TIM Young & Music Summer Edition: novità Giga illimitati e nuova promo operator attack
In occasione dell’estate, nei prossimi giorni l’operatore telefonico TIM lancerà una nuova promo per l’offerta TIM Young & Music, che in questo modo, oltre al servizio Apple Music incluso, prevederà anche Giga illimitati in 5G Ultra al posto di 250 Giga, sempre con un prezzo scontato per i primi 3 mesi.
Questa offerta, come sempre, sarà disponibile sia per i nuovi che per i già clienti Under 30, ovvero con fino a 30 anni di età.
Inoltre, secondo alcune indiscrezioni, l’operatore lancerà anche la nuova offerta TIM Young & Music Promo MNP, dedicata esclusivamente ai nuovi clienti Under 30 che richiederanno la portabilità del numero da Iliad e alcuni operatori virtuali (esclusi Kena, ho. Mobile, Very Mobile, Tiscali e Noitel).
Queste novità si aggiungeranno alla nuova TIM Giga&Music Summer Edition, con 100 Giga di traffico dati mensile anziché 20 Giga, sempre con i primi 3 mesi gratis e poi a 9,99 euro al mese.
TIM Young & Music con Giga illimitati
In primo luogo, si ricorda che l’offerta TIM Young & Music, disponibile a partire dal 3 Febbraio 2025, consiste in una versione dell’offerta TIM Young che, oltre a 50 Giga aggiuntivi, include anche il servizio Apple Music gratuitamente per i primi 3 mesi, poi comunque a prezzo scontato.
In condizioni standard, infatti, questa offerta include 250 Giga di traffico dati in 5G Ultra ogni mese, invece dei 200 Giga inclusi con l’offerta standard TIM Young Easy.
Invece, grazie alla nuova promozione dedicata all’estate, nei prossimi giorni per i nuovi e già clienti che attiveranno questa offerta saranno inclusi Giga illimitati, sempre in 5G Ultra.
Con questa nuova promo dedicata al periodo estivo, i Giga illimitati verranno erogati tramite l’attivazione di un’opzione aggiuntiva entro al massimo 48 ore dall’attivazione dell’offerta, non avranno scadenza e resteranno attivi fino a quando TIM Young & Music verrà mantenuta attiva.
In questo modo, sempre al costo di 9,99 euro al mese per i primi 3 mesi, poi a 16,99 euro al mese, ogni mese con questa offerta saranno inclusi i seguenti contenuti:
- Apple Music;
- minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali;
- 200 minuti internazionali validi dall’Italia verso i numeri dell’Unione Europea;
- 200 SMS verso tutti in Italia;
- Giga illimitati di traffico dati in 5G Ultra, ovvero con velocità fino a 2 Gbps e con priorità di accesso alla rete mobile TIM. Di questi 22 Giga sono validi in Roaming nei Paesi dell’Unione Europea durante il 2025.
Si ricorda che, con TIM Young & Music, in questo caso chiamata anche TIM Young & Music Summer Edition, è prevista l’attivazione obbligatoria del servizio gratuito TIM Ricarica Automatica: in caso di successiva cessazione del servizio, l’offerta sarà cessata automaticamente.
Ad ogni modo, è sempre disponibile anche l’offerta standard TIM Young senza Apple Music, attivabile in due versioni in base al metodo di pagamento: TIM Young Easy con 200 Giga con Ricarica Automatica e TIM Young con 100 Giga con addebito su credito residuo, entrambe a 9,99 euro al mese.
TIM Young & Music Promo MNP
Secondo alcune indiscrezioni, come già accennato, oltre a questa nuova promozione dedicata all’offerta TIM Young & Music attualmente in commercio, nei prossimi giorni sarà lanciata anche la nuova TIM Young & Music Promo MNP, una nuova versione dell’offerta attivabile soltanto con portabilità da alcuni operatori.
Questa offerta, in particolare, sarà attivabile provenendo da Iliad e alcuni operatori virtuali (esclusi Kena, ho. Mobile, Very Mobile, Tiscali e Noitel).
Con la nuova TIM Young & Music Promo MNP, saranno inclusi sostanzialmente gli stessi contenuti della TIM Young & Music, compresi i Giga illimitati:
- Apple Music;
- minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali;
- 200 minuti internazionali validi dall’Italia verso i numeri dell’Unione Europea;
- 200 SMS verso tutti in Italia;
- Giga illimitati di traffico dati in 5G Ultra, ovvero con velocità fino a 2 Gbps e con priorità di accesso alla rete mobile TIM. Di questi 20 Giga saranno validi in Roaming nei Paesi dell’Unione Europea durante il 2025.
Si segnala tuttavia che, rispetto all’offerta TIM Young & Music, in questo caso il prezzo sarà pari a 9,99 euro al mese al mese a tempo indeterminato, senza aumento a 16,99 euro al mese.
Secondo altre segnalazioni questa versione prevede un bundle di 100 Giga di traffico dati mensili. Per la conferma si consiglia di attendere i prossimi giorni.
Spesa iniziale e dettagli sull’attivazione
Con TIM Young & Music e TIM Young & Music Promo MNP, il costo di attivazione per i nuovi clienti sarà pari sempre a 9,99 euro nei negozi, mentre per le nuove attivazioni online in genere viene azzerato.
Come sempre, con TIM è necessario sostenere anche il costo per la nuova SIM ricaricabile, pari a 10 euro sia nei negozi (con 0,01 euro di credito residuo e 9,99 euro di attivazione SIM, salvo discrezioni del rivenditore stesso) che online (con 5 euro di credito residuo e 5 euro di attivazione SIM).
Inoltre, l’offerta TIM Young & Music è disponibile anche per i già clienti TIM che cambiano offerta, in questo caso con costo di attivazione pari a 19,99 euro.
Si ricorda che, dal mese di Novembre 2023, online è possibile richiedere anche le eSIM, in passato disponibili soltanto in negozio. Inoltre, sempre dallo stesso mese, come metodo di identificazione per attivare online una scheda telefonica TIM, oltre alla videoidentificazione è disponibile anche lo SPID.
Come si attiva e cosa comprende Apple Music
Con queste promo TIM, direttamente all’attivazione dell’offerta mobile il cliente riceve un link dedicato (tramite mail e SMS) per registrarsi a Apple Music: la registrazione deve avvenire entro 30 giorni dall’attivazione, superati i quali il cliente dovrà contattare il servizio clienti per ricevere nuovamente il link.
Questa offerta è attivabile solo una volta sulla linea del cliente e la sua cessazione comporterà anche la disattivazione del servizio Apple Music.
Se il cliente ha già un account Apple Music potrà inserire le sue credenziali sul link di TIM. Inoltre, se ha già un abbonamento attivo con Apple questo verrà sospeso fino al mantenimento dell’offerta Apple Music con TIM (in caso di abbonamento Apple One o con fornitori terzi, il cliente potrà registrarsi ugualmente ma dovrà chiedere la cessazione del precedente abbonamento).
In generale, con il servizio di musica in streaming Apple Music (che normalmente è disponibile al costo di 10,99 euro al mese per il piano Individuale) è possibile ascoltare oltre 100 milioni di brani senza pubblicità e più di 30 mila playlist, utilizzare le funzioni “Chiedi a Siri” e “Scrivi a Siri“, usufruire dell’app Apple Music Classical e godere dell’audio spaziale con Dolby Atmos.
In aggiunta, si possono scaricare alcuni brani per riprodurli offline, leggere i testi delle canzoni in tempo reale e ascoltare show originali, concerti, esclusive, radio live e programmi on demand.
Il catalogo di Apple Music può essere ascoltato su iPhone, iPad, Apple Watch, Apple TV 4K, altoparlanti HomePod e Mac, nonché con CarPlay e direttamente online sul sito ufficiale.
Inoltre, il servizio è presente anche sui dispositivi Windows e Android, sugli altoparlanti Sonos, su Amazon Echo, su Google Nest, sulle smart TV e su altri device.
Il 5G Ultra di TIM
A partire dal 9 Giugno 2024, per il 5G di TIM sono disponibili due distinti profili di velocità, a seconda dell’offerta sottoscritta, denominati rispettivamente “5G” e “5G Ultra”.
In particolare, con il servizio che viene chiamato commercialmente “5G Ultra”, incluso solo con alcune offerte mobile, sostanzialmente le stesse che già in precedenza includevano l’accesso al 5G, è prevista una velocità massima pari a 2 Gbps in download e 300 Mbps in upload, con priorità di accesso.
Per quanto riguarda invece il profilo base “5G” incluso con le altre offerte, tra cui quelle che in precedenza permettevano di navigare soltanto fino in 4G, in questo caso la velocità massima di navigazione è limitata, in particolare fino a 250 Mbps download e 75 Mbps upload.
Come detto, con la nuova offerta TIM Young & Music è previsto il profilo 5G Ultra con velocità massima disponibile.
Si ricorda comunque che, per navigare sulla rete 5G di TIM, oltre ad avere attiva un’offerta abilitata o un’opzione abilitante, è necessario utilizzare un dispositivo compatibile e trovarsi in uno dei comuni coperti.
Il piano TIM Base19 e altre info sulle offerte
Dal 30 Maggio 2021, in caso di attivazione di una nuova SIM, il profilo tariffario attivo è TIM Base19, che prevede un costo di 1,99 euro al mese con primo mese gratuito, ma che rimane comunque gratuito per le linee con attiva almeno un’offerta con addebito ricorrente che include minuti, SMS o Giga.
In caso di superamento dei 200 SMS inclusi con questa offerta, si applicano proprio le condizioni di questo piano tariffario, ovvero un costo di 29 centesimi di euro per ogni SMS inviato.
Per quanto riguarda i minuti illimitati, TIM presume un uso non conforme a buona fede in caso di superamento di 18000 minuti. In merito invece al traffico dati, al termine dei Giga disponibili in Italia e in assenza di altre offerte dati attive, la navigazione in internet si blocca fino alla successiva disponibilità.
Con queste offerte di rete mobile, sono inclusi gratuitamente anche i servizi di reperibilità LoSai e ChiamaOra di TIM. In generale, invece, con TIM sono escluse le chiamate verso le numerazioni in decade 1, 4 e 8 e le chiamate internazionali effettuate dall’Italia verso i Paesi UE e il resto del mondo.
Si ricorda che, in seguito alla sua progressiva dismissione cominciata il 13 Giugno 2022 e proseguita fino a metà Ottobre 2022, il 3G di TIM è ormai spento in tutta Italia.
In merito invece al Roaming nei Paesi dell’Unione Europea, con queste offerte è possibile utilizzare minuti ed SMS alle stesse condizioni nazionali, mentre per il traffico dati è previsto un limite mensile di Giga.
Se questa soglia viene superata, i clienti possono continuare a navigare a 0,154 centesimi di euro per ogni MB consumato.
Come sempre, le offerte degli operatori telefonici possono essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo e, in questi casi, TIM avvisa il cliente un mese prima, come previsto dalla normativa vigente.
TIM Unica Power con Giga illimitati
Con le offerte di rete mobile TIM è possibile attivare TIM Unica Power, il meccanismo a pagamento che permette di unire in convergenza la linea fissa con un massimo di 6 SIM mobili, addebitando nella fattura del fisso il costo mensile di queste ultime e dando a ogni SIM Giga illimitati in 5G Ultra ogni mese.
Per le offerte TIM che includono Giga Illimitati, l’operatore considera il superamento di 600 Giga mensili come uso non conforme a buona fede.
Si segnala comunque che, per attivare TIM Unica Power, è previsto un costo di 1,90 euro al mese in fattura per la prima SIM, mentre le altre cinque linee mobili possono essere associate a 0 euro.
In questo periodo comunque, fino al 28 Giugno 2025, salvo cambiamenti, è disponibile una promo dedicata che permette di azzerare il costo mensile del servizio con l’attivazione di alcune offerte di rete fissa dell’operatore.
Inoltre, sempre fino alla stessa data, rimane valida anche la promo che azzera il costo mensile se alla linea fissa si abbinano almeno 3 SIM dell’operatore.
Anteprima MondoMobileWeb. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.