Telecom Italia diventa spagnola, quindi la telefonia mobile non è più italiana

Le aziende che operano nella telefonia mobile in Italia, escludendo i gestori virtuali, sono Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia. Con l’aumento della partecipazione azionaria della società spagnola Telefonica all’interno di Telecom Italia, nessuna azienda della telefonia mobile in Italia è più controllata da un imprenditore italiano. Tim – a quanto sembra – sarà spagnola, Vodafone è inglese, Wind è russa, 3 Italia è cinese.
E pensare che fino a qualche anno fa Vodafone, Wind e 3 Italia erano italiani: poi, la britannica Vodafone acquisì il gruppo Omnitel (creato da Olivetti assieme ad altre aziende); Wind era nata come azienda in comproprietà tra Enel e altre aziende; 3 Italia è basata su quella che era l’azienda Andala UMTS creata da Renato Soru (gruppo Tiscali) e da Franco Bernabè per una piccola percentuale.
Se la società spagnola Telefonica grazie ad un accordo con le banche Intesa San Paolo, Mediobanca, Generali riuscirà nei prossimi mesi ad arrivare al 70% delle azioni di Telecom Italia, il consiglio di amministrazione di Telecom Italia dovrà decidere nelle prossime settimane in merito all’eventuale scorporo della rete telefonica ad un’altra azienda. L’Agcom sta già pensando di obbligare lo scorporo della rete se queste effettivamente non ci sarà.
Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.
Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.