Anteprime e PrimeOfferte SmartphoneTim

TIMFin Cono Small, Medium e Large con prezzi in base al target, nuovi smartphone a rate

Da alcuni giorni, per l’acquisto di smartphone a rate tramite finanziamento TIMFin, nei negozi TIM aderenti è presente un nuovo meccanismo per suddividere le offerte a seconda del target di clienti.

Infatti, secondo fonti verificate da MondoMobileWeb, TIM ha avvisato la sua forza vendita che, a partire dal 17 Giugno 2025, in occasione dell’estate sono disponibili i nuovi Coni Small, Medium e Large, ognuno per rappresentare un diverso catalogo di prodotti a rate a seconda del target a cui è dedicato.

Questo nuovo meccanismo TIMFin dedicato al periodo estivo, rimane disponibile fino al giorno 31 Agosto 2025, salvo eventuali cambiamenti.

Si ricorda inoltre che, nello spot pubblicitario lanciato a fine Maggio 2025, sono stati comparati a dei coni gelato anche i pacchetti streaming TIMVISION Family S, M e L.

Cono Small, Cono Medium e Cono Large

Cominciando con il Cono Small, questo rappresenta i prodotti con prezzo a rate standard disponibili per tutti i nuovi e già clienti di rete fissa e rete mobile.

Di seguito si riportano alcuni esempi di prezzo:

  • Motorola Moto G35 5G al costo di 3 euro al mese per 30 mesi, anziché 199,90 euro una tantum;
  • Motorola Moto G15 al costo di 2 euro al mese per 30 mesi, anziché 179,90 euro una tantum;
  • ZTE A35 al costo di 2 euro al mese per 30 mesi, anziché 109,90 euro una tantum;
  • ZTE Blade A75 5G al costo di 3 euro al mese per 30 mesi, anziché 189,90 euro una tantum;
  • Oppo A40 al costo di 3 euro al mese per 30 mesi, anziché 169,90 euro una tantum;
  • TCL 60 NXTPAPER 5G al costo di 3 euro al mese per 30 mesi, anziché 199,90 euro una tantum.

Il Cono Medium rappresenta i prodotti con prezzo scontato disponibili per tutti i clienti mobile con offerte contenenti TIMVISION su mobile o su fisso, tutti i clienti mobile con offerte Apple Music e i nuovi clienti di rete mobile che richiedono portabilità del numero con alcune offerte operator attack dal costo maggiore o uguale a 9,99 euro al mese.

In particolare, per quanto riguarda le offerte con Apple Music, queste sono TIM Young & Music, TIM Young & Music x Carta Giovani, TIM Mobile, TIM Mobile & Music, TIM Mobile Music & TV, TIM Mobile Music & TV Unlimited.

In merito invece alla offerte operator attack, si tratta delle TIM Power Special New, TIM Power Special Easy New, TIM Power Special Pro, TIM One Go e TIM Special x Te New.

In questo caso, alcuni smartphone in sconto con TIMFin sono ad esempio i seguenti:

  • Samsung Galaxy A36 al costo di 9 euro al mese, anziché 399,90 euro una tantum;
  • Samsung Galaxy S24 FE al costo di 18 euro al mese, anziché 769,90 euro una tantum;
  • Xiaomi Note 14 Pro al costo di 9 euro al mese, anziché 399,90 euro una tantum;
  • Xiaomi Note 14 Pro+ al costo di 13 euro al mese, anziché 499,90 euro una tantum;
  • Oppo Reno 13 5G al costo di 14 euro al mese, anziché 549,90 euro una tantum;
  • Oppo Reno 13 F al costo di 8 euro al mese, anziché 379,90 euro una tantum;
  • iPhone 16 al costo di 22 euro al mese con TIM Next EVOlution, anziché 1009,90 euro una tantum.

Infine, il Cono Large rappresenta i prodotti con prezzo scontato disponibili per tutti i clienti mobile con TIM Unica o TIM Unica Power attivato anche contestualmente, i clienti mobile che attivano una nuova linea fissa con offerte TIM Wi-Fi Casa, i già clienti mobile che effettuano un rinnovo di un finanziamento in scadenza, e i già clienti mobile che effettuano un cambio profilo con finanziamento su prodotto (Proponi Doppio).

Ecco alcuni esempi di smartphone in sconto con TIMFin disponibili per questi clienti:

  • Samsung Galaxy A36 al costo di 7 euro al mese, anziché 399,90 euro una tantum;
  • Samsung Galaxy S24 FE al costo di 14 euro al mese, anziché 769,90 euro una tantum;
  • Xiaomi Note 14 Pro al costo di 7 euro al mese, anziché 399,90 euro una tantum;
  • Xiaomi Note 14 Pro+ al costo di 11 euro al mese, anziché 499,90 euro una tantum;
  • Oppo Reno 13 5G al costo di 12 euro al mese, anziché 549,90 euro una tantum;
  • Oppo Reno 13 F al costo di 6 euro al mese, anziché 379,90 euro una tantum;
  • iPhone 16 al costo di 18 euro al mese con TIM Next EVOlution, anziché 1009,90 euro una tantum.

Si segnala che, per i clienti che rientrano nel Cono Medium e nel Cono Large, possono essere comunque proposti anche gli smartphone dedicati al Cono Small.

Nuovi smartphone Motorola e Xiaomi con TIMFin

Oltre a questo nuovo meccanismo, sempre a partire dal 17 Giugno 2025, attraverso il finanziamento TIMFin è possibile acquistare alcuni nuovi smartphone a rate, riportati di seguito:

  • Motorola Moto g86 5G a partire da 2 euro al mese per 30 mesi;
  • Xiaomi Redmi A5 4G (4GB di RAM e 128GB di memoria interna) a partire da 2 euro al mese per 30 mesi;
  • Xiaomi Redmi Note 14 5G (8GB di RAM e 256GB di memoria interna) al costo di 7 euro al mese per 30 mesi;
  • Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G (8GB di RAM e 256GB di memoria interna) a partire da 8 euro al mese per 30 mesi;
  • Xiaomi Redmi Note 14 Pro+ 5G (12GB di RAM e 512GB di memoria interna) a partire da 11 euro al mese per 30 mesi;
  • Xiaomi 15 5G (12GB di RAM e 512GB di memoria interna) a partire da 25 euro al mese per 30 mesi;
  • Xiaomi 15 5G (16GB di RAM e 512GB di memoria interna) a partire da 35 euro al mese per 30 mesi.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, sempre dalla stessa data sono disponibili anche delle nuove promo dedicate alle Smart TV Samsung Crystal UHD 2024 e al Samsung Galaxy Book 4, nonché delle Promo 2×1 per smartphone Motorola e Oppo in abbinata a Moto Buds, Moto Buds+ e Smart Ring.

Inoltre, adesso per acquistare la nuova Nintendo Switch 2 è possibile anche rivalutare una propria Nintendo Switch per ottenere un prezzo a rate scontato.

Opzione TIM Club a pagamento

Si ricorda che, nei finanziamenti TIMFin per l’acquisto di smartphone e prodotti a rate, a partire dal 10 Giugno 2024 ai clienti TIM di rete mobile viene proposta dalla forza vendita l’opzione TIM Club, per ottenere fino a 3 mesi gratis su alcuni servizi e accedere ad alcune promo per il prodotto acquistato a rate.

A partire dal 13 Novembre 2024, come già raccontato, questa opzione prevede un costo pari a 14,99 euro una tantum.

Tuttavia, soltanto in alcuni canali di vendita, come ad esempio il sito TIM e l’app MyTIM, è disponibile l’opzione gratuita TIM Club Promo e, per questo motivo, non si paga alcun costo.

Maggiori dettagli sul finanziamento TIMFin

In generale, le offerte TIMFin sono attivabili previa approvazione del finanziamento, dunque prima di sottoscrivere il contratto è importante sempre leggere tutte le condizioni.

In caso di cessazione della linea TIM o dell’offerta dati propedeutica, ove richiesta, il finanziamento diventa oneroso, con le stesse modalità previste per le altre offerte di prodotto in rateizzazione con finanziamento. In questo caso, il cliente è tenuto infatti al pagamento degli interessi e della rata finale.

Insieme al finanziamento TIMFin, nei casi in cui non sia obbligatoria, nei negozi dell’operatore viene consigliata l’attivazione di un’opzione dati sulla linea mobile del cliente.

Qualora il cliente mantenga attiva la linea TIM, e l’offerta dati ove richiesta, il final ticket lo paga TIM fino alla scadenza. In ogni caso, non è previsto alcun costo di attivazione per il finanziamento.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio