FastwebFusioni e Venditeho.Vodafone Italia

Fastweb + Vodafone: cosa succederà ai clienti Fastweb, Vodafone e ho. Mobile

Con la nascita del nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone, i marchi Fastweb, Vodafone e ho. Mobile continueranno comunque a essere utilizzati a livello commerciale.

Inoltre, come sottolineato nei rispettivi siti ufficiali dei due operatori, sia per i clienti Fastweb che per i clienti Vodafone i contratti sottoscritti e le condizioni economiche attualmente in vigore non cambiano, ed eventuali modifiche future saranno comunicate nel rispetto delle disposizioni contrattuali applicabili.

Il nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone

Si ricorda che lo scorso 15 Marzo 2024, Swisscom e Vodafone Group hanno annunciato di aver stipulato degli accordi vincolanti secondo i quali la società di telecomunicazioni svizzera avrebbe acquisito il 100% di Vodafone Italia per 8 miliardi di euro, con l’obiettivo di integrarla nella sua controllata Fastweb.

Come annunciato oggi 2 Gennaio 2025, il closing dell’operazione di acquisizione di Vodafone Italia da parte del Gruppo elvetico Swisscom è avvenuto il 31 Dicembre 2024.

In questo modo, è partito ufficialmente il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone, per la creazione di un operatore convergente in Italia.

In queste ore, sia nel sito Fastweb che nel sito Vodafone, è stato inserito un apposito banner dedicato al nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone, con su scritto il claim “Insieme, siamo futuro”.

Cliccando sul banner, si viene rimandati alla rispettiva pagina dedicata sul sito dell’operatore, dove, oltre alle FAQ riguardanti l’unione tra Fastweb e Vodafone, è possibile leggere anche il manifesto del brand:

Niente ti fa crescere come un avversario.

Perché a forza di dare il massimo, a cercare di superarsi, entrambi diventate migliori.


Cosi è stato, a lungo, per Fastweb e Vodafone Italia.


Oggi, però, è il momento di puntare, assieme a voi e per voi, dritti al cuore dell’innovazione.


Oggi vi offriamo il meglio della rete fibra Fastweb e il meglio della rete mobile Vodafone.


È solo l’inizio di un viaggio che non smetterà di stupirvi.

Oggi si apre un mondo in cui insieme, siamo futuro.

Si segnala che anche ho. Mobile, marchio di VEI (Vodafone Enabler Italia), è stato incluso nell’operazione con cui Fastweb, tramite la controllante Swisscom, ha acquisito la filiale italiana di Vodafone Group. Per i clienti ho. Mobile, comunque, non cambierà nulla, salvo eventuali cambiamenti.

Inoltre, da oggi 2 Gennaio 2025, secondo fonti verificate da MondoMobileWeb, le offerte mobile operator attack di Vodafone Italia e ho. Mobile non sono più attivabili se si proviene da Fastweb.

Cosa succede ai clienti dei due operatori

Come spiegato nelle domande frequenti presenti sotto il manifesto, con la nascita di Fastweb + Vodafone i due operatori collaboreranno per integrare progressivamente le loro infrastrutture, competenze e risorse, con l’obiettivo di creare un operatore convergente in grado di offrire i servizi della Rete Fibra Fastweb e della Rete Mobile Vodafone.

In merito ai contratti e alle tariffe, i due operatori rassicurano che, come già accennato, i contratti sottoscritti e le condizioni economiche attualmente in vigore non cambiano.

Inoltre, viene specificato che eventuali modifiche future saranno comunicate nel rispetto delle disposizioni contrattuali applicabili.

Sia Fastweb che Vodafone spiegano che, sia per la connessione mobile che per quella di rete fissa, la qualità dei servizi offerti resterà conforme agli standard attuali: i clienti Fastweb Mobile, dunque, per adesso continuano a utilizzare la rete mobile attualmente impiegata, ovvero quella di WindTre o TIM.

MondoMobileWeb ha chiesto informazioni su questa domanda direttamente a Fastweb + Vodafone che ha risposto così:

I contratti sottoscritti, incluse le condizioni economiche attualmente in vigore, non cambiano. Eventuali modifiche future saranno comunicate in modo tempestivo e trasparente, nel pieno rispetto delle disposizioni contrattuali applicabili.

Poiché il nostro obiettivo è far in modo che tutti i clienti mobili Fastweb beneficino delle elevate prestazioni dell’infrastruttura mobile di Vodafone Italia, migreremo gradualmente i servizi mobili Fastweb sulla rete Vodafone.

Ciò porterà ad un miglioramento delle prestazioni generali. Il processo di migrazione sarà fluido (non richiederà, ad esempio, lo scambio delle carte SIM fisiche) per i clienti, che saranno informati tempestivamente di eventuali modifiche.

Dunque, secondo quanto risposto dal nuovo brand, i servizi mobili Fastweb verranno migrati gradualmente sulla rete Vodafone Italia, portando un miglioramento delle prestazioni generali.

In ogni caso, questo processo di migrazione non richiederà lo scambio delle SIM fisiche, e i clienti saranno subito informati di eventuali modifiche.

Si segnala che rimarranno invariate anche le modalità di assistenza, con accesso tramite le app My Fastweb e My Vodafone, l’area riservata del sito Fastweb e Vodafone, o attraverso il servizio clienti.

Come spiegato nelle apposite FAQ, il proprio fornitore rimane invariato e nessun consulente Vodafone o Fastweb contatterà i clienti per proporre cambi di operatore o modifiche ai contratti in essere.

Vodafone, a questo proposito, invita a diffidare di comunicazioni di questo tipo e a consultare la pagina dedicata sul sito per ulteriori informazioni su come difendersi da chiamate fraudolente.

Fastweb spiega invece che, in caso di dubbi sull’autenticità di una comunicazione, il cliente può verificare direttamente con l’operatore utilizzando i suoi canali ufficiali, con possibilità di segnalare telefonate indesiderate attraverso la pagina dedicata.

Ancora adesso è possibile continuare ad acquistare prodotti e servizi Fastweb e Vodafone come di consueto, sia attraverso i rispettivi siti ufficiali che nei negozi fisici.

Si segnala infine che, sia Fastweb che Vodafone continueranno a gestire in modo autonomo i dati personali dei propri clienti per le finalità relative all’erogazione dei servizi e a quanto previsto nelle rispettive informative privacy: per garantire il massimo della qualità in relazione ai servizi attivi, Fastweb comunicherà alcuni dati dei clienti a Vodafone e viceversa, ma qualora lo si desiderasse, è possibile opporsi al trasferimento dei propri dati per le finalità che prevedono un trattamento dei dati a livello individuale.

Si ringrazia Gabriele per la prima segnalazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.