Fusioni e VenditePosteMobileReti e FrequenzeTim

Poste Italiane acquisisce il 9,81% di TIM. Trattative per la rete mobile TIM su PosteMobile

Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A., società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha deliberato l’operazione di acquisizione del 9,81% circa delle azioni ordinarie di Telecom Italia S.p.A. (Tim) attualmente detenute da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. (Cassa Depositi e Prestiti), società che detiene il 35% del capitale di Poste Italiane ed è a sua volta controllata dal MEF.

Al contempo il CdA ha deliberato la cessione dell’intera partecipazione detenuta da Poste Italiane in Nexi S.p.A. (“Nexi”), pari al 3,78% circa del capitale sociale – a favore della stessa Cassa Depositi e Prestiti.

Il corrispettivo per l’acquisto delle azioni di TIM sarà riconosciuto in parte mediante i proventi derivanti dal trasferimento da Poste Italiane a Cassa Depositi e Prestiti della partecipazione in Nexi e in parte mediante cassa disponibile.

L’acquisizione abilita l’evoluzione dei rapporti commerciali tra Tim e Poste Italiane; a tal riguardo è in fase avanzata la negoziazione per la fornitura di servizi per l’accesso di Postepay S.p.A. (PosteMobile) – società interamente controllata da Poste Italianeall’infrastruttura di rete mobile di Tim.

L’operazione rappresenta, nel suo complesso, per Poste Italiane un investimento di natura strategica, con la finalità di creare sinergie tra le aziende e favorire, con tutti gli attori interessati, il consolidamento del mercato delle telecomunicazioni in Italia.

Nello stesso momento, il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti riunitosi in data odierna 15 Febbraio 2025 in sessione straordinaria ha approvato la cessione a Poste Italiane della partecipazione detenuta in Tim, pari al 9,81% delle azioni ordinarie.

Nella stessa seduta il CDA ha dato il via libera all’acquisizione da parte di CDP di una partecipazione equivalente al 3,78% del capitale di Nexi detenuta da Poste Italiane.

Il Gruppo CDP aumenta quindi la propria quota in Nexi dall’attuale 14,46% al 18,25% complessivo, rafforzando così il sostegno alla strategia industriale di un’azienda, protagonista in Europa nell’infrastruttura dei pagamenti digitali, che sin dalla sua nascita quattro anni fa ha avuto Cassa al suo fianco.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.