App e Prog

Telegram Premium da 3,99 euro al mese: annunciato l’abbonamento con nuove funzioni esclusive

Il 19 giugno 2022, Telegram ha annunciato Telegram Premium un abbonamento a pagamento che offre agli utenti l’accesso a funzioni esclusive, pur mantenendo gratuita l’app con tutti i suoi servizi base.

Telegram ha presentato ufficialmente le novità di Telegram Premium, come il caricamento di file fino a 4GB, download più veloci, sticker e reazioni esclusive, ma anche una lista di miglioramenti disponibili per la versione base dell’applicazione.

Tutte le funzioni principali dell’app resteranno gratuite; anche gli utenti che non intendono sottoscrivere l’abbonamento a pagamento potranno comunque usufruire di alcuni vantaggi della versione Premium, per esempio potranno scaricare i file di dimensioni maggiori inviati dagli utenti abbonati, visualizzare gli sticker esclusivi e aggiungere le reazioni premium a un messaggio.

Le nuove funzioni per gli utenti Premium comprendono: la possibilità di inviare file e media di dimensioni fino a 4GB con un aumento di 2GB rispetto la versione base (tutti gli utenti, Premium e non potranno scaricare questi file), velocità di download massima, limiti raddoppiati per numero di canali che è possibile seguire che aumentano a 1000, cartelle chat, aggiungere un quarto account, fissare 10 chat nella lista principale e salvare fino a 10 sticker preferiti.

È inoltre possibile scrivere bio più lunghe e includervi un link, aggiungere più caratteri alle didascalie nei media, salvare 400 GIF preferite e riservare 20 link pubblici t.me (un collegamento che, se aperto, riporta un utente alla chat con il proprietario del link).

Gli utenti Premium avranno accesso a sticker e reazioni uniche, foto profilo animate, nuove icone per la schermata home, il badge premium (che appare accanto al nome dell’utente nella lista chat, nei titoli delle chat e nelle liste dei membri) e la funzione di convertire i vocali in messaggi di testo, con la possibilità per gli utenti di valutare la trascrizione per migliorarla.

Infine, gli utenti Premium avranno accesso a nuovi strumenti per l’organizzazione della lista chat, come la possibilità di cambiare la cartella chat predefinita e la possibilità di archiviare e silenziare automaticamente le nuove conversazioni.

Per quanto riguarda le inserzioni, presenti in alcuni canali pubblici, questi non appariranno più agli abbonati a Telegram Premium.

Come detto in apertura, Telegram continuerà a supportare anche la versione base dell’applicazione, che con questo aggiornamento porteranno più di cento correzioni e ottimizzazioni per le app mobili e desktop, bugfix e miglioramenti alle funzioni minori.

Per tutte le versioni dell’app saranno rilasciate nuove funzioni tra cui: le richieste d’accesso per i gruppi pubblici, che permetterà agli amministratori di contattare i membri che desiderano unirsi al gruppo prima di accettarli, il badge di verifica per utenti che sono verificati su almeno due social network e bot migliorati capaci di accettare pagamenti e rispondere a dei quiz.

Per gli utenti Android, saranno introdotti miglioramenti alla qualità audio e video nei messaggi vocali e nei videomessaggi, con opzioni per impostare icone app alternative e tradurre bio e descrizioni chat, infine ci sarà la possibilità di cancellare gli sticker recenti.

Per quanto riguarda le funzioni su Android, sarà introdotta l’opzione di salvare automaticamente i media nella galleria in maniera separata per le chat con utenti, gruppi o canali, e le anteprime chat permetteranno, così come nei dispositivi iOS, di vedere l’intera chat senza che venga segnata come visualizzata.

Le novità per gli utenti iOS in possesso degli ultimi iPhone e iPad, riguardano miglioramenti alle animazioni in tutta l’applicazione che saranno rese, a detta degli sviluppatori, più fluide fino a 120 fps, sarà inoltre possibile visualizzare una barra di avanzamento animata mentre si inviano file di grandi dimensioni e infine, gli utenti potranno utilizzare un generatore di immagini del profilo personalizzate, per profili personali, gruppi o canali.

L’aggiornamento non sarà disponibile fin da subito per tutti gli utenti, ma sarà distribuito gradualmente nel tempo.

Telegram Premium

Aggiornamento 16:05 del 21 giugno 2022

Telegram Premium in Italia prevede attualmente un prezzo di 5,99 euro al mese. In alcuni casi è possibile avere l’abbonamento a pagamento Premium scontato a 3,99 euro al mese.

Per usufruire dello sconto di 2 euro al mese, l’utente Telegram dovrà installare l’app Telegram direttamente dal sito ufficiale (ecco il link diretto) o abbonarsi tramite Telegram Desktop.

Si ringrazia Gabriele per la segnalazione.

Seguici su Telegram

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram.

Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con Adblock attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo AdBlock per garantire questo servizio nel tempo. Insieme si risparmia di più!