InwitReti 5GTrasformazione Digitale

INWIT: DAS “5G Ready” per copertura indoor multi operatore in più di 10 università italiane

Oggi, 24 Maggio 2024, INWIT ha annunciato di aver abilitato per la connessione di rete mobile, anche in 5G, alcune università italiane, sia pubbliche che private, attraverso la realizzazione di infrastrutture per la copertura dedicata multi operatore per location indoor.

Sono più di 10, in particolare, gli atenei connessi dal tower operator italiano, distribuiti su tutto il territorio nazionale, anche se con una maggiore concentrazione territoriale, a detta di INWIT, nelle regioni del Centro e del Sud Italia.

Come per le oltre 100 strutture sanitarie coperte di recente dalla stessa INWIT, anche in questo caso la tecnologia utilizzata è il DAS (Distributed Antenna System).

Il sistema, nello specifico, è composto da micro antenne “5G Ready”, caratterizzate, come spiegato dall’azienda, da un impatto visivo minimo. Questo, ha sottolineato INWIT, permette alla tecnologia di essere implementata anche in strutture di particolare pregio architettonico.

Le nuove infrastrutture DAS, che forniscono reti dedicate in una logica neutral host, a servizio di tutti gli operatori mobili, per il tower operator non solo supporteranno gli studenti, i docenti e tutto il personale universitario, ma permetteranno anche di velocizzare alcuni processi, snellendo la burocrazia.

Questo, secondo INWIT, grazie anche all’ulteriore sviluppo dell’IoT (Internet of Things) reso possibile dalla tecnologia, che potrà così aprire la strada a quella che l’azienda definisce didattica del futuro, facendo di questi atenei delle università digitali, con l’obiettivo di preparare in modo più efficace gli studenti al mondo del lavoro.

Di seguito, le parole di Lucio Golinelli, Commercial Department Director di INWIT, che ha dichiarato:

Continuiamo a lavorare per abilitare la digitalizzazione anche all’interno degli atenei di tutta Italia. Infrastrutture all’avanguardia che, con il nostro sistema di micro antenne, abilitano la connettività multi operatore e potranno dare agli studenti e al personale docente servizi sempre più innovativi e performanti.

Come detto prima, le strutture universitarie che hanno scelto di essere connesse tramite l’infrastruttura multi operatore di INWIT sono sia pubbliche che private, distribuite in tutta Italia.

Come ricordato da INWIT, tra le facoltà già dotate di questi sistemi di copertura dedicata vi sono le aule e i laboratori dei dipartimenti di Ingegneria dell’Università Federico II nel Campus di San Giovanni a Teduccio (Napoli) e le quattro strutture didattiche della Luiss Guido Carli di Roma.

Per quanto riguarda gli ultimi atenei coperti dal tower operator, invece, al Nord le strutture connesse si trovano in Lombardia, mentre al Centro principalmente nel Lazio e nelle Marche. Al Sud, infine, le università attualmente più digitali, come riportato da INWIT, sono soprattutto in Sicilia e in Calabria.

Editing Mattia Castro

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.