LexFoniaTelefonia Mobile

Telefonia mobile: nuovi obblighi di trasparenza per offerte winback e Operator Attack

Con l’approvazione da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) del nuovo Regolamento in materia di trasparenza delle offerte di telefonia, è stato previsto anche un rafforzamento degli obblighi informativi per le cosiddette offerte riservate, come ad esempio le offerte winback e Operator Attack.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, nella giornata di oggi, 19 Maggio 2025AGCOM ha pubblicato la delibera 106/25/CONS (ecco il documento completo), con cui lo scorso 30 Aprile 2025 ha approvato il Regolamento, riportato nell’Allegato B (ecco il documento completo) alla stessa delibera, recante disposizioni a tutela degli utenti finali in materia di trasparenza nell’offerta dei servizi di comunicazioni elettroniche e nella presentazione del numero chiamante (CLI).

Il procedimento per definire le nuove regolamentazioni era stato annunciato lo scorso 14 Novembre 2024, con la delibera 457/24/CONS, poi pubblicata il 29 Novembre 2024, con cui era stata avviata anche una consultazione pubblica con l’obiettivo di raccogliere osservazioni sullo schema di provvedimento.

L’iniziativa intende garantire una maggiore tutela dei consumatori attraverso l’introduzione di misure volte a modificare la disciplina finora in vigore, definita dalla delibera 252/16/CONS, con nuove disposizioni in linea con quanto previsto dall’Articolo 98-quindecies del Codice delle Comunicazioni Elettroniche.

Infatti, il nuovo Regolamento approvato con la delibera 106/25/CONS abroga e sostituisce le disposizioni di cui alla delibera 252/16/CONS.

Cosa cambia per la trasparenza delle offerte riservate di telefonia

Per quanto riguarda in particolare la trasparenza delle offerte di telefonia, il nuovo Regolamento approvato dall’AGCOM conferma gli obblighi di trasparenza esistenti, tuttavia definendo in modo più puntuale l’elenco delle informazioni che gli operatori sono tenuti a pubblicare.

Tale aggiornamento, secondo l’Autorità, mira a rafforzare i diritti degli utenti attraverso una maggiore chiarezza, completezza e confrontabilità delle offerte disponibili sul mercato.

L’AGCOM ha sottolineato come sia stata riservata una particolare attenzione alla regolamentazione delle offerte riservate a determinati target di clienti, per le quali è stato previsto un rafforzamento degli obblighi informativi.

La normativa riguarda quindi la trasparenza delle cosiddette “offerte riservate”, ossia le offerte “underground” commercializzate al di fuori del portafoglio standard degli operatori, che possono essere ad esempio principalmente di tipo “Operator Attack”, ossia per chi richiede la portabilità del numero provenendo da determinati altri operatori, o anche “winback”, cioè tariffe dedicate proposte agli ex clienti.

Finora, l’Articolo 4, comma 5, della delibera 252/16/CONS, prevedeva già la seguente regolamentazione sulla trasparenza delle offerte “riservate”:

Nel caso di offerte riservate, deve essere garantita al destinatario dell’offerta la facoltà di poter agevolmente accedere al dettaglio delle condizioni giuridiche ed economiche dei servizi offerti.

Tuttavia, in attuazione delle attuali disposizioni di legge, che stabiliscono obblighi di pubblicazione delle informazioni che si applicano indistintamente a tutte le tipologie di offerte, l’Autorità ha ritenuto che le offerte di telefonia riservate a determinati target di clienti (ad esempio, ex clienti o clienti di altri specifici operatori) non possano avere un regime di trasparenza del contenuto delle informazioni diverso da quello previsto per le offerte standard rivolte a tutti i clienti (cosiddette offerte mass market).

Pertanto, questa normativa di trasparenza sulle offerte riservate nella telefonia è stata modificata con il comma 4 dell’Articolo 4 (Trasparenza delle condizioni economiche) del nuovo regolamento approvato con la delibera 106/25/CONS, che stabilisce quanto segue:

Nel caso di offerte riservate, deve essere garantito, a prescindere dal canale informativo utilizzato, lo stesso livello di trasparenza delle informazioni delle offerte generalizzate, o mediante accesso alle pagine web dedicate a tali offerte, o presso i punti vendita o consentendo al destinatario dell’offerta la facoltà di poter agevolmente accedere al dettaglio delle condizioni giuridiche ed economiche dei servizi offerti.

AGCOM ha quindi stabilito che il livello di trasparenza deve rimanere uniforme per tutte le tipologie di offerte, ma attraverso modalità di comunicazione differenziate.

Infatti, se per le offerte standard rimane l’obbligo di pubblicare le condizioni economiche nella pagina di trasparenza tariffaria del sito web, per le offerte riservate (come winback o Operator Attack) l’Autorità ha invece ritenuto sufficiente garantire l’accesso alle medesime informazioni attraverso canali dedicati, senza obbligo di pubblicazione sulla pagina generale di trasparenza tariffaria.

Secondo l’AGCOM, i clienti in target per queste offerte riservate devono poter accedere al dettaglio delle condizioni giuridiche ed economiche attraverso pagine web dedicate accessibili esclusivamente ai clienti eleggibili, presso i punti vendita dell’operatore o attraverso altri canali di comunicazione che consentano una fruizione “chiara e immediata” delle informazioni.

Gli operatori italiani sono tenuti a implementare queste disposizioni sulle offerte riservate di telefonia, così come tutte le altre introdotte dal nuovo Regolamento approvato con la delibera 106/25/CONS (ad eccezione di quanto incluso negli Articoli 7 e 8, per cui sono previste tempistiche diverse), entro 6 mesi dalla pubblicazione della delibera sul sito web dell’Autorità, cioè più o meno entro il 19 Novembre 2025.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.