PosteMobileVoLTE e VoWiFi

PosteMobile VoLTE, dispositivi compatibili: inseriti smartphone Oppo e Google Pixel

PosteMobile, l’operatore virtuale di PostePay, ha aggiornato la lista dei dispositivi ufficialmente compatibili con il suo servizio VoLTE, che consente di effettuare e ricevere chiamate rimanendo su rete 4G, aggiungendo per la prima volta alcuni smartphone a marchio Oppo e Google Pixel.

A più di un anno dall’ultima modifica dell’elenco, avvenuta a Luglio 2023, PosteMobile ha dunque dichiarato compatibili con il VoLTE dei dispositivi appartenenti a due produttori, Oppo e Google, che fino ad ora non erano presenti nella lista sul sito ufficiale dell’operatore.

I nuovi smartphone Oppo, in particolare, sono stati aggiunti all’elenco nelle scorse settimane, mentre gli smartphone Google Pixel sono stati introdotti con un ulteriore aggiornamento avvenuto nella giornata di oggi, 24 Febbraio 2025.

Nella lista aggiornata, inoltre, è stata introdotta una novità anche per quanto riguarda gli smartphone Apple iPhone, per i quali PosteMobile adesso specifica la compatibilità anche con tutti i modelli messi sul mercato dal 2023 in poi, comprese quindi anche le gamme iPhone 15 e iPhone 16.

PosteMobile, si ricorda, è un operatore virtuale Full MVNO di proprietà di PostePay (Gruppo Poste Italiane), attualmente attivo su rete Vodafone Italia in 2G, 4G, 4G+ e, con la nuova opzione dedicata disponibile dal 16 Giugno 2024, anche in 5G.

Con tutte le offerte di rete mobile dell’operatore, di base, è possibile navigare fino in 4G+ con velocità fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Attivando l’Opzione 5G, invece, si ottiene l’accesso anche alla rete di quinta generazione, con velocità fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload, senza alcun limite rispetto a Vodafone.

Dunque, in assenza della rete 3G (dismessa da Vodafone da Marzo 2021) e in caso di mancato utilizzo della tecnologia VoLTE, i clienti PosteMobile non possono navigare in Internet durante le telefonate, in quanto viene effettuato lo switch su rete 2G.

Nei giorni scorsi, come già raccontato da MondoMobileWeb, Poste Italiane ha acquisito il 9,81% delle azioni ordinarie di TIM da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), in cambio della propria partecipazione del 3,78% in Nexi S.p.A.

Nel frattempo, come dichiarato dal Gruppo, l’azienda è anche in trattativa la negoziazione per la fornitura di servizi per l’accesso di PosteMobile all’infrastruttura di rete mobile di TIM.

I nuovi smartphone Oppo e Google Pixel ora compatibili con il VoLTE di PosteMobile

Con questo nuovo aggiornamento, dunque, la lista dei dispositivi compatibili con il VoLTE di PosteMobile comprende adesso anche alcuni smartphone a marchio Oppo e Google Pixel, che si vanno così ad aggiungere a diversi altri modelli dei produttori Samsung, Motorola, Apple e Nokia.

Nelle ultime settimane, nello specifico, sono stati aggiunti un totale di 23 nuovi smartphone Oppo, mentre nella giornata di oggi, 24 Febbraio 2025, sono stati dichiarati ufficialmente compatibili, con la tecnologia VoLTE su rete PosteMobile, 9 dispositivi Google Pixel.

Per quanto riguarda Oppo, in particolare, adesso PosteMobile dichiara come compatibili gli smartphone Oppo A98 5G, Oppo A78, Oppo A77 5G, Oppo A77s, Oppo A77, Oppo A57, Oppo F23 5G, Oppo F21 Pro, Oppo Find N2 Flip, Oppo Find N3, Oppo N3 Flip, Oppo Find X3 Pro, Oppo Find X5, Oppo X5 Pro, Oppo K10 5G, Oppo Reno 10 Pro+, Oppo Reno 10 Pro, Oppo Reno 10, Oppo Reno 7, Oppo Reno 8 Pro, Oppo Reno 8 5G, Oppo Reno 8 e Oppo Reno 8T 5G.

Passando invece a Google Pixel, nella lista dei dispositivi compatibili con il VoLTE PosteMobile sono stati aggiunti i seguenti smartphone: Pixel 7, Pixel 7 Pro, Pixel 7a, Pixel 8, Pixel 8 Pro, Pixel 8a, Pixel 9, Pixel 9 Pro e Pixel Fold.

In entrambi i casi, dopo i rispettivi elenchi dei dispositivi Oppo e Google Pixel compatibili, PosteMobile riporta anche la seguente frase: “Tutti i nuovi modelli, lanciati sul mercato a partire dal 2023, saranno compatibili con il VoLTE PosteMobile”.

La stessa dicitura, come detto prima, viene ora indicata anche in fondo all’elenco degli smartphone Apple iPhone dichiarati compatibili con il VoLTE, indicando quindi la compatibilità di tutti i nuovi modelli messi in commercio a partire dal 2023, come ad esempio le gamme iPhone 15 e iPhone 16, anche se non sono riportati nella lista.

La lista aggiornata dei device compatibili

La lista completa dei dispositivi compatibili, come sempre, è presente nella stessa pagina informativa dedicata al VoLTE sul sito PosteMobile, dove l’operatore virtuale specifica che l’elenco degli smartphone compatibili con la tecnologia sarà periodicamente aggiornato.

In particolare, dovranno essere gli stessi produttori ad aggiornare i dispositivi per abilitare il VoLTE su rete PosteMobile.

Di seguito, si riporta il nuovo elenco aggiornato ad oggi, 24 Febbraio 2025, suddiviso per produttore.

Samsung:

  • Galaxy A02s;
  • Galaxy A03;
  • Galaxy A03s;
  • Galaxy A12;
  • Galaxy A12 new;
  • Galaxy A13;
  • Galaxy A13 (new);
  • Galaxy A13 5G;
  • Galaxy A20e;
  • Galaxy A20s;
  • Galaxy A21;
  • Galaxy A22;
  • Galaxy A22 5G;
  • Galaxy A30s;
  • Galaxy A31;
  • Galaxy A32;
  • Galaxy A32 5G;
  • Galaxy A33 5G;
  • Galaxy A40;
  • Galaxy A41;
  • Galaxy A42 5G;
  • Galaxy A50;
  • Galaxy A51;
  • Galaxy A51 5G;
  • Galaxy A52;
  • Galaxy A52 5G;
  • Galaxy A52s 5G;
  • Galaxy A53 5G;
  • Galaxy A70;
  • Galaxy A71;
  • Galaxy A72;
  • Galaxy A80;
  • Galaxy A90 5G;
  • Galaxy Z Flip;
  • Galaxy Z Flip2 5G;
  • Galaxy Z Fold;
  • Galaxy Z Fold2 5G;
  • Galaxy Z Flip3 5G;
  • Galaxy Z Fold3 5G;
  • Galaxy XCover4s;
  • Galaxy XCover5;
  • Galaxy XCover Pro;
  • Galaxy S10 Lite;
  • Galaxy S20 FE;
  • Galaxy S20 FE new;
  • Galaxy S20 FE 5G;
  • Galaxy S10e;
  • Galaxy S10;
  • Galaxy S10+;
  • Galaxy S10 5G;
  • Galaxy S20;
  • Galaxy S20 5G;
  • Galaxy S20+;
  • Galaxy S20+ 5G;
  • Galaxy S20 Ultra 5G;
  • Galaxy S21 FE;
  • Galaxy S21 FE (new hw);
  • Galaxy S21 5G;
  • Galaxy S21+ 5G;
  • Galaxy S21 Ultra 5G;
  • Galaxy M11;
  • Galaxy M12;
  • Galaxy M21;
  • Galaxy M22;
  • Galaxy M23 5G;
  • Galaxy M31;
  • Galaxy M31s;
  • Galaxy M32;
  • Galaxy M33 5G;
  • Galaxy M51;
  • Galaxy M52 5G;
  • Galaxy M53 5G;
  • Galaxy Note10 Lite;
  • Galaxy Note10;
  • Galaxy Note10+;
  • Galaxy Note20;
  • Galaxy Note20+ 5G;
  • Galaxy Note20 Ultra 5G;
  • Galaxy S22;
  • Galaxy S22+;
  • Galaxy S22 Ultra;
  • Galaxy Tab A7;
  • Galaxy Tab S7 FE 5G;
  • Galaxy Tab A8;
  • Galaxy Tab S8;
  • Galaxy Tab S8+;
  • Galaxy Tab S8 Ultra.

A quelli appena elencati si aggiungono anche tutti i nuovi modelli Samsung lanciati sul mercato a partire dal 2023, che secondo quanto affermato dall’operatore saranno compatibili con il VoLTE PosteMobile.

Motorola:

  • Moto e22;
  • Moto e22i;
  • Edge 30 ultra;
  • Edge 30 fusion;
  • Edge 30 neo;
  • Moto g72;
  • Moto e32;
  • Moto e32s;
  • Moto e13;
  • Moto g13;
  • Moto g23;
  • Moto g53 5G;
  • Edge 40 pro;
  • Edge 40;
  • Razr 40 ultra;
  • Razr 40;
  • ThinkPhone by Motorola;
  • Moto g42;
  • Moto g62 5G.

A questi si aggiungono anche tutti i nuovi modelli Motorola lanciati sul mercato a partire dal 2023, che saranno compatibili con il VoLTE PosteMobile.

Apple:

  • iPhone 11;
  • iPhone 11 Pro;
  • iPhone 11 Pro Max;
  • iPhone 12;
  • iPhone 12 mini;
  • iPhone 12 Pro;
  • iPhone 12 Pro Max;
  • iPhone 13;
  • iPhone 13 Mini;
  • iPhone 13 Pro;
  • iPhone 13 Pro Max;
  • iPhone 6s;
  • iPhone 6s Plus;
  • iPhone 7;
  • iPhone 7 Plus;
  • iPhone 8;
  • iPhone 8 Plus;
  • iPhone SE;
  • iPhone SE (2020);
  • iPhone X;
  • iPhone XR;
  • iPhone XS;
  • iPhone XS Max;
  • iPhone 14;
  • iPhone 14 Plus;
  • iPhone 14 Pro;
  • iPhone 14 Pro Max;
  • iPhone SE 2022.

Anche in questo caso, si aggiungono anche tutti i nuovi modelli di iPhone lanciati sul mercato a partire dal 2023, che saranno compatibili con il VoLTE PosteMobile.

Nokia:

  • C2 2nd Edition;
  • C21;
  • C21 Plus;
  • C31;
  • G11;
  • G21;
  • G60 5G;
  • X30 5G;
  • C02;
  • C12;
  • C22;
  • C32;
  • G22;
  • XR21;
  • 2660 Flip;
  • 5710 Xpress Audio;
  • 8210 4G;
  • C30;
  • G20;
  • X10;
  • X100;
  • X20;
  • XR20.

Oppo:

  • Oppo A98 5G;
  • Oppo A78;
  • Oppo A77 5G;
  • Oppo A77s;
  • Oppo A77;
  • Oppo A57;
  • Oppo F23 5G;
  • Oppo F21 Pro;
  • Oppo Find N2 Flip;
  • Oppo Find N3;
  • Oppo N3 Flip;
  • Oppo Find X3 Pro;
  • Oppo Find X5;
  • Oppo X5 Pro;
  • Oppo K10 5G;
  • Oppo Reno 10 Pro+;
  • Oppo Reno 10 Pro;
  • Oppo Reno 10;
  • Oppo Reno 7;
  • Oppo Reno 8 Pro;
  • Oppo Reno 8 5G;
  • Oppo Reno 8;
  • Oppo Reno 8T 5G.

Pure per gli Oppo appena elencati, si aggiungono anche tutti i nuovi modelli lanciati sul mercato a partire dal 2023, che secondo quanto affermato da PosteMobile saranno compatibili con il VoLTE.

Google Pixel:

  • Pixel 7;
  • Pixel 7 Pro;
  • Pixel 7a;
  • Pixel 8;
  • Pixel 8 Pro;
  • Pixel 8a;
  • Pixel 9;
  • Pixel 9 Pro;
  • Pixel Fold.

Come prima, a questi si aggiungono anche tutti i nuovi modelli Google Pixel lanciati sul mercato a partire dal 2023, che saranno compatibili con il VoLTE dell’operatore.

Non è escluso che anche altri dispositivi, anche di altri produttori, possano sfruttare il servizio VoLTE offerto da PosteMobile pur non essendo presenti nell’attuale lista ufficiale.

In generale, è necessario verificare che la versione software del proprio smartphone 4G sia aggiornata all’ultima disponibile.

Inoltre, se il proprio telefono non risulta nella lista degli smartphone compatibili, PosteMobile invita a contattare il produttore per verificare la compatibilità con il servizio, mentre per ulteriore assistenza si può contattare il Servizio Clienti 160.

Info sul servizio VoLTE offerto dall’operatore

Come già raccontato da MondoMobileWeb, a fine Luglio 2022 PosteMobile aveva pubblicato una pagina dedicata alla tecnologia VoLTE (Voice over LTE) sul suo sito ufficiale, con alcune domande frequenti (FAQ) al riguardo in cui specificava che questa funzionalità è già disponibile ed attiva senza costi aggiuntivi sugli smartphone compatibili elencati sul suo sito.

Per poter sfruttare questo servizio è infatti sempre necessario sincerarsi di avere uno smartphone 4G compatibile. Nel caso di PosteMobile, bisogna utilizzare uno dei dispositivi che rientrano nella lista di quelli certificati su rete PosteMobile.

A questo proposito, l’operatore virtuale sottolineava che “a partire dall’estate 2022” i produttori di smartphone avrebbero provveduto gradualmente ad aggiornare i propri prodotti per renderli compatibili con la tecnologia VoLTE su SIM PosteMobile.

Grazie all’abilitazione del VoLTE, i clienti PosteMobile con smartphone compatibili con questa funzionalità possono effettuare e ricevere chiamate rimanendo su rete 4G, evitando lo “switch” verso la rete 2G, guadagnando anche una qualità vocale in alta definizione e permettendo di navigare su Internet contemporaneamente alle telefonate.

Si ricorda che per utilizzare il servizio è comunque necessario avere la rispettiva impostazione abilitata (solitamente denominata “Chiamate VoLTE” o “Voce e dati”) nelle impostazioni dello smartphone, oltre che essere sotto copertura 4G.

Si ringrazia Gabriele per la segnalazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.