App e Prog

Facebook continua a detenere lo scettro di social più utilizzato, seguito da Instagram e Linkedin

Secondo i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, sull’utilizzo di internet, pubblicati dall’AGCOM (autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) nella giornata di oggi, Venerdì 26 Aprile 2019, sarebbero stati circa 42,5 milioni gli utenti unici medi giornalieri che si sono collegati alla rete nel mese di Dicembre 2018, per un monte di tempo complessivo di 75 ore di navigazione al mese a persona.

Sono Google e Facebook i primi operatori per utenti unici, le cui performance continuano ad essere tutt’altro che negative, con il primo che nel Dicembre 2018 ha fatto registrare 41 milioni di utenti unici, ed il secondo 37 milioni.

A seguire si posizionano Amazon e Italiaonline, i cui servizi sono sfruttati, rispettivamente, dal 73% e 63% dei navigatori. I dati sono positivi anche per le altre piattaforme nazionali come Mondadori, Gedi gruppo editoriale, RCS Mediagroup e Caltagirone Editore.

Oltre ai dati sull’utilizzo di internet, sono stati forniti anche quelli relativi all’uso del social network per il periodo compreso tra il Dicembre 2016 e Dicembre 2018. Di seguito si riportano i principali dettagli.

Per quanto concerne l’audience dei più celebri social network, Facebook mantiene il primato di social più frequentato con ben 34,8 milioni di utenti unici, esattamente l’81% degli internauti del mese di Dicembre 2018.

Seguono a ruota, anche se distanti di oltre 10 milioni di utenti, Instagram (di proprietà dello stesso gruppo) con 23,4 milioni di utenti unici (il 55% dei navigatori del Dicembre 2018) ed il social network professionale, Linkedin, sfruttato da 16,5 milioni di utenti unici.

Si conferma positivo il trend degli altri (Pinterest, Twitter, Tumblr e Snapchat) che con risultati differenti, fanno comunque registrare un aumento della propria audience. Discorso differente per Google+, che da 5,7 milioni di utenti del Marzo 2018 passa a 5,3 del Dicembre 2018. Si ricorda che dal 2 Aprile 2019 Google+ è disponibile per i soli clienti G Suite, e non più per gli account personali e di brand.

Esaminando quelli che sono i profili sociodemografici, Tumblr e Snapchat fanno registrare un maggiore gradimento da parte di un pubblico più giovane, mentre Facebook, Linkedin e Twitter, cosi come Google+, sono seguiti da una percentuale superiore di utenti di età compresa tra i 45 ed i 64 anni.

Inoltre, eccezion fatta per il social del fantasmino (Snapchat), gli altri sono prevalentemente utilizzati dagli utenti con un’occupazione, e tutti sono seguiti in modo più intenso, rispetto alla media, da un pubblico dotato da almeno un titolo di studio di scuola media superiore.

Per chi volesse, visitando gli approfondimenti realizzati da MondoMobileWeb nella giornata di oggi, è anche possibile consultare i dettagli riguardanti la rete mobile, quella fissa, ed anche il traffico dati su rete mobile.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.