Optima Mobile: attivazione nuove SIM acquistate online adesso anche con SPID e CIE
Di recente, Optima Mobile ha reso disponibile, per chi acquista una nuova SIM sul sito dell’operatore, la possibilità di utilizzare sia SPID che CIE per l’attivazione della scheda telefonica ricevuta a domicilio, in alternativa alla procedura di Video Riconoscimento.
In particolare, nel documento allegato alla email che Optima invia dopo la conclusione del processo di acquisto di una nuova SIM online, si fa adesso riferimento anche a SPID e CIE come metodi di identificazione online per attivare la SIM, oltre al Video Riconoscimento che veniva già utilizzato in precedenza.
Dopo WINDTRE e Kena, dunque, anche un altro operatore mobile italiano ha introdotto la possibilità di identificare l’intestatario della SIM acquistata a distanza tramite SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale) e/o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Si ricorda, a questo proposito, che come annunciato il 4 Ottobre 2023, la possibilità di utilizzare lo SPID e altri sistemi di identità digitale per l’attivazione di una SIM è stata approvata dall’AGCOM nella riunione della Commissione per le Infrastrutture e le Reti del 27 Settembre 2023. Questa novità è stata introdotta per semplificare le procedure di attivazione o cambio delle SIM, inclusa la Mobile Number Portability (MNP).
Rispetto alla video identificazione, infatti, utilizzando SPID o CIE si riducono ulteriormente i tempi, in quanto, una volta consegnata la SIM, non è necessario attendere la verifica da parte di un operatore del video inviato, ma una volta aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali la SIM sarà attiva subito o nel giro di poche ore.
Come funziona l’attivazione delle SIM Optima Mobile, adesso anche con SPID o CIE
Si fa presente, innanzitutto, che per chi acquista un’offerta Optima Mobile direttamente online, tramite il sito dell’operatore, la SIM sarà consegnata a casa entro 5 giorni lavorativi dopo la registrazione della scheda telefonica sui sistemi di Optima, la quale a sua volta, come indicato dall’operatore, viene effettuata entro 24 ore lavorative una volta che il cliente ha ricevuto la mail di conferma dell’acquisto, con il riepilogo dell’ordine.
Il cliente potrà quindi attivare la SIM direttamente online, tramite la procedura di Video Riconoscimento o, adesso, anche mediante l’identificazione con SPID o CIE.
Per effettuare l’attivazione della SIM acquistata online, per prima cosa, sarà necessario collegarsi alla pagina dedicata presente sul sito di Optima Italia, raggiungibile anche inquadrando il QR Code riportato sulla lettera ricevuta insieme alla SIM.
In questa pagina verrà chiesto di inserire il proprio codice fiscale, insieme al seriale ICCID della nuova SIM Optima.
In caso di richiesta di portabilità del numero mobile (MNP), sarà anche necessario caricare una foto della SIM del vecchio operatore, dal lato che riporta il codice numerico, oltre a una foto, fronte e retro, della propria Tessera Sanitaria. A quel punto, bisognerà inserire il codice di verifica che si riceverà via SMS sulla vecchia SIM.
Una volta inseriti i propri dati, sarà quindi possibile scegliere fra le diverse modalità di identificazione online che offre Optima Mobile, ovvero SPID, CIE e Video Riconoscimento.
Se il cliente sceglie di utilizzare lo SPID o la Carta di Identità Elettronica, basterà semplicemente accedere con le proprie credenziali SPID o CIE e seguire le indicazioni per attivare la nuova SIM, senza bisogno di caricare ulteriori dati.
Se invece si sceglie la procedura di Video Riconoscimento, in questo caso il nuovo cliente Optima Mobile dovrà prima caricare le foto, fronte e retro, di un proprio documento di identità, per poi registrare un breve video mostrando il proprio viso, il documento di cui si sono caricate le foto e leggendo la frase che verrà proposta a schermo.
A quel punto, sarà necessario attendere la mail con l’esito dell’identificazione online. Completata tutta la procedura, la nuova SIM Optima Mobile verrà attivata entro 24 ore.
Optima Mobile, si ricorda, è un operatore virtuale di tipo ESP della compagnia Optima Italia e, tramite l’aggregatore Effortel, opera su tutto il territorio nazionale sotto rete Vodafone Italia, attualmente in 2G e 4G.
Con le sue offerte, i clienti possono navigare in internet a una velocità massima, per il 4G, di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload. Ormai da diversi anni, le SIM dell’operatore sono abilitate gratuitamente alla tecnologia VoLTE (Voice Over LTE), per effettuare e ricevere chiamate su rete 4G.
Si ringrazia Akito per la segnalazione.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.