Vodafone Italia, nuove migrazioni verso NEXT per ultimi clienti ancora sui vecchi sistemi
Vodafone Italia ha avviato in queste ore una nuova migrazione verso i nuovi sistemi NEXT, che coinvolge così gli ultimi clienti mobile rimasti sui vecchi sistemi informatici, ormai dismessi: come di consueto, la clientela coinvolta in questa nuova migrazione di Giugno 2025 potrebbe riscontrare delle conseguenti limitazioni alle operazioni effettuabili sulla SIM.
In particolare, questa ulteriore attività di migrazione sembrerebbe sia stata avviata da oggi, Giovedì 5 Giugno 2025, e dovrebbe concludersi entro Lunedì 9 Giugno 2025, salvo eventuali ritardi o cambiamenti.
Tutto ciò rientra quindi nella migrazione verso la nuova piattaforma NEXT (su cui ormai è presente oltre il 98% della clientela), che lo scorso 9 Gennaio 2025 ha portato alla dismissione definitiva dei vecchi sistemi informatici di Vodafone Italia.
Cosa succede durante la migrazione a NEXT
Generalmente, come già raccontato da MondoMobileWeb, secondo fonti verificate durante i giorni in cui avviene la migrazione può succedere che sulla linea mobile Vodafone non siano effettuabili tutte le operazioni normalmente possibili sulla SIM.
In caso di migrazione in corso verso NEXT, sulla SIM Vodafone è infatti possibile effettuare soltanto le ricariche, verificare i contatori e richiedere la sospensione della SIM per furto o smarrimento.
Dopo il completamento della migrazione (quindi ad esempio dal 9 Giugno 2025 per gli ultimi clienti coinvolti in queste ore), la linea mobile tornerà operativa senza alcuna limitazione.
In questi giorni non ci saranno invece disservizi per i clienti già presenti sulla nuova piattaforma NEXT dell’operatore.
La chiusura dei vecchi sistemi di Vodafone e le ultime migrazioni a NEXT per risolvere i disservizi
Come già raccontato da MondoMobileWeb, lo scorso 9 Gennaio 2025 Vodafone Italia ha dismesso definitivamente i suoi vecchi sistemi informatici (denominati rispettivamente Dealer Station, Merlino e Smart Sales).
Questa chiusura, con conseguente utilizzo del nuovo sistema informatico NEXT, riguarda solo la clientela consumer di Vodafone Italia, mentre i clienti Business per adesso continuano ad essere gestiti sui vecchi sistemi.
In questo modo, per i clienti consumer di Vodafone Italia c’è ora un unico sistema informatico per tutte le attività, sia di rete fissa che di rete mobile. Con questa novità, Vodafone Italia effettua le nuove attivazioni solo ed esclusivamente sui nuovi sistemi NEXT, tranne in quei pochi casi particolari in cui non sarà possibile.
Nonostante ciò, circa il 2% dei clienti consumer Vodafone Italia era rimasto presente sui vecchi sistemi informatici dell’operatore. Per questi clienti, dal 9 Gennaio 2025, con la chiusura dei vecchi sistemi, presso i rivenditori dell’operatore sono rimaste possibili solo alcune specifiche attività.
A questo proposito, da metà Gennaio 2025 è in corso una ulteriore campagna di migrazione verso NEXT proprio per il restante 2% dei clienti Vodafone Italia presente sui vecchi sistemi, con l’obiettivo di raggiungere al più presto il 100% di clienti su NEXT, in modo da arrivare ad azzerare la clientela Vodafone sui vecchi sistemi.
Più di recente, in vista delle ultime migrazioni verso NEXT, per consentire il passaggio del maggior numero di clienti possibile, a partire dal 5 Maggio 2025 le richieste di nuove attivazioni aggiuntive di rete mobile e fissa da parte dei clienti con linee attive ancora presenti su NEXT sono state interrotte.
Si ricorda che dal 23 Marzo 2025, per i già clienti Vodafone Italia rimasti sui vecchi sistemi informatici dell’operatore, sono stati chiusi i canali di selfcare, per cui al momento i clienti impattati non possono utilizzare il “Fai da Te” e l’app My Vodafone per gestire le proprie linee.
Questa situazione ha creato disagi per i consumatori coinvolti, i quali devono contattare un consulente del Servizio Clienti Vodafone al numero 190, attivo tutti i giorni dalle 08:00 alle 22:00, per controllare i pagamenti, richiedere assistenza e gestire le offerte e le SIM attive.
Inoltre, con la chiusura dell’app My Vodafone, dal 23 Marzo 2025 i clienti coinvolti non possono accedere nemmeno agli sconti del programma Vodafone Happy. Stesso discorso anche per Vodafone Club.
Vodafone Italia, in una risposta ufficiale fornita a MondoMobileWeb a metà Marzo 2025, oltre a scusarsi con i clienti coinvolti, aveva comunque voluto rassicurare che le problematiche, fra cui l’indisponibilità dei canali di selfcare come l’app My Vodafone, sono soltanto temporanee, ed è al lavoro per ripristinare i servizi.
Per risolvere i disservizi, l’operatore conta di portare i clienti rimasti sui vecchi sistemi informatici sulla nuova piattaforma NEXT, permettendo di ripristinare tutte le funzionalità della linea.
Le difficoltà riscontrate sembrerebbero legate a specifiche anomalie tecniche. In questi casi, le operazioni di migrazione richiedono spesso interventi manuali da parte dei tecnici, con tempi di risoluzione più lunghi rispetto ai passaggi automatizzati. Secondo informazioni raccolte da MondoMobileWeb, i tecnici stanno continuando a lavorare per risolvere la situazione.
In ogni caso, tuttavia, al momento non si conoscono le tempistiche esatte per la risoluzione delle problematiche dovute alla chiusura dei vecchi sistemi.
Il passaggio alla piattaforma NEXT effettuata da Vodafone Italia negli ultimi anni
Vodafone Italia aveva iniziato a migrare da inizio 2021 alcuni suoi clienti in una nuova piattaforma interna (denominata Next), con l’obiettivo di portare progressivamente tutta la clientela sui nuovi sistemi informatici.
Le migrazioni dei clienti Vodafone sui nuovi sistemi NEXT sono avvenute a scaglioni, ma dal 2023 sono aumentati i casi di migrazioni su Next, che generalmente, per ogni gruppo di clienti coinvolti, vengono effettuate in circa 72 ore.
In particolare, le migrazioni sono avvenute ad esempio a Gennaio 2023, a Marzo 2023 per dei gruppi di clienti Vodafone, a Maggio 2023 per altri clienti, poi ad Agosto 2023 per un ulteriore gruppo di clienti, in seguito ad Ottobre 2023 per un altro scaglione, a Dicembre 2023 per un nuovo gruppo di clienti, poi a Marzo 2024 per ulteriori clienti, successivamente anche a Maggio 2024 per un altro gruppo di clienti, poi anche a Luglio 2024 per un ulteriore scaglione di clienti e infine anche a Ottobre 2024 per un altro gruppo di clienti.
Inoltre, da Luglio 2023 Vodafone ha avviato la progressiva migrazione sui nuovi sistemi NEXT anche per i clienti di rete fissa. Si segnala a questo proposito che, secondo fonti verificate, a Luglio 2024 è stata effettuata la migrazione su NEXT anche di un ulteriore scaglione di clienti di rete fissa Vodafone. Anche per il segmento di rete fissa la migrazione sembrerebbe ormai aver coinvolto quasi tutta la customer base.
In più, da Novembre 2024 altri clienti di rete fissa (e di rete mobile in abbonamento) sono passati alla fatturazione mensile anticipata, solitamente legata alla migrazione sulla piattaforma NEXT.
Se in precedenza su NEXT molte offerte non erano disponibili, nel corso di questi anni Vodafone ha provveduto a rendere disponibile sulla piattaforma NEXT sempre più offerte, per cui adesso praticamente tutte possono essere attivate anche dai clienti migrati sui nuovi sistemi.
Negli ultimi anni, tranne per alcuni casi particolari, le nuove attivazioni di linee Vodafone vengono effettuate soltanto sulla nuova piattaforma NEXT.
Si ricorda infine che Vodafone Italia fa ora parte del Gruppo Swisscom, in seguito al closing dell’operazione di acquisto da parte della società di telecomunicazioni svizzera, già proprietaria di Fastweb in Italia, avvenuto il 31 Dicembre 2024, come annunciato ufficialmente il 2 Gennaio 2025.
In questo modo, è cominciato ufficialmente il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, con la creazione del nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.