100 e GO Unlimited 200 Easy Pay

Come detto, per coloro che richiedono la portabilità da Iliad, Fastweb, CoopVoce, PosteMobile, LycaMobile e altri operatori virtuali, adesso le offerte in commercio sono le seguenti:

  • GO Unlimited 200 Easy Pay composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali di rete mobile e rete fissa, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 200 Giga di traffico dati fino in 5G, al termine dei quali si ottengono Giga illimitati con velocità fino a 10 Mbps, al costo di 9,99 euro al mese con addebito su metodo di pagamento Easy Pay, con costo di attivazione pari a 9,99 euro anziché 49,99 euro con SIM attiva per 24 mesi;
  • GO Unlimited 100 composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali di rete mobile e rete fissa, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico dati fino in 5G, al termine dei quali si ottengono Giga illimitati con velocità fino a 10 Mbps, al costo di 10,99 euro al mese con addebito su credito residuo, con costo di attivazione pari a 9,99 euro.

Con queste offerte WindTre, i primi 100 o 200 Giga sono validi in 5G Full Speed, ovvero alla massima velocità disponibile senza alcuna limitazione.

Oltre questa soglia, invece, si continua a navigare con Giga illimitati alla velocità massima di 10 Mbps in download, che secondo l’operatore è adeguata per effettuare streaming audio e video in HD, videochiamare, utilizzare i social e le app di messaggistica, inviare email e navigare sul web.

Come già detto, l’elenco completo degli altri operatori virtuali da cui è possibile richiedere la portabilità è il seguente: 2appy by AfinnaOne, CMLink, Daily Telecom Mobile, Digi Mobil, Elimobile, Enegan, Feder Mobile, Intermatica, Italia Power, Noitel, NTmobile, NV mobile, Optima, PLINK, Plintron, Spusu, Telmekom, Tiscali, 1Mobile, WithU, Welcome Italia e Wings Mobile.

Nuova GO 200 Limited Edition 5G Easy Pay

Si continua adesso con la nuova GO 200 Limited Edition 5G Easy Pay, che ogni mese include minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali di rete mobile e rete fissa, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 200 Giga di traffico internet mobile fino in 5G al costo di 9,99 euro al mese, con costo di attivazione pari a 9,99 euro anziché a 49,99 euro con SIM attiva per 24 mesi.

Questa offerta, come detto, prende il posto della precedente GO 150 Limited Edition 5G Easy Pay sempre a 9,99 euro al mese, ma con meno Giga.

Infatti, anche la nuova GO 200 Limited Edition 5G Easy Pay è sottoscrivibile soltanto in portabilità da Vodafone, ho. Mobile, Daily Telecom, Feder Mobile e altri operatori virtuali (esclusi quelli che possono attivare l’offerta GO 200 XXL 5G Easy Pay).

Il resto del portafoglio rimasto invariato

Come detto, tutte le altre offerte operator attack disponibili nei negozi WindTre rimangono invariate, disponibili fino a nuova comunicazione.

In particolare, per coloro che provengono da Iliad, Fastweb, PosteMobile e CoopVoce, nei negozi WindTre aderenti rimane possibile attivare le seguenti due offerte:

  • GO 150 XS 5G composta ogni mese da minuti illimitati di traffico voce verso tutti i numeri nazionali di rete mobile e rete fissa, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico internet mobile fino in 5G a 5,99 euro al mese addebitati su credito residuo, con costo di attivazione a 3,99 euro;
  • GO 150 XS 5G Easy Pay composta ogni mese da minuti illimitati di traffico voce verso tutti i numeri nazionali di rete mobile e rete fissa, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico internet mobile fino in 5G a 5,99 euro al mese addebitati su metodo di pagamento Easy Pay, con costo di attivazione a 3,99 euro anziché 49,99 euro con SIM attiva per 24 mesi.

Passando alle offerte dedicate a chi proviene da Tiscali, Optima Mobile, Spusu e Vianova Mobile (ex Welcome Italia), queste sono ancora le seguenti:

  • GO 150 S 5G composta ogni mese da minuti illimitati di traffico voce verso tutti i numeri nazionali di rete mobile e rete fissa, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico internet mobile fino in 5G a 6,99 euro al mese addebitati su credito residuo, con costo di attivazione di 2,99 euro;
  • GO 150 S 5G Easy Pay composta ogni mese da minuti illimitati di traffico voce verso tutti i numeri nazionali di rete mobile e rete fissa, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico internet mobile fino in 5G a 6,99 euro al mese addebitati su metodo di pagamento Easy Pay, con costo di attivazione a 2,99 euro anziché 49,99 euro con SIM attiva per 24 mesi.

Infine, è ancora disponibile GO 200 XXL 5G Easy Pay, che ogni mese include minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali di rete mobile e rete fissa, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 200 Giga di traffico internet mobile fino in 5G, il tutto al costo di 10,99 euro al mese con addebito su metodo di pagamento Easy Pay, con costo di attivazione di 9,99 euro anziché a 49,99 euro con SIM attiva per 24 mesi.

Come in precedenza, questa offerta è sottoscrivibile principalmente da coloro che provengono da TIM, Kena, Digi Mobil e Italia Power.

Costo SIM e info modalità Easy Pay

In generale, oltre al costo di attivazione dell’offerta scelta, nei negozi WindTre è previsto anche un costo di 10 euro per l’acquisto della nuova SIM, salvo eventuali promozioni. A questo proposito, da oggi, 16 Giugno 2025, come già anticipato da MondoMobileWeb, nei negozi WINDTRE i nuovi clienti che scelgono di attivare una eSIM potranno ottenerla al costo promozionale di 1 euro.

Si ricorda che, tramite Easy Pay, il rinnovo avviene su un metodo di pagamento automatico a scelta tra quelli disponibili (carta di credito, conto corrente bancario, carte Conto abilitate come Postepay Evolution, Superflash di Banca Intesa San Paolo, Genius Card di Unicredit, DbContocarta di Deutsche Bank).

Il costo di attivazione, pari a 49,99 euro, in questo caso lo si può pagare con un quota iniziale (ad esempio di 4,99 euro o 9,99 euro, in alcuni casi di 2,99 euro o 3,99 euro oppure del tutto gratuito) oppure interamente in un’unica soluzione.

Pagando tutto subito non sono presenti vincoli, mentre scegliendo una quota iniziale è previsto il mantenimento dell’offerta per almeno 24 mesi.

In caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi, continuerà a essere addebitata la restante parte delle rate mensili per i soli mesi di mancata permanenza, sempre a rate o in unica soluzione, secondo la scelta effettuata dal cliente. Inoltre, a causa delle nuove condizioni contrattuali in vigore dal 2 Aprile 2025, in caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi è previsto anche un costo di disattivazione pari a 10 euro.

Si ricorda che, sempre per quanto riguarda la modalità di addebito delle offerte Easy Payla tempistica varia a seconda del giorno di attivazione.

Se l’offerta viene attivata nei primi dieci giorni del mese, il primo addebito avviene il 15 del mese successivo all’attivazione o al cambio offerta. L’importo comprende l’eventuale costo di attivazione, il rateo del canone del mese in corso e il canone del mese successivo. A partire dal secondo mese successivo, l’addebito avviene sempre il primo giorno del mese ed è relativo esclusivamente al mese di riferimento. Ad esempio, nel caso di un’attivazione effettuata l’8 Aprile, il primo addebito sarà il 15 Maggio, mentre dal 1° Giugno il costo verrà addebitato con cadenza mensile regolare.

Se l’attivazione avviene dall’11° giorno fino alla fine del mese, il primo addebito viene effettuato il 1° giorno del secondo mese successivo all’attivazione o al cambio offerta e include il costo di attivazione (se previsto), il rateo del canone del mese in corso e il canone del mese successivo. Successivamente, il 15 dello stesso mese viene addebitato anche il costo del mese corrente. A partire dal terzo mese, gli addebiti avvengono sempre il primo giorno di ogni mese, seguendo il metodo di pagamento scelto in fase di attivazione. Ad esempio, per un’attivazione avvenuta il 16 Aprile, il primo addebito sarà effettuato il 1° Giugno, seguito da un ulteriore addebito il 15 Giugno e, dal 1° Luglio, il pagamento seguirà una cadenza mensile regolare.

Velocità 5G, spegnimento del 3G e VoLTE

Con alcune delle offerte appena elencate disponibili nei negozi è possibile usufruire della rete 5G di WindTre, utilizzando un dispositivo compatibile e trovandosi in una delle aree coperte dall’operatore (attualmente 97,40% di popolazione coperta in FDD DSS e 78,10% in 5G TDD).

Da alcuni mesi, nei documenti di trasparenza tariffaria e di sintesi contrattuale delle offerte che includono l’accesso alla rete 5G, viene indicato che la velocità di connessione internet massima stimata è di 2 Gbps in download e di 200 Mbps in upload. Si segnala invece che, come in precedenza, nella pagina dedicata al 5G viene ancora indicata una velocità in download fino a 1,6 Gbps.

Con le offerte GO Unlimited 100 e GO Unlimited 200 Easy Pay, come detto, al termine dei 100 o 200 Giga mensili è previsto un limite di velocità fino a 10 Mbps in download.

In merito al 3G, si ricorda che dal 7 Giugno 2024 è partito lo spegnimento della frequenza 2100 MHz, con accensione della stessa frequenza in tecnologia 4G. Così facendo, il 3G continuerà a funzionare con il mantenimento della banda 900 MHz, ma quest’ultima verrà comunque dismessa successivamente, presumibilmente entro il 31 Dicembre 2025.

Si segnala inoltre che, con WindTre, sono disponibili senza costi aggiuntivi anche i servizi VoLTE e Wi-Fi Calling, utilizzabili con gli smartphone compatibili indicati dall’operatore.

Roaming in Unione Europea

In merito al Roaming nei Paesi dell’Unione Europea, in questo caso minuti ed SMS sono validi alle stesse condizioni nazionali, tuttavia, come previsto dalla normativa, è previsto un limite mensile per quanto riguarda la quantità di Giga disponibile ogni mese, consultabile sulla pagina dedicata nel sito di WindTre.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, a partire da oggi 16 Giugno 2025, in Regno Unito e in Gibilterra lo schema Roaming Like At Home non è più valido con WindTre.

Come sempre, comunque, se vengono esauriti tutti i Giga disponibili in Roaming UE, l’operatore invia una notifica di avvertimento e, in caso di continuata navigazione, si applica una tariffa di extrasoglia che, per tutto il 2025, risulta pari a 0,1549 centesimi di euro per ogni MB consumato, scalati a ogni KB di traffico.

Dettagli sul traffico incluso

Con queste offerte della gamma GO, i minuti verso i numeri nazionali sono come detto illimitatisalvo uso contrario a buona fede e correttezza o per finalità diverse dall’uso personale, secondo quanto previsto dall’articolo 6 delle Condizioni Generali di Contratto dell’operatore.

In caso di superamento degli SMS, invece, entra in gioco il costo a consumo di 29 centesimi di euro per ogni messaggio inviato.

Come sempre, se il cliente consuma tutti i Giga, è previsto il pagamento di 1 Giga di traffico dati per ogni giorno di utilizzo, al costo di 0,99 euro. In questo caso, qualora il Giga offerto venga interamente consumato prima delle 23:59 dello stesso giorno, la navigazione viene bloccata fino al giorno successivo.

Si ricorda inoltre che, sulle nuove SIM WindTre, è sempre incluso il piano tariffario New Basic, che normalmente costa 4 euro al mese, ma in caso di attivazione e mantenimento di un’offerta, al cliente non viene addebitato alcun importo.

Cosa succede in caso di credito insufficiente

Con le offerte WindTre che prevedono l’addebito su credito residuo, in caso di mancato rinnovo per credito insufficiente viene applicato il meccanismo di ricarica in ritardo.

Con questo servizio, il traffico incluso viene reso disponibile in anticipo per 1 giorno solare fino alle 23:59, al costo di 0,99 euro. Inoltre, se il giorno successivo il credito fosse ancora insufficiente, il traffico sarà nuovamente disponibile per ulteriori 4 giorni, al costo di 1,99 euro (per un totale di 2,98 euro).

L’anticipo del traffico, disponibile più volte al mese e solo se sono stati corrisposti anche addebiti precedenti, viene applicato anche nel caso in cui il credito vada a zero dopo il pagamento di un costo di attivazione o di un qualunque altro prezzo periodico, ad eccezione dei costi relativi alle offerte roaming.

Ad ogni modo, con questo meccanismo gli importi indicati non vengono applicati se il cliente ha attivato il servizio di Autoricarica.

Servizi inclusi e altre info sulle offerte

Con le offerte dell’operatore arancione sono sempre inclusi gratuitamente il servizio di reperibilità Ti ho cercato e l’ascolto della Segreteria Telefonica in Italia e nel resto dell’Unione Europea.

Inoltre, i clienti possono abilitare di propria volontà anche il servizio SMS di ricevuta di ritorno, disattivato di default in alcuni cellulari.

Oltre a questi servizi, ai nuovi clienti WindTre che sottoscrivono un’offerta prepagata o Easy Pay potrebbero venire preselezionate anche le opzioni Più Sicuri Mobile a 0,99 euro al mese o Più Sicuri Mobile Pro a 1,99 euro al mese, con primo mese gratuito, ma è possibile comunque disattivarle in qualsiasi momento.

Si ricorda inoltre che le offerte della gamma WindTre GO, anche winback, sono compatibili con la promo convergenza con Luce & Gas, che permette di ottenere Giga illimitati.

Quando si attiva una nuova SIM ricaricabile WindTre, si consiglia di conoscere alcune informazioni di base su come l’operatore permette di utilizzare le sue offerte di rete mobile e sui servizi generalmente inclusi ed esclusi nella linea mobile, come raccontato nel dettaglio in un approfondimento dedicato.

MondoMobileWeb ricorda sempre di richiedere la sintesi contrattuale dell’offerta che si vuole attivare, come previsto nelle recenti normative.

In ogni caso, con gli operatori telefonici, le offerte possono essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo e, in questi casi, WindTre avvisa il cliente un mese prima come previsto dalla normativa.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio