TIM, da Dicembre 2024 FWA Outdoor anche in 5G fino a 300 Mbps? novità e proroghe nel fisso
TIM si appresta ad aggiornare il suo portafoglio di offerte di rete fissa, nella maggior parte dei casi con delle proroghe fino a inizio 2025, mentre nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la nuova offerta TIM WiFi Casa FWA, con cui l’operatore renderebbe disponibile per la prima per i suoi clienti la tecnologia FWA Outdoor su rete 5G, fino a 300 Mbps, mentre attualmente TIM propone solo FWA in 4G.
Nello specifico, a partire da Dicembre 2024, salvo eventuali cambiamenti, TIM dovrebbe lanciare la possibilità di attivare una linea in tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) anche su rete 5G.
Per fare ciò, l’operatore renderà disponibile la nuova offerta denominata TIM WiFi Casa FWA, che dal 1° Dicembre 2024 permetterebbe di attivare una linea di rete fissa con connessione dati illimitata e chiamate anche in tecnologia FWA 5G Outdoor, oltre che in FWA 4G, sia Indoor che Outdoor.
L’accesso alla rete 5G per le offerte FWA di TIM sarà disponibile solo in modalità Outdoor, quindi con un’antenna esterna in comodato d’uso gratuito, al cui interno è presente la SIM FWA di TIM, che verrà collegata tramite cavo LAN al modem all’interno dell’abitazione, il tutto con velocità fino a 300 Mbps in download e fino a 50 Mbps in upload.
In caso di mancata copertura 5G, rimarrebbero disponibili l’FWA 4G Indoor e l’FWA 4G Outdoor, in entrambi i casi con velocità fino a 100 Mbps in download e fino a 50 Mbps in upload.
Rientrando nella gamma WiFi Casa, la nuova offerta FWA di TIM avrà una struttura molto simile alle attuali offerte Fibra della gamma TIM WiFi Casa, con un prezzo standard di 29,90 euro al mese (con domiciliazione), ma con possibilità di ottenere vari sconti in convergenza con un’offerta mobile, con TIMVISION e con prodotti TIMFin.
La nuova TIM WiFi Casa FWA, sia in 5G che in 4G, dovrebbe prevedere un costo di attivazione gratuito in promo (invece di 59,90 euro per FWA 5G o 39,90 per FWA 4G).
TIM WiFi Casa FWA dovrebbe andare a sostituire le attuali offerte di rete fissa TIM in tecnologia FWA, ossia l’offerta principale TIM WiFi Power FWA, con prezzi a partire da 24,90 euro al mese o di 19,90 euro al mese in convergenza fisso mobile, e la versione WiFi Power FWA + Smartphone/Tablet, attualmente sottoscrivibili fino al 23 Novembre 2024, salvo cambiamenti.
Si segnala che, in caso di linea FWA Outdoor, a differenza delle attuali offerte FWA di TIM, con cui l’acquisto del modem è solo opzionale, con la nuova TIM WiFi Casa FWA il modem TIM HUB+ dovrebbe essere incluso a 5 euro al mese per 48 mesi (costo già compreso nel prezzo finale dell’offerta), per cui come accade con le altre offerte della gamma WiFi Casa sarà previsto il pagamento delle rate residue in caso di recesso anticipato.
Sempre in ambito FWA, rimarrà invece disponibile l’offerta Premium FWA Ricaricabile, che in questo caso sarà prorogata fino al 25 Gennaio 2025, salvo cambiamenti.
Fra le altre novità in arrivo nei prossimi giorni sulle offerte di rete fissa TIM, ci sarà una nuova promo sulle offerte TIM WiFi Casa con lo sconto previsto in caso di acquisto di un prodotto a rate con TIMFin, che oltre a smartphone e tablet a rate sarà possibile ottenerlo anche acquistando a rate con TIMFin una Smart TV TCL.
Questa novità sarà valida per tutte le versioni di TIM WiFi Casa, anche per la nuova in arrivo su tecnologia FWA 4G e 5G.
Le proroghe del resto delle offerte di rete fissa TIM
Come già accennato, oltre alle novità in arrivo appena raccontate, tutto il resto del portafoglio di offerte di rete fissa di TIM, anche con le promo convergenti, attualmente in scadenza al 23 Novembre 2024, sarà prorogato ancora fino al 25 Gennaio 2025, salvo eventuali cambiamenti.
Invece, soltanto la promo disponibile in 30 città su TIM WiFi Casa, con attivazione e Fibra fino a 10 Gbps gratis, sarà prorogata fino al 31 Dicembre 2024, salvo cambiamenti.
Con le nuove proroghe in arrivo nei prossimi giorni rimarranno quindi disponibili le attuali offerte principali della gamma TIM WiFi Casa, disponibili anche nelle Aree Bianche, e l’offerta WiFi Casa con modem AVM FRITZ!Box 5590.
In più, continueranno gli sconti applicabili all’offerta TIM WiFi Casa: ad esempio, i nuovi clienti che attivano l’offerta TIM WiFi Casa hanno a disposizione degli sconti Senior e Young. Nello specifico, sia per i clienti con età compresa tra i 18 e i 30 anni (sconto Young) che per i clienti con età uguale o superiore a 65 anni (sconto Senior), si avrà diritto ad uno sconto di 3 euro al mese a tempo indeterminato sul canone dell’offerta WiFi Casa.
TIM continuerà a proporre anche a Dicembre 2024 e nei primi giorni del 2025 gli sconti dedicati in convergenza con linea mobile (sconto di 5 euro al mese), con TIMVISION (sconto di 7 euro al mese) e con l’acquisto di smartphone, tablet e Smart TV a rate con TIMFin (sconto complessivo di 7 euro al mese: 5 euro al mese per l’offerta mobile e 2 euro al mese per il prodotto acquistato a rate).
Sarà prorogata ancora anche l’offerta TIM WiFi Special Carta Giovani, dedicata agli Under 35 con la Carta Giovani Nazionale, in questo caso senza obbligo di abbinare un dispositivo a rate.
Continuerà ad essere disponibile l’offerta TIM Premium Base senza modem, che dal 26 Novembre 2023 è rimasta l’unica offerta fissa di TIM attivabile in ADSL, insieme allo sconto fisso mobile disponibile dal 5 Novembre 2023 con cui i nuovi clienti che sottoscrivono sia la rete fissa con questa offerta che la rete mobile possono ottenere uno sconto di 3 euro al mese sul costo di Premium Base.
Anche l’offerta di rete fissa TIM Premium Flexy sarà prorogata ulteriormente fino al 25 Gennaio 2025, salvo cambiamenti.
Le attuai promo in convergenza fino a inizio 2025
In merito alla convergenza fisso mobile, continueranno ad essere attivabili fino al 25 Gennaio 2025 le opzioni convergenti di rete mobile con addebito nella fattura del fisso, ossia TIM Mobile a 9,99 euro al mese per TIM WiFi Casa, l’Opzione Mobile a 10 euro al mese e l’offerta convergente TIM Power Mobile.
Si ricorda che i clienti TIM sia di rete mobile che di rete fissa possono attivare TIM Unica Power, tramite il quale, come succedeva con il meccanismo gratuito TIM Unica, è possibile ottenere Giga illimitati, ma in questo caso utilizzabili anche in 5G Ultra sulla rete dell’operatore (dove c’è copertura e se il device è compatibile), con obbligo di addebito in fattura del costo dell’offerta mobile.
Per le offerte con Giga Illimitati, TIM considera uso non conforme a buona fede il superamento di 600 Giga mensili.
A differenza di TIM Unica, il meccanismo TIM Unica Power prevede solitamente un costo di 1,90 euro al mese in fattura solo per la prima SIM (con altre cinque linee mobili a 0 euro).
Tuttavia, dal 5 Novembre 2023 è disponibile una promo che permette di azzerare il costo mensile di TIM Unica Power con l’attivazione contestuale di alcune offerte di rete fissa dell’operatore.
Questa promozione, attualmente valida fino al 23 Novembre 2024, sarà prorogata ulteriormente fino al 25 Gennaio 2025.
Inoltre, continuerà ad essere disponibile fino alla stessa data anche la promozione che consente di azzerare il costo mensile se alla linea fissa si abbinano almeno 3 SIM dell’operatore.
Infine, anche l’iniziativa Porta un Amico in TIM rete fissa, lanciata dall’11 Giugno 2023, con cui i già clienti possono ottenere fino a 60 euro di bonus in fattura invitando gli amici a passare alla rete fissa TIM, mentre questi ultimi avranno 3 euro al mese di sconto sull’offerta TIM WiFi Casa sottoscritta, continuerà ad essere disponibile almeno fino al 25 Gennaio 2025, salvo eventuali cambiamenti.
Rumors MondoMobileWeb. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente indiscrezione e ipotesi, senza alcun valore informativo e commerciale, che può essere modificata se ci saranno variazioni da comunicare.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.