Archivio

“3 Autoricarica” e “3 Senza Scatto”

La nuova tariffa “3 Autoricarica” permette di chiamare tutti numeri nazionali mobili e rete fissa ad una tariffa unica di 15 centesimi di euro al minuto verso tutti, effettivi secondi di conversazione, con uno scatto alla risposta di 15 centesimi di euro. SMS a 15 centesimi di euro verso tutti.
Senza obbligo di ricarica ad ogni chiamata ricevuta da numeri nazionali non h3g si riceve un bonus di 6 centesimi al minuto e per ogni sms 3 centesimi. Il bonus verrà erogato il mese successivo se importo supera 3 euro fino ad un massimo di 5000 euro. Il bonus dell’eventuale autoricarica maturata il mese precedente ha una durata trimestrale, potrà essere utilizzato per qualsiasi tipologia di traffico voce/sms/mms/videochiamata nazionale. Non sarà possibile utilizzarla per scegliere un nuovo numero a pagamento, effettuare cambio piano tariffario, contenuti Pianeta 3 e servizi della tv mobile.

La nuova tariffa di H3G è attivabile dal 1 Giugno 2009, sostituisce tre piani tariffari attualmente in commercio: Super Zero Mondo, Super 10 e Super 7.

Oltre alla tariffa “3 Autoricarica” saranno disponibili anche i nuovi piani tariffari “3 Senza Scatto” e “3 Power10”.

“3 Senza Scatto” permette di chiamare tutti numeri nazionali mobili e rete fissa ad una tariffa unica di 18 centesimi di euro al minuto, effettivi secondi di conversazione, senza scatto alla risposta. Non ha canoni mensili e nessun obbligo di ricarica. SMS a 15 centesimi verso tutti.

Nota molto negativa per il costo sms di 15 centesimi da parte di H3G dei 2 nuovi piani tariffari “3 Autoricarica” e “3 Senza Scatto”. Non si riesce a capire come mai da Luglio 2009 spedire un sms dall’Europa all’Italia costerà meno di inviare un sms dentro la stessa nazione. 3 poteva evitare il “cartello” di 15 centesimi, con sms meno care. Pensare che la tariffa “Super 7”, sms erano arrivati a 7 centesimi di euro verso tutti (con obbligo di ricarica mensile).

“3 Power 10” maggiori dettagli in futuro.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio