PosteMobileReti e FrequenzeTelco ItaliaTimVodafone Italia

PosteMobile valuta il passaggio dalla rete Vodafone Italia alla rete TIM

PosteMobile, l’operatore virtuale controllato da Poste Italiane attraverso Postepay S.p.A., potrebbe in futuro migrare dalla rete Vodafone Italia alla rete mobile TIM.

Questa ipotesi si basa sulla recente operazione finanziaria che ha visto Poste Italiane acquisire il 9,81% delle azioni ordinarie di Telecom Italia S.p.A. (TIM) da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), in cambio della propria partecipazione del 3,78% in Nexi S.p.A.

In più, in una nota Poste Italiane, ha dichiarato che è in fase avanzata la negoziazione per la fornitura di servizi per l’accesso di PosteMobile (marchio di PostePay) all’infrastruttura di rete mobile di TIM.

Quindi, questa nuova partecipazione di Poste Italiane in TIM potrebbe portare a un’eventuale collaborazione tra le due aziende per l’accesso di PosteMobile alla rete TIM.

Attualmente, PosteMobile opera come Full MVNO su rete Vodafone Italia, con un accordo che prevede l’utilizzo dell’infrastruttura dell’operatore fino al 2028, salvo eventuali modifiche.

Dalla sua nascita, PosteMobile ha cambiato rete mobile di appoggio più volte. Inizialmente si appoggiava a Vodafone Italia come ESP MVNO, successivamente, diventata FULL MVNO, è passata a Wind (ora WindTre), per poi tornare sulla rete Vodafone. Se l’accordo con TIM dovesse concludersi positivamente, si tratterebbe del quarto cambio di rete per l’operatore virtuale.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, il 13 febbraio 2025, TIM, in una conferenza agli investitori, ha annunciato che nel corso del 2026 terminerà il contratto che consente a Fastweb di utilizzare la sua rete mobile per le SIM, in seguito alla migrazione delle utenze sulla rete di Vodafone Italia, recentemente acquisita dal gruppo Swisscom.

Tuttavia, TIM ha comunicato di essere in trattativa per accogliere nuovi operatori virtuali mobili sulla propria rete, in modo da compensare la perdita di Fastweb.

Poste Italiane, oggi 15 febbraio 2025, ha confermato l’avvio delle negoziazioni per l’accesso di PosteMobile alla rete TIM, un processo che potrebbe portare a sviluppi nei prossimi mesi. Tuttavia, eventuali cambiamenti dipenderanno dalle trattative in corso e dalle condizioni contrattuali esistenti tra le parti.

Al momento, PosteMobile continua a operare sulla rete Vodafone Italia, garantendo i propri servizi senza modifiche per i nuovi e già clienti.

L’operatore virtuale del gruppo Poste Italiane, in qualità di operatore Full MVNO, per l’erogazione dei propri servizi di rete mobile con proprio seriale ICCID iniziale 893933, se decidesse di cambiare operatore di rete, i propri clienti non dovranno sostituire le proprie SIM.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.