FastwebReti e FrequenzeVodafone Italia

Fastweb, nuovi clienti su rete Vodafone anche nei negozi: ecco le nuove velocità

A partire da oggi, 14 Maggio 2025, per le nuove attivazioni delle offerte di rete mobile Fastweb, come rete di appoggio è prevista ufficialmente Vodafone Italia anche nei negozi.

Infatti, come già raccontato da MondoMobileWeb, dallo scorso Lunedì 5 Maggio 2025 questa novità era stata introdotta soltanto online, mentre adesso, a partire da oggi 14 Maggio 2025, come previsto il passaggio alla rete Vodafone per le nuove attivazioni è avvenuto appunto anche nei punti vendita fisici.

Nuovi clienti Fastweb Mobile su rete Vodafone anche nei negozi

In primo luogo, si ricorda che in seguito alla nascita della nuova realtà Fastweb + Vodafone, a partire dal 25 Aprile 2025 i clienti Fastweb Mobile stanno venendo migrati progressivamente sulla rete mobile di Vodafone Italia, nel rispetto del piano di integrazione di Fastweb + Vodafone.

Come detto, a partire dal 5 Maggio 2025, la rete mobile Vodafone è prevista anche per le nuove attivazioni online, sia consumer che business.

Adesso invece, da oggi 14 Maggio 2025, vengono attivati sulla rete mobile Vodafone anche i nuovi clienti Fastweb Mobile consumer e business che sottoscrivono un’offerta nei negozi fisici dell’operatore.

Si ricorda che, nel sito ufficiale di Fastweb, dal 5 Maggio 2025 viene indicato appunto che le attuali offerte mobile disponibili online vengono attivate su rete mobile Vodafone, fino in 5G. Inoltre, allo stesso tempo era stata aggiornata anche la mappa della copertura presente sul sito, che da quel giorno riporta la copertura Vodafone Italia, con possibilità di scegliere tra 2G, 4G e 5G.

Nei documenti di trasparenza tariffaria presenti sul sito, che finora non erano stati ancora aggiornati, venivano ancora riportate le velocità di navigazione previste su rete WindTre.

Fastweb
Nuove sim Fastweb su rete Vodafone Italia. Si ringrazia Marco per la foto.

In particolare, era presente il seguente testo: “nelle aree raggiunte da tecnologia 5G la massima velocità disponibile è fino a 1600 Mbps in download e 150 Mbps in upload. Nelle città non ancora raggiunte da tecnologia 5G o in mancanza di un dispositivo 5G, si potrà in ogni caso navigare con la tecnologia 4G alla massima velocità disponibile fino a 1000 Mbps in download e 150 Mbps in upload”.

Invece, nella giornata di oggi 14 Maggio 2025, sono stati aggiornati anche questi documenti, che adesso riportano le nuove velocità di navigazione su rete Vodafone Italia.

Ecco il nuovo testo presente su tutte le offerte: “nelle aree raggiunte da tecnologia 5G la massima velocità disponibile è fino a 2000 Mbps in download e 200 Mbps in upload. Nelle città non ancora raggiunte da tecnologia 5G o in mancanza di un dispositivo 5G, si potrà in ogni caso navigare con la tecnologia 4G alla massima velocità disponibile fino a 1000 Mbps in download e 100 Mbps in upload”.

Con il passaggio sull’infrastruttura di rete mobile di Vodafone Italia, dunque, adesso i nuovi clienti che attivano un’offerta sia online che nei negozi possono navigare fino in 5G con velocità fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload, ovviamente soltanto in caso di copertura e con un dispositivo compatibile.

In alternativa, nelle città non ancora coperte o in mancanza di un dispositivo 5G, è possibile comunque navigare in 4G alla massima velocità disponibile, ovvero fino a 1000 Mbps in download e 100 Mbps in upload.

Si ricorda che, se su rete WindTre la tecnologia 3G rimarrà disponibile almeno fino a fine 2025, sulla rete Vodafone Italia non è invece possibile utilizzare il 3G, come avviene già con la rete mobile TIM.

Come annunciato nei giorni scorsi dall’operatore, le SIM fisiche di Fastweb Mobile attive su rete Vodafone riportano, oltre al logo Fastweb, anche il corporate brand Fastweb+Vodafone.

In ogni caso, sono sempre disponibili senza costi aggiuntivi anche i servizi VoLTE e Wi-Fi Calling, come in precedenza.

Maggiori dettagli sulle reti di appoggio

Si ricorda che, in seguito al closing dell’operazione di acquisto avvenuto il 31 Dicembre 2024, come annunciato ufficialmente il giorno 2 Gennaio 2025, Vodafone Italia fa ora parte del Gruppo Swisscom, società di telecomunicazioni svizzera che in Italia era già proprietaria di Fastweb.

In questo modo, è partito in maniera ufficiale il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, con la nascita del nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone.

Come reti di appoggio per le proprie SIM, finora Fastweb Mobile ha utilizzato sia TIM che WindTre (senza la possibilità di utilizzare entrambe le reti), perseguendo in questo modo una politica multi fornitore.

Da diverso tempo, comunque, la rete TIM non veniva più utilizzata con le nuove attivazioni di SIM Fastweb, ma soltanto da quei già clienti che non sono ancora stati migrati alla rete WindTre. In ogni caso, secondo diverse segnalazioni, dalla seconda metà del 2024 sarebbero emersi casi specifici e limitati di alcuni clienti Fastweb che erano stati spostati dalla rete WindTre a quella TIM.

Come detto, il passaggio alla rete mobile Vodafone attualmente riguarda soltanto le nuove attivazioni, quindi i già clienti che non sono ancora stati migrati sono attivi sempre su rete WindTre o TIM.

A tal proposito, come era stato comunicato con gli ultimi risultati finanziari del Gruppo Swisscom, l’operatore intende avere già nel 2026 tutte le SIM Fastweb sulla rete proprietaria di Vodafone Italia.

Infatti, come già raccontato, TIM ha annunciato a Febbraio 2025 che il contratto wholesale di Fastweb terminerà nel 2026, per cui le SIM Fastweb non potranno più accedere alla rete mobile TIM.

Più in generale, Fastweb aveva già pianificato di uscire dagli accordi MVNO e di condivisione della rete mobile esistenti, in favore della rete mobile Vodafone Italia, eliminando così i costi dei contratti wholesale.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.