iliad

Iliad Giga 120 di nuovo disponibile: 120 Giga 5G, minuti e SMS a 9,99 euro al mese

Share

A partire da oggi, 16 Settembre 2022, nuovi e già clienti Iliad possono nuovamente sottoscrivere l’offerta Giga 120 a 9,99 euro al mese, mentre è stata chiusa come previsto l’offerta Flash 150 disponibile nel corso delle ultime settimane.

Fin da quando era stata rilanciata, cioè dal 2 Agosto 2022, l’operatore aveva sancito che questa volta l’offerta Flash 150, con minuti, SMS e 150 Giga 5G a 9,99 euro al mese, sarebbe stata sottoscrivibile da nuovi e già clienti entro il 15 Settembre 2022.

Quindi, come previsto da Iliad, da oggi, 16 Settembre 2022, l’offerta Flash 150 è stata chiusa ancora una volta, e al suo posto ritorna la precedente offerta a 9,99 euro al mese, cioè Iliad Giga 120, che era stata momentaneamente indisponibile in queste settimane.

In questo modo, Iliad Giga 120 a 9,99 euro al mese ritorna ad essere sottoscrivibile fino a nuova comunicazione da tutti, sia dai già clienti Iliad che dai nuovi clienti, in quest’ultimo caso tramite tutti i canali di vendita dell’operatore.

L’offerta è attivabile direttamente online (ecco il link diretto) sul sito ufficiale dell’operatore, tramite le SIMBOX presenti presso gli Iliad Store con l’assistenza degli addetti Iliad e nei cosiddetti Corner sparsi in diversi punti vendita sul territorio nazionale.

Inoltre, Giga 120 ritorna ad essere l’unica offerta Iliad sottoscrivibile anche con pagamento in contanti presso gli Iliad Point, disponibili nei punti Snaipay convenzionati, e attraverso il canale Iliad Express, che permette di acquistare la SIM anche in Ipermercati, Supermercati, Store di elettronica di consumo e Bookstore.

L’offerta Iliad Giga 120 torna anche ad essere l’unica offerta in commercio con cui è possibile usufruire della rete 5G di Iliad.

Costi e dettagli di Giga 120

In dettaglio, Iliad Giga 120 include minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, SMS illimitati verso tutti, chiamate illimitate verso alcune destinazioni internazionali di rete fissa e rete mobile e 120 Giga di traffico dati validi anche in 5G, sempre al prezzo di 9,99 euro al mese.

L’offerta in questione include anche minuti illimitati dall’Italia verso numerazioni di rete fissa e rete mobile di Canada e USA, e minuti illimitati dall’Italia verso le seguenti numerazioni di rete fissa estere: Azzorre, Germania, Andorra, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cina, Cipro, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gibraltar, Grecia, Guadalupa, Guam, Guernsey, Guyana, Hong Kong, Ungheria, Isola di Man, Arcipelago delle Canarie, India, Irlanda, Islanda, Israele, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Madera, Malta, Martinica, Mayotte, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Puerto Rico, Slovacchia, Repubblica Ceca, Riunione, Romania, Regno Unito, San Marino, Slovenia, Svezia, Svizzera, Taiwan.

Per i nuovi clienti, il costo di attivazione per acquistare una nuova SIM Iliad nel formato trio è di 9,99 euro, a cui si somma l’importo del primo canone mensile anticipato dell’offerta, pari in questo caso a 9,99 euro. Il totale che i nuovi clienti dovranno pagare per entrare in Iliad con l’offerta Giga 120 è quindi di 19,98 euro.

Il nuovo cliente Iliad potrà attivare una nuova SIM con o senza contestuale richiesta di portabilità del proprio numero da altro operatore nazionale. È possibile anche attivare un nuovo numero, poi successivamente richiedere MNP dalla propria area clienti Iliad.

Iliad consente di scegliere di pagare i rinnovi in automatico con la propria carta o con pagamento manuale (addebito su credito residuo), dalla propria area clienti presente nel sito ufficiale dell’operatore.

L’addebito del rinnovo è anticipato rispetto al giorno del rinnovo stesso, poiché l’operatore prova ad addebitare il suo costo nelle 24 o 48 ore precedenti la data di effettivo rinnovo. Il bundle si rinnova comunque ogni mese effettivo.

Offerta valida anche sulla rete 5G Iliad

L’offerta Iliad Giga 120 è dunque una di quelle abilitate alla navigazione sulla rete 5G di Iliad, lanciata dal 22 Dicembre 2020, e attualmente disponibile soltanto in alcune aree delle prime città coperte e utilizzando gli smartphone compatibili.

Attualmente la copertura 5G di Iliad è disponibile in alcune aree di: Alessandria, Aosta, Ascoli Piceno, Bari, Bergamo, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Caserta, Catania, Como, Fermo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Genova, Gorizia, Imperia, La Spezia, Latina, Messina, Milano, Modena, Monza, Novara, Padova, Palermo, Parma, Perugia, Pesaro, Pescara, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Salerno, Sassari, Siracusa, Taranto, Terni, Torino, Trento, Treviso, Trieste, Varese, Venezia, Verona e Vicenza.

Dopo l’ultimo incremento della lista di citta coperte, Iliad aveva comunque affermato che “a breve” sempre più città saranno coperte in 5G con la sua rete proprietaria.

Si ricorda a questo proposito che Iliad è fra gli operatori italiani che dal 1° Luglio 2022 possono ufficialmente utilizzare le frequenze in banda 700 Mhz (N28), liberata dalle emittenti televisive, per la fornitura di servizi 5G.

L’operatore consente di raggiungere delle velocità massime teoriche fino a 855 Mbps in download e fino a 72 Mbps in upload. Iliad sottolinea sempre che queste velocità sono raggiungibili “considerando lo spettro frequenziale disponibile, la massima modulazione prevista, l’aggregazione di tutte le portanti e uno scenario singolo utente in condizioni radio ideali”.

Disponibile anche l’upgrade per i già clienti Iliad

L’offerta Giga 120 è disponibile nuovamente anche come upgrade per i già clienti Iliad che possiedono le precedenti offerte mobile, tramite la procedura di cambio offerta gratuito disponibile dal 2 Settembre 2021.

Nello specifico, l’offerta Giga 120 a 9,99 euro al mese è attivabile da tutti i già clienti Iliad esclusi soltanto coloro che hanno attivato la Flash 150 e la Dati 300, in quanto hanno un bundle di Giga maggiore o un costo mensile più alto. Naturalmente sono esclusi anche coloro che avevano già attivato in precedenza la stessa Giga 120 a 9,99 euro al mese.

Per effettuare il cambio offerta della SIM iliad è possibile procedere direttamente dalla propria Area Personale, sul sito ufficiale dell’operatore, cliccando “Cambio offerta” nella sezione “La Mia Offerta” del menu principale.

In questo modo, attualmente i già clienti Iliad con tutte le precedenti offerte possono scegliere di richiedere l’upgrade verso Giga 120 o Dati 300.

Roaming UE e altri dettagli sull’offerta

Iliad Giga 120 può essere utilizzata anche in Roaming UE e in Regno Unito (con Iliad incluso fino al 31 Dicembre 2022, salvo cambiamenti) alle stesse condizioni nazionali per minuti ed SMS e con un tetto al traffico dati utilizzabile ogni mese, attualmente pari 9 Giga per tutto il 2022.

Superati i 9 Giga dedicati in Unione Europea, il cliente paga un sovrapprezzo di 0,00244 euro per ogni MB consumato. Terminata l’offerta nazionale, saranno applicate le tariffe Internet al consumo. Fuori dai Paesi dell’Unione Europea (con Iliad fino al 31 Dicembre 2022 incluso anche il Regno Unito) non sono previste tariffe tutto incluso a pagamento ma solo tariffe roaming a consumo.

I minuti e gli SMS dell’offerta sono sempre illimitati, nel rispetto dei principi di buona fede e correttezza. In caso di superamento del bundle dati previsto dalla propria offerta, la connessione verrà automaticamente bloccata.

Il cliente Iliad potrà modificare questa impostazione dalla propria area clienti, nella sezione “Le mie opzioni”, dove è presente la voce denominata “Sblocco connessione dati oltre il traffico incluso nel forfait” impostata su “Non attivo” di default, con cui si può sbloccare la connessione con conseguente navigazione senza rallentamento della velocità, applicando la tariffazione a consumo (90 centesimi di euro ogni 100 Megabyte di internet).

In caso di credito insufficiente, invece, il cliente potrà utilizzare il piano tariffario base a consumo che prevede un costo di 28 centesimi di euro per ogni minuto di conversazione sia verso rete fissa che rete mobile, 28 centesimi di euro per ogni SMS e 90 centesimi di euro ogni 100 Megabyte di internet, che corrispondono a 9 euro per ogni Giga utilizzato.

Il costo di ogni MMS, non incluso nell’offerta, è di 49 centesimi di euro ciascuno. Non sono previsti canoni aggiuntivi per utilizzare il piano tariffario base a consumo.

Quando il cliente Iliad effettuerà una ricarica dell’importo sufficiente, l’offerta si rinnova e avrà come nuova data di scadenza, un mese effettivo dall’ultimo rinnovo.

Iliad include sempre nelle sue offerte, senza costi aggiuntivi, anche i servizi accessori Segreteria telefonica (al numero 401), Mi richiami (se la Segreteria Telefonica è attiva), Hotspot, Controllo Credito Residuo (numero gratuito 400), Segreteria visiva, Visualizza numero chiamante, Avviso di chiamata (se il numero è occupato), Controllo consumi, Blocco numeri nascosti, Chiamate rapide, Filtro chiamate e SMS inoltro verso segreteria telefonica all’estero.

Sono esclusi gli SMS premium e servizi a sovrapprezzo, mentre a differenza dell’offerta originaria, è escluso il trasferimento di chiamata verso i numeri nazionali fissi e mobili.

Con Iliad la tariffa per il trasferimento di chiamata è di 5 centesimi di euro al minuto con tariffazione a scatti di 1 centesimo di euro per i primi 18 secondi, poi 1 centesimo di euro ogni 12 secondi. Il trasferimento di chiamata verso la segreteria telefonica è gratuito.

Come funziona la convergenza la Fibra Iliadbox

Con il lancio dell’offerta in fibra Iliadboxtutte le offerte di rete mobile Iliad permettono di ottenere uno sconto in convergenza sulla rete fissa.

A prescindere dall’offerta attiva, lo sconto risulta pari a 8 euro al mese, abbassando il prezzo di Iliadbox a 15,99 euro mensili. In questo modo, attivando l’offerta Iliad Giga 120, i clienti possono ottenere anche la linea fissa a un costo complessivo di 25,98 euro al mese.

Questo sconto è denominato da Iliad “vantaggio Fibra + Mobile” e può essere ottenuto soltanto dai clienti Iliad di rete mobile che hanno impostato il pagamento automatico dell’offerta tramite IBAN, carta di credito, carta di debito o carta prepagata.

Il cliente di rete mobile con pagamento automatico potrà poi associare l’utenza mobile con l’ID utente fibra (ottenuto dopo la sottoscrizione dell’offerta Iliadbox) all’interno dell’Area Personale presente sul sito ufficiale dell’operatore.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Retelit: come diventare un operatore virtuale di telefonia mobile MVNO ATR

Il gruppo Retelit Italia fornisce svariati servizi MVNO ATR personalizzabili, pensati per le aziende che…

16 Giugno 2024

Anteprima Spusu 200 XL 5G: minuti, 500 SMS e 200 Giga 5G. In arrivo anche Spusu IoT

A partire dal 19 Giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Spusu lancerà due nuove…

16 Giugno 2024

TIM Junior per Under 18: per i nuovi clienti adesso in 5G con velocità fino a 250 Mbps

A partire dal 9 Giugno 2024, per le nuove attivazioni delle offerte TIM dedicate ai…

16 Giugno 2024

CTE di Roma: WindTre e Confcommercio presentano l’utilizzo dei Big Data per Turismo e Mobilità

Venerdì 14 giugno 2024 WINDTRE e CONFCOMMERCIO hanno illustrato i risultati di una sperimentazione in…

16 Giugno 2024

Porta un Amico in TIM fisso: nuovo sconto per le offerte della gamma WiFi Casa

Nei giorni scorsi, TIM ha introdotto dei nuovi sconti ottenibili con l'iniziativa Porta un Amico…

15 Giugno 2024

TIM, operator attack nei negozi: portafoglio mobile in 5G e 5G Ultra da 5,99 euro al mese

Come successo anche online, a partire da Domenica 9 Giugno 2024, tutte le offerte operator…

15 Giugno 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie