Kena 4,99 Flash 100 Online: ecco il link diretto per 100 Giga a 4,99 euro al mese
Kena, secondo brand di TIM, ha deciso di prorogare l’offerta mobile ricaricabile 4,99 Flash 100 Online fino al 17 Febbraio 2025, salvo cambiamenti. Se inizialmente quest’offerta veniva proposta in home page, dal 6 Febbraio 2025 è presente solo tramite una pagina dedicata all’interno sempre del sito ufficiale di Kena.
Come già raccontato da MondoMobileWeb, il 6 Febbraio 2025 Kena 4,99 Flash 100 Online è stata chiusa “ufficialmente“, come indicato nei documenti di trasparenza tariffaria, l’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online a 4,99 euro al mese.
Quest’ultima offerta operator attack rimane comunque attivabile, salvo cambiamenti, tramite una pagina dedicata del sito ufficiale dell’operatore (ecco il link diretto) grazie ad apposite campagne digital.
In questa pagina, il countdown era ripartito con scadenza alle 23:59 di ieri, 10 febbraio 2025. Da poche ore è ripartito nuovamente, fissando la nuova scadenza alle 23:59 di lunedì 17 febbraio 2025.
Kena 4,99 Flash 100 Online prevede ogni mese minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 200 SMS verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga di traffico dati in 4G, al costo di 4,99 euro al mese.
L’offerta è sottoscrivibile (ecco il link diretto) dai nuovi clienti Kena che richiedono contestualmente la portabilità del numero da Iliad, Fastweb e alcuni operatori virtuali. Sono esclusi i nuovi clienti che provengono da TIM, Vodafone Italia, ho. Mobile, WindTre e Very Mobile.
Per quanto riguarda la spesa iniziale, è prevista una prima ricarica pari a 5 euro, con 0,01 euro rimanenti come credito residuo.
In tutte le offerte Kena, sono inclusi senza costi aggiuntivi l’ascolto Segreteria Telefonica e i servizi SMS di reperibilità Lo Sai e Chiama Ora.
Come spiegato nel sito dell’operatore, tuttavia, attivare uno dei due servizi non permette l’attivazione e l’utilizzo dell’altro e, al momento, questi servizi potrebbero non essere disponibili o non attivabili o disattivabili.
In caso di mancato pagamento per credito insufficiente, le offerte dell’operatore virtuale Kena vengono sospese. In questa evenienza, fino a esaurimento del credito è possibile continuare a chiamare, inviare SMS e navigare in internet alle condizioni previste dal Piano Base Kena.
Nel dettaglio, il piano base dell’operatore prevede un costo di 35 centesimi di euro al minuto verso tutti i numeri nazionali (senza scatto alla risposta), 25 centesimi di euro per ogni SMS inviato e 50 centesimi di euro a scatti anticipati di 50MB per la navigazione in Internet.
Queste condizioni vengono applicate anche in caso di cessazione dell’offerta, dunque se il cliente non rinnova l’offerta per un periodo di 90 giorni.
In Roaming all’interno dell’Unione Europea (e per adesso anche nel Regno Unito), con le offerte Kena i minuti e gli SMS inclusi sono validi alle stesse condizioni nazionali, mentre il quantitativo di traffico dati utilizzabile ogni mese prevede un limite massimo.
Per tutto il 2025, queste soglie ammontano a 7 Giga per l’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online. Se il cliente supera il limite di Giga in Roaming UE, fino al 31 Dicembre 2025 (salvo anticipazioni) per continuare a navigare è previsto un sovrapprezzo pari a 0,154 centesimi di euro per MB.
Con Kena, secondo brand di TIM, i clienti usufruiscono della rete di quest’ultimo operatore in 2G e 4G LTE. Con le sue offerte attualmente in commercio, salvo eventuali cambiamenti, è prevista una velocità massima di 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.
In seguito alla sua dismissione, conclusa a metà Ottobre 2022, la tecnologia 3G di TIM è adesso spenta in tutta Italia. Si evidenzia inoltre che, dal mese di Maggio 2022, anche per via dello spegnimento del 3G, sulle SIM Kena è stato progressivamente introdotto il servizio VoLTE.
Con le offerte dell’operatore virtuale Kena, i minuti inclusi sono senza scatto alla risposta e vengono tariffati a effettivi secondi di conversazione. Il traffico dati, invece, è conteggiato a scatti anticipati di 1 KB.
In caso di superamento dei Giga mensili e in assenza di altre opzioni dati attive, la navigazione in Internet viene automaticamente bloccata, ma quando stanno per finire i Giga, i minuti o gli SMS della propria offerta, è disponibile il servizio Restart per anticipare il rinnovo e riottenere tutto il bundle.
Principalmente dall’inizio di questo 2025 Kena ha avviato la distribuzione delle nuove EcoSIM, realizzate in plastica riciclata come le SIM Green che l’operatore aveva deciso di adottare già da Novembre 2022, ma caratterizzate anche da una dimensione ridotta del 50% (Half SIM), permettendo così di dimezzare la quantità di plastica con cui è realizzata la SIM stessa.
Secondo alcune segnalazioni, le nuove EcoSIM vengono attivate direttamente sul nuovo gestionale e configurate automaticamente con l’APN di TIM. Questa configurazione consente il funzionamento simultaneo del VoLTE e dei servizi SMS di reperibilità.
Se in fase d’ordine si è scelta l’opzione “Ricevi e Attiva da casa”, dal 28 Novembre 2024 Kena permette di utilizzare lo SPID come metodo di identificazione online per attivare la SIM acquistata a distanza, in alternativa alla video identificazione tramite video selfie.
In questo post sono presenti link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno a questo sito di ricevere una commissione. Questo sito non si assume alcuna responsabilità circa le offerte segnalate che potrebbero subire variazioni di prezzo in qualsiasi momento. Non si fornisce alcuna garanzia.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.