Anteprimaho.Offerte per i nuovi clienti

ho. mobile: dal 1° Agosto 2018 nuova offerta con 40 Giga, minuti e sms illimitati a 7,99 euro al mese

Anteprima* | Dal 1° Agosto 2018, salvo eventuali cambiamenti, il nuovo operatore virtuale ho. mobile, lancerà la sua seconda offerta tariffaria. La nuova offerta prevederà minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 40 Giga in 4G a 7,99 euro al mese.

Si tratta dello stesso pacchetto di minuti, sms e Giga offerto da Iliad (senza però minuti illimitati verso alcune destinazioni estere), a 1 euro in più al mese, con copertura Vodafone.

Al termine dei Giga inclusi la navigazione si blocca senza costi aggiuntivi e sarà possibile decidere di far ripartire l’offerta anticipando il rinnovo allo stesso costo: da quel momento cambierà la data di rinnovo.

Il costo di una nuova sim ho. mobile è di 9,99 euro, che comprende anche il costo di attivazione dell’offerta. In dettaglio, 0,99 euro il costo della nuova sim e 9 euro il costo di attivazione dell’offerta. Quindi il costo iniziale minimo da sostenere è di 17,99 euro.

Sono inclusi nell’offerta, senza costi aggiuntivi, i seguenti servizi accessori: SMS ho. chiamato, navigazione hotspot, 42121 per credito residuo, avviso di chiamata, trasferimento di chiamata. I servii digitali a pagamento come oroscopi, suonerie, sms bancari sono bloccati. I numeri a pagamento 199, 144, 166 e 899 sono disabilitati di default, ma si possono attivare in qualsiasi momento dall’app ho.

In caso di credito residuo insufficiente per rinnovare l’offerta, esso andrà in negativo. Per poter utilizzare l’offerta sarà necessario ricaricare per far tornare il credito maggiore di zero. Il periodo di validità della propria offerta inizia nel momento in cui il credito residuo torna positivo, così non si perde nessun giorno. In ogni caso, se il credito è già negativo, non saranno addebitati altri rinnovi.

La tariffa sarà attivabile da tutti i nuovi clienti, con o senza contestuale richiesta di portabilità del proprio numero. I rinnovi possono essere addebitati su credito residuo. Secondo alcune indiscrezioni in alcuni punti vendita sarà sconsigliata se si proviene da Vodafone.

La SIM si può acquistare dal sito ufficiale solo con carta di credito o prepagata e si può decidere se far spedire la SIM direttamente nella propria casella postale con successiva attivazione tramite videochiamata guidata dall’App ufficiale, oppure ritirando la SIM in uno dei negozi o edicole abilitati con qualsiasi modalità di pagamento, anche contanti.

Si ricorda, però, che l’eccessivo e forse inatteso numero di richieste di attivazioni ha costretto Vei Srl a sospendere e successivamente limitare l’acquisto di nuove sim online.

Quotidianamente, quindi, i potenziali nuovi clienti ho. mobile interessati dovranno sperare di trovare SIM disponibili, altrimenti sarà necessario attendere il giorno successivo. L’appuntamento per ora è notturno, ogni mezzanotte per alcuni minuti è possibile acquistare online o prenotare le sim da acquistare nelle edicole aderenti. Non è escluso, che in futuro aumenteranno le SIM disponibili con questa nuova offerta.

Il traffico dall’Italia verso l’estero ha un costo di 49 centesimi di euro per ogni SMS e 60 centesimi di euro di scatto alla risposta con tariffazione a scatti anticipati da 60 secondi verso tutti i Paesi esteri, mentre il costo al minuto dipenderà dai singoli Paesi:

  • 99 centesimi di euro al minuto verso Albania, Andorra, Anguilla, Austria, Azzorre, Belgio, Bermuda, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia,  Federazione Russa, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Guadalupa, Guernsey, Irlanda, Islanda, Isola di Man, Isole Ahlands, Isole Canarie, Isole Far Oer, Isole Vergini Britanniche, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Madeira, Malta, Marianne, Moldavia, Montserrat, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Turks e Caicos, Ucraina, Ungheria;
  • 60 centesimi di euro al minuto verso Canada, Isole Caraibiche, Stati Uniti, Uzbekistan, Tajikistan;
  • 2,40 euro al minuto verso tutti gli altri Paesi esteri.

Per il roaming in Unione Europa sono previsti minuti ed SMS illimitati e 2,5GB di internet in 4G.

Aggiornamento 1 Agosto 2018  00:46: l’offerta tariffaria a 7,99 euro, comunicata in anteprima da MondoMobileWeb, è stata confermata. Nella scheda trasparenza tariffaria dell’offerta commerciale ho. 7,99 viene specificato che è disponibile da oggi 1° Agosto 2018 fino a nuova comunicazione. L’offerta è attivabile dai già clienti, nuovi clienti nativi e nuovi clienti in portabilità.

Dal documento di trasparenza tariffaria si evince che la velocità di navigazione su rete Vodafone sarà in 4G ma limitata a 30 Megabit/s in download e a 30 Megabit/s in upload.

Si ringrazia D.C. per la segnalazione. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore telefonico, quelle pubblicate in questa pagina sono da ritenersi indiscrezioni senza alcun valore informativo e commerciale.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.