1Mobile lancia Flash 5G 260 con minuti illimitati, 60 SMS e 260 Giga in 5G
L’operatore virtuale 1Mobile, attivo su rete Vodafone Italia, ha lanciato a partire da oggi, 9 Giugno 2025, la nuova offerta denominata Flash 5G 260, con cui è possibile ottenere minuti, 60 SMS e 260 Giga in 5G con un prezzo a partire da 4,99 euro per il primo mese.
Dunque, dopo aver festeggiato lo scorso 7 Giugno 2025 i 18 anni dal suo debutto nel mercato italiano della telefonia mobile, in queste ore 1Mobile ha reso disponibile una nuova offerta abilitata al 5G, ossia Flash 5G 260.
Per i nuovi clienti, Flash 5G 260 è attivabile sia richiedendo un nuovo numero che effettuando la contestuale portabilità (MNP).
Come indicato nel sito dell’operatore, 1Mobile Flash 5G 260 sarà sottoscrivibile fino al 30 Giugno 2025, salvo eventuali cambiamenti.
Nel frattempo, da oggi non sono più sottoscrivibili le offerte 1Mobile Special Gold Plus 180, che includeva anche un’assistenza legale per la circolazione stradale con DAS Assicurazione, e Flash 220.
Invece, il resto del portafoglio di offerte 1Mobile, con prezzi a partire da 2,50 euro al mese, fra cui anche l’offerta World Plus 5G, è stato prorogato ulteriormente fino al 30 Giugno 2025, salvo eventuali cambiamenti.
Bundle e costi della nuova Flash 5G 260
Nel dettaglio, la nuova 1Mobile Flash 5G 260 comprende minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 60 SMS verso tutti i numeri nazionali e 260 Giga di traffico internet mobile fino in 5G, il tutto a 4,99 euro per il primo mese, poi a 8,99 euro al mese a partire dalla seconda mensilità.
Con questa nuova offerta 1Mobile, il costo di attivazione è pari a 10 euro per nuovi numeri, mentre è gratuito in portabilità da tutti gli altri operatori, compresa Vodafone Italia.
In caso di attivazione online, attualmente con l’operatore virtuale 1Mobile è previsto un costo di 5 euro per la SIM fisica e per la spedizione, da sommare all’eventuale costo di attivazione dell’offerta. In ogni caso, a partire dal 6 Dicembre 2024, come già raccontato nel dettaglio, anche online sono disponibili le eSIM, con un costo pari a 0,99 euro.
Nel suo sito ufficiale, l’operatore sottolinea che per le SIM attivate con contestuale portabilità, il passaggio deve essere completato con successo entro il primo rinnovo (o 30 giorni dall’attivazione della SIM). In caso contrario, vengono addebitati i 5 euro precedentemente usufruiti in fase di attivazione.
Con 1Mobile, coloro che acquistano una SIM o eSIM direttamente online, come metodo di identificazione per attivare la scheda possono utilizzare, in alternativa alla videoidentificazione, anche SPID e CIE.
Attualmente, 1Mobile propone l’iniziativa Porta un Amico, con cui invitando un proprio amico a passare all’operatore è possibile ottenere una ricarica omaggio sia per il cliente invitante che per il nuovo cliente invitato, fino a un massimo di tre volte.
In seguito all’ultima proroga, questa iniziativa risulta valida fino al 30 Giugno 2025, mentre i codici amico possono essere utilizzati fino al Luglio 2025, ma condivisi comunque entro il termine della campagna stessa.
Oltre che per i nuovi clienti, la nuova Flash 5G 260 è disponibile anche per i già clienti dell’operatore, con un costo di cambio offerta pari a 5 euro.
Info su 1Mobile e sul servizio su rete 5G
Si ricorda che 1Mobile è un brand di Compagnia Italia Mobile, guidata dall’Amministratore Delegato Antonio Cortina. Si tratta di un operatore virtuale MVNO ESP che, tramite l’aggregatore Effortel, si appoggia su rete Vodafone Italia in 2G, 4G e, con alcune offerte abilitate o con l’opzione dedicata, anche in 5G.
Con 1Mobile, in 4G è possibile raggiungere una velocità di navigazione fino a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload, quindi con un limite rispetto al 4G delle offerte Vodafone.
Con il 5G, invece, incluso nella nuova Flash 5G 260, è prevista una velocità massima stimata fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload, senza alcun limite rispetto a quanto previsto attualmente in 5G con Vodafone.
Come sempre, per usufruire della rete di quinta generazione, è necessario uno smartphone compatibile, una SIM da almeno 128K ed essere sotto copertura di rete 5G.
In ogni caso, in alternativa alle offerte abilitate al 5G, per ottenere l’accesso alla rete di quinta generazione è disponibile anche un’opzione dedicata, attivabile al costo di 0,99 euro al mese con primo mese gratuito (fino al 30 Aprile 2025, salvo cambiamenti) su quasi tutte le offerte 4G.
Giga in Roaming UE e opzioni estero
In Roaming nei Paesi dell’Unione Europea e per il momento anche nel Regno Unito, i minuti e gli SMS delle offerte 1Mobile sono validi alle medesime condizioni nazionali, mentre per il traffico dati è prevista una soglia mensile calcolata in base al costo dei rinnovi, come previsto dalla normative in vigore.
Con la nuova offerta 1Mobile Flash 5G 260 a 8,99 euro al mese questa soglia è pari a 11,33 Giga.
Si ricorda che, con tutte le attuali offerte dell’operatore, sono previste anche tariffe internazionali agevolate a consumo verso alcuni Paesi esteri.
Inoltre, per coloro che viaggiano fuori dall’Unione Europea sono disponibili anche le opzioni a pagamento Extra World Daily ed Extra World Weekly.
Cosa succede con 1Mobile quando si esauriscono i Giga
Come indicato nel sito ufficiale di 1Mobile a partire da inizio Marzo 2025, al termine dei Giga inclusi nella propria offerta, il servizio di navigazione internet viene automaticamente bloccato.
In questo caso, per tornare a navigare in internet prima del rinnovo, i clienti 1Mobile possono attivare un pacchetto dati aggiuntivo, scegliendo tra due opzioni: Extra 1GB con 1 Giga di traffico dati al costo di 3 euro al mese, oppure Extra 5GB con 5 Giga di traffico dati al costo di 5 euro al mese.
In alternativa, è possibile anticipare il rinnovo della propria offerta tramite il servizio restart, direttamente dall’Area Riservata sul sito dell’operatore, tramite l’app 1Mobile o utilizzando la stringa *11*9# seguita dal tasto di invio chiamata.
In entrambi i casi, è fondamentale che sulla SIM sia presente credito residuo sufficiente a coprire il costo dell’opzione extra o del restart.
Con la nuova Flash 5G 260, in particolare, il costo dell’operazione restart è pari a 5 euro e va sommato al canone mensile dell’offerta.
Ulteriori dettagli e servizi
In caso di credito insufficiente per il rinnovo, le offerte 1Mobile vengono attivate e/o rinnovate, ma per poterle utilizzare è necessario effettuare una ricarica che completi il costo della promo o del suo rinnovo.
Invece, in caso di credito insufficiente per due scadenze consecutive, le offerte vengono sospese e possono essere riattivate a fronte di una idonea ricarica.
Come già raccontato, a partire dal 19 Febbraio 2025, per i clienti dell’operatore 1Mobile è disponibile il servizio Ricarica Automatica, con il quale è possibile ricaricare la propria SIM automaticamente impostando una somma personalizzata o scegliendo l’importo esatto necessario per rinnovare le proprie offerte.
Si ricorda inoltre che, a partire dallo scorso 5 Luglio 2022, su tutte le nuove SIM 1Mobile si attivano i servizi di reperibilità Chiamami e Richiamami, gratuiti per i primi 3 mesi e poi al costo di 0,49 centesimi di euro al mese. Il cliente, comunque, può disattivare entrambi i servizi in qualsiasi momento.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.