KenaOfferte per tutti

Kena SOS Week e SOS Mese diventano SOS 7 Giorni e SOS 30 Giorni agli stessi prezzi

Da alcuni giorni, per i clienti dell’operatore virtuale Kena, le precedenti opzioni SOS Week e SOS Mese sono diventate rispettivamente SOS 7 giorni e SOS 30 giorni, mantenendo comunque lo stesso quantitativo di traffico dati e gli stessi costi precedenti.

Intanto, come indicato nel sito di Kena, per tutte le opzioni aggiuntive SOS (ad eccezione della SOS 48 Ore che incluse sempre 1 Giga) sono stati ridotti i Giga in Roaming nei Paesi dell’Unione Europea.

Il nuovo portafoglio delle opzioni SOS

Come raccontato da MondoMobileWeb, le opzioni SOS dell’operatore virtuale Kena erano state rinnovate lo scorso 11 Ottobre 2022, con la chiusura delle precedenti SOS 10 Giga e SOS 30 Giga, e l’apertura delle nuove SOS 48 Ore, SOS Week, SOS 15 Giorni e SOS Mese.

In questi giorni, a partire dal 15 Maggio 2024, le opzioni aggiuntive SOS Week e SOS Mese sono state come detto rinominate in SOS 7 giorni e SOS 30 giorni.

In questo modo, adesso il portafoglio completo è il seguente:

  • SOS 48 Ore prevede 1 Giga da utilizzare in 48 ore al costo di 0,99 euro;
  • SOS 7 Giorni include 10 Giga da sfruttare in 7 giorni al costo di 2,99 euro;
  • SOS 15 Giorni prevede 30 Giga da utilizzare in 15 giorni al costo di 3,99 euro;
  • SOS 30 Giorni include 50 Giga da sfruttare in 30 giorni al costo di 4,99 euro.

Come prima, dunque, con le attuali opzioni SOS, i clienti Kena che terminano il traffico dati prima del rinnovo della loro offerta, possono ottenere Giga aggiuntivi rispettivamente per 48 ore, 7 giorni, 15 giorni e 30 giorni, pagando esclusivamente un costo una tantum al momento dell’attivazione.

Queste opzioni non prevedono alcun costo di attivazionenon si rinnovano in automatico e scadono dopo il periodo di validità. In ogni caso, come indicato dall’operatore virtuale, per poterne usufruire è necessario che il credito residuo della propria SIM Kena sia superiore a 0 euro.

Dettagli sull’attivazione e sui Giga inclusi

Per attivare le opzioni SOS, come sempre è necessario accedere alla propria area clienti MyKena, direttamente sul sito ufficiale dell’operatore o tramite l’app per dispositivi mobili.

Come specifica Kena, è possibile verificare l’attivazione dell’opzione e i Giga residui sempre dall’app o dall’area clienti del sito, o anche chiamando il Servizio “Fai da Te” al numero 40181.

Con le opzioni aggiuntive della gamma SOS, i Giga messi a disposizione del cliente vengono utilizzati con priorità rispetto a quelli dell’offerta principale. Si segnala tuttavia che i Giga non consumati al termine del periodo di validità vengono persi definitivamente.

Nel sito dell’operatore virtuale, viene specificato che in caso di esaurimento dei Giga prima della disattivazione dell’opzione, il traffico dati viene bloccato.

In questo caso, per continuare a navigare al costo previsto dal Piano Base Kena (50 centesimi di euro con scatti anticipati di 50MB) o per utilizzare il bundle, se disponibile, dell’offerta e/o di eventuali opzioni dati aggiuntive, è necessario inviare un SMS al 40543711 con il testo “Internet on”.

Info su Kena e nuovi Giga in Roaming UE

Con Kena, secondo brand di TIM, i clienti usufruiscono della rete di quest’ultimo operatore in 2G e 4G LTE. Con le sue attuali offerte in commercio, comprese anche queste nuove opzioni aggiuntive, salvo cambiamenti è prevista una velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

In seguito alla sua dismissione, conclusa a metà Ottobre 2022, la tecnologia 3G di TIM è ormai spenta in tutta Italia. Si evidenzia inoltre che dal mese di Maggio 2022, anche per via dello spegnimento del 3G, è stata avviata l’abilitazione progressiva del servizio VoLTE sulle SIM Kena.

Come sempre, il traffico dati incluso nelle opzioni SOS viene conteggiato a scatti anticipati da 1 KB ed è valido per il traffico dati sia in Italia che in Roaming nei Paesi dell’Unione Europea.

Per il Roaming nei Paesi dell’Unione Europea, con l’opzione SOS 48 Ore ancora adesso è possibile utilizzare tutto il Giga incluso anche in Italia, mentre con le altre tre opzioni, che come previsto dal regolamento europeo prevedono un limite di traffico dati mensile, adesso sono inclusi meno Giga.

In precedenza, infatti, erano previsti 6,5 Giga per SOS Week, 11,5 Giga per SOS 15 Giorni e 16,5 Giga per SOS Mese, mentre adesso, come indicato nel sito e nei documenti di trasparenza tariffaria, queste soglie mensili sono scese a 3,5 Giga per SOS 7 Giorni, 4,5 Giga per SOS 15 Giorni e 5,5 Giga per SOS 30 Giorni.

Si ricorda comunque che, a partire dallo scorso Luglio 2022, con Kena è possibile navigare in Roaming UE e in alcuni Paesi extra UE anche in 4G.

In caso di superamento del limite previsto in Roaming in Unione Europea, per tutto il 2024 è previsto un costo extrasoglia pari a 0,184 centesimi di euro per MB.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.