Anteprime e PrimeeSIMWindTre

WINDTRE, promo eSIM a 1 euro per i nuovi clienti dal 16 Giugno 2025

A partire dal 16 Giugno 2025, salvo eventuali cambiamenti, WINDTRE lancerà una promo per i nuovi clienti che acquisteranno una nuova eSIM, il formato di scheda telefonica “virtuale”, permettendo di ottenerla ad un costo scontato a 1 euro.

Si ricorda innanzitutto che le eSIM di WINDTRE sono state lanciate ufficialmente il 16 Marzo 2020, in concomitanza con la nascita del brand unico dell’operatore di CK Hutchison.

Se inizialmente l’operatore telefonico permetteva l’acquisto delle schede virtuali solo nei negozi aderenti, dove si riceve un voucher fisico cartaceo contenente il QR Code, a partire dal 28 Marzo 2025, WINDTRE ha introdotto la possibilità per i nuovi clienti di acquistare una eSIM anche online, sottoscrivendo una delle offerte mobile disponibili sul sito dell’operatore, con ricezione del QR Code direttamente via email.

Con WINDTRE, salvo eventuali promozioni in corso, il costo standard di una eSIM per i nuovi clienti è pari a 10 euro, mentre per i già clienti con SIM fisica che vogliono passare alla eSIM è previsto un costo di 15 euro.

Tuttavia, come già accennato, a partire dal 16 Giugno 2025, salvo eventuali cambiamenti, sia nei negozi WINDTRE che online, per i nuovi clienti che acquisteranno una nuova eSIM sarà disponibile la Promo eSIM, con cui questo formato avrà un costo promozionale di 1 euro, invece dei 10 euro normalmente richiesti.

Questa iniziativa che sconta il costo della eSIM per i nuovi clienti WINDTRE sarà valida fino all’8 Luglio 2025, salvo cambiamenti.

Come funzionano le eSIM WINDTRE

Si ricorda che una eSIM è una SIM digitale che permette di attivare un piano cellulare sul proprio device, senza dover usare una SIM rimovibile.

Svolge la stessa funzione della SIM fisica tradizionale, identificando il profilo del cliente e consentendo l’accesso alla rete dell’operatore, ma essendo digitale non va inserita fisicamente nel telefono: per avviare il suo download e la sua installazione occorre scaricare un profilo scansionando un apposito QR Code, attraverso la funzione specifica presente nel menu di configurazione dei dispositivi mobili compatibili.

Si tratta dunque di un formato di scheda telefonica già integrata nei device compatibili tramite un chip dedicato, mentre l’inserimento e la rimozione del proprio piano telefonico avviene in maniera “digitale” e non fisica.

Le schede “virtuali” possono funzionare su un solo device per volta e quindi il cliente non può chiaramente associare la stessa eSIM a due o più smartphone nello stesso momento per utilizzarli contemporaneamente.

Questo vuol dire che per poter utilizzare la eSIM su un nuovo smartphone è prima necessario rimuovere il profilo dal precedente device, e solo successivamente riutilizzare lo stesso QR Code per l’installazione della eSIM sul nuovo dispositivo. La cancellazione della scheda virtuale da un dispositivo non corrisponde alla disattivazione della linea telefonica, ma equivale solo alla rimozione dal dispositivo in uso.

Nel caso di WINDTRE, per le nuove attivazioni dal 18 Settembre 2023il QR Code delle eSIM può essere utilizzato fino ad un massimo di 100 volte (soglia antifrodi), senza costi aggiuntivi, permettendo quindi di scaricare e installare il proprio profilo la prima volta e poi per altre 99 volte, consentendo ai clienti di spostare la eSIM da un dispositivo all’altro fino al limite massimo consentito.

Il QR Code della eSIM WINDTRE è disponibile in un’apposta sezione dell’app WINDTRE, dove potrà essere scaricato in formato “.png”.

In questo modo, i QR Code per le nuove eSIM di WINDTRE possono essere riutilizzati più volte, se non nel caso in cui non sia possibile rimuovere il proprio profilo eSIM dal precedente dispositivo (ad esempio in caso di guasto, furto o smarrimento dello smartphone).

Invece, i clienti che hanno acquistato una eSIM WINDTRE prima del 18 Settembre 2023, dispongono ancora di un QR Code usa e getta. Questi clienti, quindi, per trasferire una eSIM su un altro dispositivo devono ancora recarsi in un WINDTRE Store ed acquistare una eSIM di sostituzione, per poi eseguire la scansione del nuovo codice QR sul secondo smartphone. In ogni caso, a questo punto il cliente disporrà del nuovo QR Code riutilizzabile fino a 100 volte.

Per chi ha acquistato una eSIM WINDTRE prima del 18 Settembre 2023, il costo di una eSIM sostitutiva, per il trasferimento su un altro dispositivo, rimane pari a 0 euro. Tuttavia, nel caso in cui il cliente cancella il profilo eSIM dallo smartphone tramite le impostazioni del telefono o attraverso un reset, per acquistare una eSIM sostitutiva dovrà far fronte a un costo di 15 euro.

WINDTRE specifica che sul proprio smartphone è possibile anche avere più eSIM, perché la maggior parte dei telefoni compatibili ne supporta fino a quattro. In ogni caso, è possibile utilizzare una sola eSIM per volta: il passaggio da quella in uso a un’altra avviene attraverso un menu dedicato del dispositivo, che in pochi secondi disattiva la prima e attiva quella selezionata.

Anteprima MondoMobileWeb. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio