Kena 5,99 Special 2 Mesi Gratis disponibile anche online tramite pagina dedicata
Nelle ultime ore, l’operatore semivirtuale Kena ha iniziato a proporre l’offerta di rete mobile Kena 5,99 Special anche online, rendendola così attivabile, oltre che nei negozi, tramite una pagina dedicata sul suo sito web, sempre al costo di 5,99 euro al mese e con i primi due mesi gratuiti.
Come già raccontato da MondoMobileWeb, infatti, la nuova offerta, parte della promozione “Kena ti regala l’estate”, era stata resa disponibile dal 14 Giugno 2025, inizialmente solo nei punti vendita Kena aderenti, presso i quali rimarrà attivabile, salvo cambiamenti, fino al 22 Giugno 2025.
Adesso, invece, l’offerta Kena 5,99 Special, con minuti illimitati, 200 SMS e 100 Giga in 4G a 5,99 euro al mese, è disponibile anche online, come già detto tramite una pagina dedicata sul sito Kena (ecco il link diretto), dove viene denominata 5,99 Special 2 Mesi Gratis, sempre in promozione con i primi due mesi gratuiti.
L’offerta, come prima, può essere sottoscritta soltanto dai nuovi clienti che richiedono la portabilità del numero, in particolare potendo provenire esclusivamente da Iliad, CoopVoce o Digi Mobil.
Bundle e costi di Kena 5,99 Special 2 Mesi Gratis
Con Kena 5,99 Special, disponibile nei negozi aderenti e, a partire dalle scorse ore, anche online su una pagina dedicata sul sito dell’operatore, ogni mese sono inclusi minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 200 SMS verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga (o 200 Giga con Ricarica Automatica) di traffico dati in 4G, con i primi due mesi gratuiti e poi con rinnovo a 5,99 euro al mese.
Come detto, per sottoscrivere questa offerta, è necessario richiedere la portabilità del numero provenendo da Iliad, CoopVoce o Digi Mobil.
Come nei negozi non è previsto alcun costo di attivazione, mentre online è prevista una prima ricarica di 0,01 euro, che rimarrà come credito residuo. Al momento dell’acquisto online, infatti, sarà richiesto il pagamento solo di 1 centesimo di euro, mentre il costo mensile dell’offerta lo si comincia a pagare soltanto a partire dal terzo mese, una volta terminati i primi due mesi gratuiti.
Con la nuova Kena 5,99 Special, come accennato prima, è inoltre possibile usufruire della promo che, attivando il servizio Ricarica Automatica, permette di ottenere gratuitamente l’opzione aggiuntiva “100 Giga Gratis Per Te Con Ricarica Automatica“, per ricevere in omaggio 100 Giga in più ogni mese (arrivando così a un totale di 200 Giga al mese).
Info su Kena e Half SIM Green
Con l’operatore virtuale Kena, secondo brand di TIM, i clienti usufruiscono della rete di quest’ultimo operatore attualmente in 2G e 4G LTE, con una velocità di navigazione massima che, con le attuali offerte in commercio, salvo cambiamenti, è pari a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.
In seguito alla sua dismissione, conclusa a metà Ottobre 2022, la tecnologia 3G di TIM è adesso spenta in tutta Italia. Si evidenzia inoltre che dal mese di Maggio 2022, anche per via dello spegnimento del 3G, sulle SIM Kena è stato progressivamente introdotto il servizio VoLTE.
A Marzo 2025 l’operatore ha ufficializzato la distribuzione ai nuovi clienti, avviata già da Gennaio 2025, delle Half SIM Green, le nuove EcoSIM realizzate in plastica riciclata come le SIM Green già adottate da Novembre 2022, ma caratterizzate anche da una dimensione ridotta del 50%.
In quell’occasione, Kena ha anche confermato che le nuove Half SIM Green sono già attive sulla nuova piattaforma tecnologica TIM, per cui sono configurate automaticamente con l’APN di TIM e consentono il funzionamento simultaneo del VoLTE e dei servizi SMS di reperibilità, novità in arrivo anche per i già clienti con le vecchie SIM, tramite una migrazione i cui lavori si sono tenuti anche in questo mese di Giugno 2025.
Servizi inclusi e Piano Base Kena
Con tutte le offerte Kena, sono inclusi senza costi aggiuntivi anche l’ascolto Segreteria Telefonica e i servizi SMS di reperibilità Lo Sai e Chiama Ora.
Si ricorda inoltre che, in caso di mancato pagamento per credito insufficiente, le offerte vengono sospese e, fino a esaurimento del credito, per continuare a usare la SIM entra in gioco il Piano Base Kena.
Questo piano, in particolare, prevede un costo di 35 centesimi di euro al minuto verso tutti i numeri nazionali (senza scatto alla risposta), 25 centesimi di euro per ogni SMS inviato e 50 centesimi di euro a scatti anticipati di 50MB per la navigazione in internet. Inoltre, queste stesse condizioni vengono applicate anche in caso di cessazione dell’offerta, quindi se il cliente non rinnova l’offerta per un periodo di 90 giorni.
Dettagli sul traffico incluso con le offerte Kena
Con Kena, i minuti inclusi nelle offerte sono senza scatto alla risposta e vengono tariffati a effettivi secondi di conversazione. Il traffico dati, invece, è conteggiato a scatti anticipati di 1 KB.
In caso di superamento dei Giga mensili e in assenza di altre opzioni dati attive, la navigazione in internet viene automaticamente bloccata, ma quando stanno per finire i Giga, i minuti o gli SMS è possibile comunque usufruire del servizio Restart per anticipare il rinnovo dell’offerta e riottenere tutti i contenuti.
Per quanto riguarda il Roaming all’interno dell’Unione Europea (con Kena dal 17 Aprile 2025 non è più incluso il Regno Unito), i minuti e gli SMS sono validi alle stesse condizioni nazionali, mentre il traffico dati utilizzabile ogni mese prevede un limite che, come previsto dalla normativa vigente, aumenta ogni anno.
Con le offerte Kena al costo di 5,99 euro al mese, per tutto il 2025, salvo anticipazioni, in questo caso sono previsti 8 Giga al mese.
In ogni caso, se il cliente supera questa soglia, per continuare a navigare è previsto un sovrapprezzo che, fino al 31 Dicembre 2025, salvo cambiamenti, è pari a 0,154 centesimi di euro per ogni MB consumato.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.