Open FiberReti e Frequenze

Open Fiber continua i lavori a Peschiera Borromeo e porta la fibra in oltre 2 mila abitazioni

Open Fiber prosegue con i lavori per distribuire la propria rete in banda ultra larga anche a Peschiera Borromeo, in provincia di Milano, dove arrivano le prime connessioni di 2.000 unità abitative al servizio in fibra ottica.

Peschiera Borromeo vede l’arrivo della nuova rete con un investimento di 2 milioni di euro, stanziati nella totalità da Open Fiber, che continua a lavorare per rendere disponibile ai cittadini del comune milanese la nuova rete in fibra FTTH con velocità fino a 1 Gbps in download.

Le prime 2.000 unità abitative connesse alla nuova infrastruttura a banda ultra larga sono quelle nel quartiere di Mezzate, dove è inoltre installata anche la centrale POP (Point of Presence), che collegherà tutta la città con la fibra ottica di Open Fiber, che intanto ha raggiunto il record di velocità della connessione in Italia.

Marco Righini, Vicesindaco di Peschiera Borromeo e Assessore Smart City, ha così commentato:

Il traguardo raggiunto è il frutto della collaborazione con Open Fiber verso l’efficientamento della rete informatica e quindi delle telecomunicazioni di Peschiera Borromeo. Tra non molto anche i cittadini di altre aree potranno utilizzare questa risorsa: presumibilmente entro la prossima estate tutte le abitazioni previste dal progetto saranno attivate, oltre ai 12 punti comunali già previsti. Questo nuovo progetto di implementazione della fibra è reso possibile grazie alla sinergia attivata tra Open Fiber e la nostra Amministrazione, che ha messo a disposizione le infrastrutture necessarie, limitando così di dover sollevare lunghi tratti di manto stradale per la posa.

Il piano di cablaggio di Peschiera Borromeo prevede l’installazione di un’infrastruttura completamente in fibra FTTH (Fiber To The Home), con 54 chilometri di cavi ottici da disporre sul territorio.

Antonio Chiesa, Regional Manager di Open Fiber, si è dichiarato soddisfatto della sinergia riscontrata con l’Amministrazione Comunale di Peschiera Borromeo, che ha permesso un corretto svolgimento di tutto gli interventi.

Open Fiber operatore

Chiesa ha poi precisato come il progetto di Peschiera Borromeo sia un esempio importante per tutto il territorio, visti i 90 milioni di euro investiti dalla società guidata da Elisabetta Ripa per connettere 25 comuni dell’area metropolitana di Milano alla rete in fibra ottica.

Il progetto prevede infatti di raggiungere oltre 300.000 unità immobiliari con la rete in banda ultra larga di Open Fiber, traguardo definito importante dal Regional Manager dell’azienda, viste anche le necessità che si sono venute a creare negli ultimi mesi e il sempre crescente bisogno di connessioni più veloci.

Si ricorda infine che Open Fiber è un operatore wholesale only, ovvero che offre il servizio di connessione alla propria rete in fibra ottica agli operatori di mercato, mentre i privati non possono accedere direttamente alle sue infrastrutture.

Di conseguenza, i cittadini di Peschiera Borromeo che sono stati raggiunti dalla nuova rete in fibra ottica di Open Fiber dovranno contattare gli operatori presenti sul territorio che si appoggiano alla rete in questione, e procedere con loro per l’attivazione di un servizio in fibra.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.