WindTre

Rimodulazione WINDTRE: aumenti di Giga e di prezzo dal 10 Luglio 2024 ma con comando OPTIN

Share

Nelle ultime ore, WINDTRE sta informando alcuni suoi già clienti di rete mobile di una rimodulazione, con cui l’operatore aumenterà il costo mensile delle offerte coinvolte a partire dal 10 Luglio 2024, ma prima di ciò incrementerà anche il bundle di Giga. Inoltre, c’è la possibilità di evitare l’incremento del prezzo utilizzando il comando OPTIN per avere un’offerta Plus alternativa.

L’operatore ha pubblicato nella giornata di oggi, 23 Maggio 2024un’informativa dedicata nella sezione WINDTRE Informa del suo sito ufficiale, che come viene indicato è riservata a clienti con alcune offerte mobile prepagate che includono traffico dati.

A partire da oggi le modifiche contrattuali saranno comunicate ai clienti WINDTRE interessati tramite un SMS contenente tutti i dettagli applicabili alla specifica offerta attiva sulla linea mobile.

In caso di linee con un’offerta della famiglia Under 14, viene inoltre inviata anche una comunicazione al recapito telefonico del genitore, indicato in sede di attivazione.

Questa nuova modifica unilaterale del contratto annunciata da WINDTRE è molto simile alla precedente rimodulazione che ha coinvolto alcuni clienti mobile dell’operatore, prevedendo quindi prima un aumento dei Giga, e solo successivamente l’aumento del costo mensile, tuttavia con possibilità di evitare l’incremento del prezzo con il comando OPTIN per ottenere l’offerta Plus.

L’aumento di Giga da Giugno 2024 e del costo mensile da Luglio 2024

Nel dettaglio, per i clienti di rete mobile WINDTRE coinvolti dalla modifica contrattuale, la rimodulazione prevede un aumento di 2 euro al mese del costo dell’offerta, il quale sarà adeguato a partire dai rinnovi successivi al 9 Luglio 2024 (quindi a partire dal 10 Luglio 2024).

Prima dell’aumento del costo mensile, per i clienti coinvolti, progressivamente a partire dal 10 Giugno 2024, si attiveranno dei Giga aggiuntivi gratuiti.

Nello specifico, in base all’offerta attiva, è previsto un incremento del bundle dati da un minimo di 30 Giga fino ad un massimo di Giga Illimitati alla massima velocità disponibile. La quantità di Giga aggiuntivi viene indicata nell’SMS personalizzato per ogni cliente.

Si specifica comunque che, nel caso si ottengano Giga illimitati, prima della variazione del costo mensile saranno disattivate eventuali opzioni dati aggiuntive a pagamento non più necessarie, permettendo di beneficiare del risparmio del relativo costo mensile, che non sarà più addebitato.

Eventuali benefici in termini di Giga incrementali già attivi, derivanti da offerte di rete fissa WINDTRE, resteranno comunque validi.

In ogni caso, per giustificare le modifiche in arrivo, viene indicato che “WINDTRE investe di continuo nel miglioramento della propria Rete con l’obiettivo di offrire ai clienti una connessione sempre più affidabile e veloce”. Infatti, secondo quanto indicato nell’informativa, le offerte coinvolte saranno modificate proprio per questa ragione e per “esigenze di mercato”.

Disponibile il comando OPTIN per passare all’offerta Plus senza aumento

Come alternativa a queste variazioni, il cliente WINDTRE coinvolto dalla rimodulazione può scegliere anche di attivare un’offerta Plus con i propri attuali costi e contenuti, ma con un’integrazione di Giga o SMS senza costi aggiuntivi, come affermato dall’operatore “per il disturbo arrecato al cliente”.

All’interno dell’SMS informativo vengono riportati i dettagli sull’integrazione prevista per la propria offerta Plus: a seconda dei casi si tratta di 1 Giga o di 50 SMS in più al mese, che saranno resi disponibili a partire dal 2 Agosto 2024.

Per ottenere l’offerta Plusevitando così l’aumento di 2 euro al mese prospettato, e allo stesso tempo ottenendo anche 1 Giga o 50 SMS in più, è necessario inviare il testo “OPTIN” tramite SMS gratuito al numero 40400, entro la data indicata nel messaggio SMS ricevuto.

In questo caso, il cliente riceverà comunque i Giga aggiuntivi gratuiti comunicati via SMS, progressivamente a partire dal 10 Giugno 2024 e con la scadenza indicata all’interno della pagina dedicata, il cui link è presente nello stesso SMS.

Si segnala che, come successo anche con le rimodulazioni entrate in vigore nei mesi scorsinon viene comunicato l’inserimento della clausola ISTAT, per cui questi clienti non sembrano essere coinvolti dalla modifica contrattuale che lega i prezzi mensili delle offerte all’andamento dell’inflazione.

Nel caso di cambio offerta, nei negozi tramite offerte dedicate o in autonomia, come già raccontato da MondoMobileWeb, la clausola ISTAT verrà invece applicata.

Tuttavia, il 15 Dicembre 2023, l’AGCOM ha comunicato di aver approvato il nuovo regolamento che disciplina i contratti tra gli operatori di telefonia e i clienti finali, con cui vengono recepite le novità previste dal codice delle comunicazioni e viene inoltre introdotta una regolamentazione sulla possibilità per gli operatori di adeguare i prezzi delle offerte in base all’andamento dell’inflazione.

Uno dei provvedimenti adottati, ad esempio, è che l’applicazione dell’adeguamento non potrà avvenire, in prima applicazione, prima di 12 mesi dall’adesione contrattuale. Inoltre, l’utilizzo di percentuali aggiuntive rispetto al dato dell’inflazione, come previsto dalla clausola di WINDTRE, determinerà per il cliente la possibilità di recedere gratuitamente.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, il nuovo regolamento approvato è stato poi pubblicato il 3 Gennaio 2024. Ad ogni modo, per sapere come si adeguerà WINDTRE sarà necessario ancora attendere. Per adesso, la nota della clausola sull’adeguamento dei prezzi dell’operatore è rimasta invariata.

Come esercitare il diritto di recesso gratuito con WINDTRE

Qualora non accettassero le suddette modifiche (e non intendessero passare neanche all’offerta Plus), come previsto dall’articolo 98-septies decies comma 5 del Decreto Legislativo 207/2021, cioè il nuovo Codice europeo delle Comunicazioni elettroniche, i clienti coinvolti da questa nuova rimodulazione possono comunque esercitare il diritto di recesso dai servizi WINDTRE o passare a un altro operatore senza penali né costi di disattivazione, in ogni caso entro 60 giorni dalla comunicazione via SMS.

Per fare ciò, i clienti devono inviare una comunicazione con causale “modifica delle condizioni contrattuali”, in particolare tramite i seguenti canali: lettera raccomandata A/R all’indirizzo Wind Tre S.p.A. CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI; via PEC, scrivendo a servizioclienti159@pec.windtre.it; punti vendita WINDTRE; chiamata al 159; sito WINDTRE compilando l’apposito modulo disponibile nella sezione “Moduli utili – mobile”.

L’operatore sottolinea che, qualora l’offerta voce fosse stata attivata in combinazione a un’altra linea, voce o dati, mobile o fissa, questa resterà attiva a meno che non ne venga richiesta esplicita disattivazione. Diversamente, gli eventuali benefici presenti sulla linea rimasta attiva potranno essere persi.

In caso di recesso, se alla linea interessata dalla modifica fosse associato un contratto per l’acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (ad esempio smartphone o tablet), è possibile indicare nella comunicazione se pagare le rate residue in un’unica soluzione o mantenere attiva la rateizzazione con pagamento rateale fino alla naturale scadenza.

WINDTRE specifica infine che, in caso di offerte della famiglia Under 14, il diritto di recesso dovrà essere esercitato dal genitore.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Anteprima Spusu 200 XL 5G: minuti, 500 SMS e 200 Giga 5G. In arrivo anche Spusu IoT

A partire dal 19 Giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Spusu lancerà due nuove…

16 Giugno 2024

TIM Junior per Under 18: per i nuovi clienti adesso in 5G con velocità fino a 250 Mbps

A partire dal 9 Giugno 2024, per le nuove attivazioni delle offerte TIM dedicate ai…

16 Giugno 2024

CTE di Roma: WindTre e Confcommercio presentano l’utilizzo dei Big Data per Turismo e Mobilità

Venerdì 14 giugno 2024 WINDTRE e CONFCOMMERCIO hanno illustrato i risultati di una sperimentazione in…

16 Giugno 2024

Porta un Amico in TIM fisso: nuovo sconto per le offerte della gamma WiFi Casa

Nei giorni scorsi, TIM ha introdotto dei nuovi sconti ottenibili con l'iniziativa Porta un Amico…

15 Giugno 2024

TIM, operator attack nei negozi: portafoglio mobile in 5G e 5G Ultra da 5,99 euro al mese

Come successo anche online, a partire da Domenica 9 Giugno 2024, tutte le offerte operator…

15 Giugno 2024

TIM, rate TIMFIN a 2 euro al mese per uno di questi 5 smartphone

Dal 14 giugno al 14 luglio 2024, salvo eventuali cambiamenti, in alcuni punti vendita TIM,…

15 Giugno 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie