Anteprime e RumorsRimodulazioni Tariffarie

Autoricarica Tre TuaMatic: possibile comunicazione di recesso unilaterale in arrivo?

Possibili brutte notizie in arrivo per alcuni clienti Tre. Sembrerebbe infatti che i possessori del vecchio piano tariffario con meccanismo di autoricarica denominato TuaMatic potrebbero ricevere in questi giorni la comunicazione dell’avvio del recesso unilaterale della SIM da parte dell’operatore.

Fatture

Tutto nasce dalla segnalazione dell’utente Aishite, postata sul forum di telefonino.net, che ha segnalato di aver ricevuto una raccomandata A/R in cui Tre lo avvisava di essersi avvalsa dell’articolo 21.2 delle Condizioni Generali di Contratto, ossia la possibilità da parte dell’operatore di avviare il recesso unilaterale del contratto previa comunicazione all’utente.

Il piano tariffario TuaMatic permetteva di ricevere un’autoricarica di 5 centesimi di euro al minuto per ogni chiamata o videochiamata nazionale ricevuta da altri operatori nazionali escluso 3 Italia e i suoi operatori virtuali (ndr quando erano presenti).

TuaMatic era un piano tariffario attivabile alcuni anni fa per tutti i clienti Tre Italia, e prevedeva un meccanismo di autoricarica meno conveniente rispetto ad alcune tariffe coinvolte dalla rimodulazione di Maggio 2016. A partire dal 4 Luglio 2016 3Italia ha trasformato anche i piani tariffari Super 7 e Super 10 in TuaMatic. Tutto questo prima della fusione con Wind.

TuaMatic di Tre è stata proposta come tariffa sostituiva a consumo per i clienti rimodulati di Maggio 2016. A partire dal 3 Maggio 2016, le tariffe Super 3, Super 3 2007, SuperTua Scegli 3, SuperTuaPiù Scegli 3, SuperTuaPiù, SuperTua, Semplice 3, Semplice 3 Scegli3, TuaSemplice, TuaSemplice Scegli 3, 3Autoricarica, TuaMaticpiù Scegli 3, TuaMatic+ Scegli 3 e TuaMaticpiù, se attive sulla SIM ricaricabile, sono state sostituite con la tariffa TuaMatic.

L’utente Aishite, in seguito al ricevimento della raccomandata, racconta di aver contattato il servizio clienti di Tre, il quale sembrerebbe aver confermato l’esistenza di una comunicazione interna (a quanto pare del 25 Gennaio 2019), destinata proprio agli operatori dei call center, per avvisarli di questa modifica in atto che, secondo quanto riferisce l’utente, coinvolgerà tutti i clienti Tre con TuaMatic.

Secondo la testimonianza dell’utente, che possedeva questa SIM dal 2006, il call center avrebbe anche riferito che le raccomandate verranno inviate a scaglioni, e inoltre la tariffa TuaMatic potrebbe non essere l’unica coinvolta.

Immagine postata dall’utente Aishite sul forum di telefonino.net

Ecco il testo della raccomandata, datata 22 Gennaio 2019, postata sul forum di telefonino.net da Aishite:

[…] con la presente siamo a comunicarLe l’esercizio da parte di Wind Tre S.p.A. della facoltà di recesso dal contratto con Lei sottoscritto in relazione all’utenza +3939********** con piano tariffario TuaMatic, ai sensi e per gli effetti dell’art. 21. 2 delle relative condizioni generali, qui di seguito riportato:

21.2 – Le parti potranno recedere in qualsiasi momento dal contratto, con un preavviso di 30 (trenta) giorni. Wind Tre S.p.A. eserciterà il proprio diritto di recesso mediante invio di comunicazione scritta ad uno dei recapiti indicati dal Cliente nella Proposta di Abbonamento o nel Modulo di Attivazione Ricaricabile (…)

Il recesso avrà efficacia decorsi 30 giorni dal ricevimento della presente comunicazione; pertanto, qualora non avesse optato per la portabilità del numero verso altro operatore, il contratto si intenderà risolto e l’utenza disattivata.

Resta inteso che non Le sarà addebitato alcun costo per il recesso relativo alla utenza interessata dalla presente comunicazione. […]

Come si evince dalla comunicazione, che curiosamente presenta una intestazione ad un nome generico (Mario Rossi) invece del nome reale dell’utente, se non si procede con la portabilità verso altro operatore entro 30 giorni dal ricevimento della raccomandata, la SIM verrà disattivata con conseguente perdita del relativo numero di telefono. In caso di disattivazione della SIM non sono previsti costi aggiuntivi.

Altri utenti del forum, che possiedono la stessa tariffa con autoricarica, segnalano di non aver ricevuto, al momento, alcuna comunicazione in merito, dunque quella dell’utente Aishite per adesso è l’unica testimonianza del ricevimento di questa modifica unilaterale. Non è ancora sicuro che saranno coinvolti tutti i clienti 3 con quel piano.

Un caso di disattivazione di una tariffa con meccanismo di autoricarica si è avuto anche per Wind: in quel caso, però, la disattivazione era dovuta ad un abuso del meccanismo da parte dell’utente. La vicenda, come raccontato da MondoMobileWeb, era finita al Corecom Sicilia.

Rumors. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, quelle pubblicate in questa pagina sono da ritenersi indiscrezioni senza alcun valore informativo e commerciale.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.