Assistenza Mobile iliad: contattare il Servizio Clienti, Navigazione, APP e Consigli
Iliad è il quarto operatore di rete mobile italiano, nato in seguito alla fusione di Wind e 3 Italia (da cui è derivata WINDTRE). Ha debuttato ufficialmente sul mercato il 29 Maggio 2018 con la presentazione live da parte dell’Amministratore Delegato Benedetto Levi e l’inizio della commercializzazione dell’offerta lancio, online e tramite i distributori automatici (SIMBOX) presenti nei negozi.
Iliad Italia si avvale della sua rete mobile proprietaria realizzata sin dalla sua nascita. Nel frattempo, il 3 Gennaio 2023 è nata Zefiro Net, la Joint Venture fra WINDTRE e Iliad Italia che si occupa di sviluppare e gestire la rete mobile, anche 5G, in alcune aree meno densamente popolate del Paese.
Oltre alla rete proprietaria, sin dal lancio in Italia Iliad si avvale anche della rete WINDTRE per il 3G, 4G e 4G+ (e in Roaming Nazionale su rete 2G WINDTRE) tramite accordo di RAN Sharing. Tuttavia, se la copertura originale tramite questo accordo era nazionale, a partire dal 1° Gennaio 2023 copre solo le aree che non rientrano nell’ambito dell’accordo di RAN Sharing di Zefiro Net.
Dal 22 Dicembre 2020, con l’offerta Flash 70 Giga (poi diventata Giga 70), Iliad ha lanciato ufficialmente la sua rete 5G: attualmente, solo con le offerte Iliad abilitate, è possibile navigare anche su rete 5G in oltre 3000 comuni e utilizzando uno degli smartphone compatibili.
Dal 15 Giugno 2023 Iliad Italia ha reso disponibili per tutti i nuovi e già clienti le eSIM, il formato di scheda telefonica virtuale.
Soltanto con le offerte Iliad con minuti, SMS e Giga da almeno 9,99 euro al mese, è possibile usufruire del servizio VoLTE (Voice over LTE) per chiamare su rete 4G, mentre con le altre offerte non è invece supportato.
Clicca QUI per le ultime notizie Iliad
APN per navigare e prefissi Iliad
Il traffico internet sulla SIM Iliad può essere sfruttato utilizzando come APN iliad.
Per chi attiva una nuova numerazione Iliad, si avrà come prefisso il 351 (in particolare 351-3, 351-4, 351-5, 351-6, 351-7, 351-8 e 351-9) e 352 (352-0 e 352-2).
App e numero Servizio Clienti
Fino ad ora, Iliad Italia non ha sviluppato una sua app ufficiale per dispositivi mobili che permette di gestire la propria offerta. Infatti, ancora adesso sul sito l’operatore specifica che l’app non è necessaria in quanto basta creare un collegamento alla home del proprio dispositivo per accedere all’Area Personale dal proprio browser web.
Le app ufficiali di Iliad sono solo quelle che riportano come proprietario e sviluppatore Iliad Italia S.p.A.: tutte le altre app presenti negli Store sono pubblicate da soggetti non appartenenti al Gruppo Iliad.
Il Servizio Clienti di Iliad Italia può essere contattato al numero 177 da SIM Iliad e da numerazioni di altri operatori.
Offerte consigliate
- Iliad Domotica a 1,99 euro al mese (ecco il link diretto);
- Iliad Voce a 4,99 euro al mese (ecco il link diretto);
- Iliad Giga 120 a 7,99 euro al mese (ecco il link diretto);
- Iliad Giga 180 a 9,99 euro al mese (ecco il link diretto);
- Iliad Giga 250 a 11,99 euro al mese (ecco il link diretto);
- Iliad Dati 350 a 14,99 euro al mese (ecco il link diretto);
- Iliad Fibra (ecco il link diretto).
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo della telefonia è possibile iscriversi gratis al canale mondomobileweb di Telegram. Seguici anche sui social nelle pagine di Facebook, X e Instagram.
In questo post sono presenti link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno a questo sito di ricevere una commissione. Questo sito non si assume alcuna responsabilità circa le offerte segnalate che potrebbero subire variazioni di prezzo in qualsiasi momento. Non si fornisce alcuna garanzia.