Open Fiber: investiti 5 milioni di euro per il cablaggio di Cava de’ Tirreni

Al via i lavori di Open Fiber a Cava de’ Tirreni, per la realizzazione di una rete di telecomunicazioni interamente in fibra ottica, in grado di offrire a cittadini e imprese una connessione internet ad una velocità fino a 1 Gigabit al secondo e latenza inferiore ai 5 millisecondi.
L’azienda guidata dall’amministratore delegato Elisabetta Ripa ha stanziato fondi propri per la città in provincia di Salerno pari a circa 5 milioni di euro, con l’obbiettivo di raggiungere diverse migliaia di abitazioni, negozi e uffici.
I lavori, che hanno già preso il via nella zona dello stadio “Simonetta Lamberti” e della villa comunale Shwerte, saranno effettuati privilegiando metodologie innovative e a basso impatto ambientale e che il cablaggio degli edifici è gratuito e ad uso del condominio, con vantaggi in termini di valutazione economica dell’immobile e appetibilità commerciale.
La fibra ottica di Open Fiber, dunque, secondo quanto dichiarato dall’operatore, permetterebbe l’abilitazione di servizi riguardanti ambiti come lo smart working, la telemedicina, l’Internet of Things, la didattica a distanza, il cloud computing, lo streaming online di contenuti in HD e l’accesso ai servizi avanzati della Pubblica Amministrazione.
Il cablaggio in modalita FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) garantirebbe, inoltre, l’utilizzo di applicazioni Smart City come la mobilità sostenibile, il controllo elettronico degli accessi, il monitoraggio ambientale, la gestione dell’illuminazione pubblica e la digitalizzazione dei servizi per il turismo.
Cava de’ Tirreni si aggiunge, dunque, alle altre città campane dotate della fibra ottica di Open Fiber, come Napoli e Salerno, dove la rete è in larga parte completata, seguite da Benevento, Caserta, Acerra, Casoria, Giugliano, Marano, Melito, Mugnano, Portici e San Giorgio a Cremano.
La nuova rete in fibra ottica sarà disponibile nei prossimi mesi, non appena gli operatori partner di Open Fiber apriranno la vendibilità dei servizi di connettività. Open Fiber è infatti un operatore wholesale only, che offre l’accesso a tutti gli operatori interessati.
Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.
Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.