Open FiberReti e Frequenze

Open Fiber: Il Sindaco di Messina De Luca annuncia la sospensione dei lavori di installazione della fibra

Il Sindaco di Messina, Cateno De Luca, ha annunciato pubblicamente una sospensione dei lavori di installazione della fibra ottica nella città di cui è rappresentante, a causa degli eccessivi disagi arrecati a pubblici e privati, oltre che ai luoghi interessati dagli scavi.

In particolare in data 19 Febbraio 2019 il Sindaco, attraverso delle dure parole diffuse tramite i suoi canali social ufficiali, ha reso nota la sospensione momentanea dei lavori di scavo per reti telematiche.

Già in data 20 Novembre 2017 Open Fiber aveva inserito Messina tra gli ottanta Comuni in cui era prevista l’installazione della fibra ottica.

Questa però non sarebbe andata come previsto dalle Amministrazioni locali: a seguito dei sopralluoghi delle autorità competenti (il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Mondello) e delle numerose segnalazioni da parte di cittadini privati e pubblici soggetti istituzionali, si è ritenuta opportuna l’interruzione dei lavori di installazione della fibra ottica da parte di Open Fiber per i danni che sarebbero stati arrecati alla città.

L’amministrazione comunale ha imposto tramite un mandato ai dipartimenti competenti di sospendere temporaneamente i lavori nelle zone interessate e di ripristinare tutti i danni provocati ai cittadini e alla città.

Open Fiber Messina

Come raccontato dalla testata Tempostretto, in precedenza il Comune di Messina aveva stabilito un protocollo d’azione che prevedeva il ricorso a scansioni con georadar per prevenire ed evitare danni ai sottoservizi, ma il sistema si sarebbe rivelato insufficiente.

In seguito a incontri, tavoli tecnici e comunicazioni per vie brevi e formali risultate infruttuose, il Vicesindaco Mondello, Assessore ai Lavori Pubblici, ha deciso di scrivere una lettera indirizzata ai Dipartimenti comunali Lavori Pubblici, Patrimonio e Mobilità Urbana, al Comando della Polizia municipale e alla società Open Fiber SPA.

Nella suddetta lettera, nella quale si fa riferimento alla precedente nota numero 58763 del 19 Febbraio 2019,  in cui sono stati evidenziati i disservizi creati dai lavori di scavo per la posa di reti telematiche, sono state inserite anche delle foto che ritraggono lo stato della situazione.

Salvatore Mondello nella prima parte della lettera scrive:

“In considerazione dell’insostenibilità dei disservizi, si chiede ai Dirigenti in indirizzo di sospendere tutte le attività, onerando la società in indirizzo di predisporre un quadro complessivo dei danni e un conseguente piano dei lavori di ripristino”.

Nella parte conclusiva, non si esclude la possibilità di ripresa dei lavori per l’installazione della fibra ottica, ma per le Amministrazioni di Messina sarà prima necessario avere effettuato le riparazioni di tutti i danni arrecati alla città e ai cittadini a causa dei lavori condotti.

Inoltre, dalla lettera traspare un’altra condicio sine qua non per ottenere il permesso di riprendere i lavori di scavo, vale a dire l’aver ottenuto una preventiva autorizzazione da parte delle autorità competenti e dei Dirigenti. Questi ultimi, a loro volta, dovranno vigilare sullo stato di lavoro con un’attività di controllo rigida e puntuale.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.