Vodafone

Vodafone premia la fedeltà con le nuove offerte etniche C’all Power e Max con più Giga

Share

Dal 23 maggio al 31 agosto 2024, salvo eventuali cambiamenti, tutti i clienti Vodafone che attiveranno le offerte etniche C’all Max e C’all Power Edition potranno usufruire della Summer Promo, che premia la loro fedeltà. La Vodafone C’All Summer Promo offre 2 mesi gratuiti: il quarto e l’undicesimo mese saranno scontati del 100% e offerti da Vodafone. L’iniziativa SUMMER PROMO è valida solo per le attivazioni NEXT.

Intanto Vodafone Italia ha chiuso la promo con la quale offriva 30 Giga aggiuntivi in omaggio per 12 mesi per le nuove attivazioni di C’All Max e C’All Power, ma ha incrementato il traffico dati previsto dalle due offerte.

Dunque termina ufficialmente la promozione che, fino al 22 Maggio 2024, ha permesso ai nuovi clienti stranieri possessori delle offerte C’all Power e C’all Max di beneficiare di 30 Giga in più al mese per 12 mesi.

Da oggi, 23 Maggio 2024, l’operatore rosso ha deciso di commercializzare due versioni rinnovate di C’All Max e C’All Power.

I nuovi clienti stranieri che decidono di attivarle entro il 16 Giugno 2024 (salvo eventuali proroghe), usufruiscono infatti di un maggiore quantitativo di Giga disponibili direttamente compresi nel bundle e a tempo indeterminato (senza la classica scadenza di 12 mesi che era prevista con la promo dei 30 Giga).

Vodafone inoltre, ha ridotto nuovamente il costo di attivazione della C’all Power Edition e ha posto il limite di 1000 SMS verso tutti i numeri nazionali, sia per C’all Power che per C’all Max.

Si ricorda che entrambe le offerte possono essere sottoscritte esclusivamente da nuovi clienti stranieri con codice fiscale estero, sia con nuovo numero che tramite portabilità (MNP).

Come già raccontato da MondoMobileWeb, per le nuove attivazioni di C’all Power e C’all Max effettuate dal 1° Febbraio 2024, è inclusa l’abilitazione alla rete 5G di Vodafone, che nelle città coperte e utilizzando uno smartphone compatibile permette di navigare con velocità fino a 2 Gbps.

C’all Power e C’all Max includono alcuni servizi aggiuntivi, ovvero Chiamami e Recall, la Segreteria Telefonica, l’IVR 414, la continuità di servizio per chiamare e navigare anche con credito negativo e la funzione SMS di ricevuta di ritorno, disattivata nella maggior parte dei cellulari. Tali servizi Vodafone sono detariffati, in modo che il cliente di non debba pagare alcun costo aggiuntivo.

Sia con C’all Power che con C’all Max, al termine dei minuti messi a disposizione ogni mese, entra in gioco la tariffa New My Country inclusa gratuitamente, con la quale è possibile chiamare dall’Italia tutti i numeri nazionali al costo di 1 centesimo di euro al minuto, oltre a quelli di alcuni Paesi esteri a tariffe agevolate.

Per il Roaming nei Paesi dell’Unione Europea (e nel Regno Unito), in questo caso i minuti e gli SMS sono validi alle stesse condizioni nazionali, le chiamate internazionali sono escluse e il traffico dati prevede un limite mensile calcolato in base al costo dell’offerta.

Con il piano tariffario Vodafone 25 New, preattivo in tutte le nuove SIM Vodafone, è previsto il servizio Smart Passport+, per il Roaming nei Paesi Extra UE solo in caso di utilizzo.

Nuova Vodafone C’all Power Edition a 8,99 euro al mese

L’offerta Vodafone C’all Power Edition, prevede ogni mese minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 1000 SMS verso tutti numeri nazionali, 1000 minuti internazionali verso la Cina e fino a 300 minuti internazionali verso alcuni Paesi.

Per quanto riguarda la navigazione internet, valida anche in 5G, sono inclusi 100 Giga mensili per chi sceglie l’addebito su credito residuo, oppure 150 Giga mensili per chi sceglie l’addebito Smart Pay (metodo di pagamento automatico come ad esempio carta di credito o conto corrente).

Il tutto al costo di 8,99 euro al mese, ma con un contributo di attivazione che fino al 16 Giugno 2024 (salvo cambiamenti) ritorna ad 1 euro una tantum. In precedenza Vodafone lo aveva aumentato a 2 euro una tantum.

Come già raccontato, con la PROMO SUMMER il 4° e l’11° mese vengono scontati del 100% da parte dell’operatore.

300 minuti internazionali sono validi verso i numeri di rete fissa e rete mobile di Albania, Argentina, Australia, Austria, Bangladesh, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Colombia, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Repubblica Domenicana, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, India, Irlanda, Israele, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Malta, Messico, Mongolia, Paesi Bassi, Norvegia, Pakistan, Peru, Polonia, Portogallo, Romania, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, USA, oltre che verso i numeri fissi di Giappone, Marocco, Venezuela.

Inoltre, sono previsti anche 40 minuti verso i numero di rete fissa e rete mobile di Bolivia, Cambogia, Cile, Ecuador, Egitto, Filippine, Hong Kong, Indonesia, Iran, Nigeria, Russia, Sri Lanka, Turchia e Uzbekistan, ma anche verso numeri fissi di Bosnia Erzegovina, Georgia, Kazakistan, Kirghizistan, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia, Ucraina e i numeri mobili di Giappone e Venezuela.

Vodafone C’all Max a 10,99 euro al mese

Per quanto riguarda invece l’offerta Vodafone C’all Max, ogni mese sono compresi minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e verso numeri mobili Vodafone Romania, 1000 SMS verso tutti numeri nazionali, 1000 minuti verso numeri mobili Vodafone Albania e fino a 300 minuti internazionali verso alcuni Paesi.

Per la navigazione internet, valida anche in 5G, sono inclusi 150 Giga mensili per chi sceglie l’addebito su credito residuo, oppure 200 Giga mensili per chi sceglie l’addebito Smart Pay (metodo di pagamento automatico come ad esempio carta di credito o conto corrente).

Il costo mensile di Vodafone C’all Max è pari a 10,99 euro al mese ed è previsto un costo di attivazione pari a 3 euro una tantum.

Oltre che nei negozi, questa offerta è attivabile anche online, e in questo caso il costo della SIM risulta essere gratuito.

Secondo quanto indicato nei dettagli sul sito ufficiale di Vodafone, con questa offerta è incluso anche il servizio Rete Sicura per il primo mese, con disattivazione automatica al termine. Inoltre, per i clienti Smart Pay è presente gratuitamente anche il programma Vodafone Club.

300 minuti internazionali sono validi verso i numeri di rete fissa e rete mobile di Argentina, Austria, Bangladesh, Belgio, Bulgaria, Canada, Cina, Colombia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, India, Irlanda, Malta, Messico, Norvegia, Paesi Bassi, Pakistan, Perù, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria, USA, oltre che verso i numeri fissi di Australia, Brasile, Israele, Marocco.

Invece, sono previsti 40 minuti verso i numeri di rete fissa e rete mobile di Bolivia, Cile, Ecuador, Egitto, Filippine, Nigeria, Sri Lanka, Turchia, Venezuela, oltre verso i numeri mobili di Brasile.

Si rammenta che le offerte tariffarie degli operatori telefonici possono essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo e, in questi casi, Vodafone avvisa il cliente un mese prima come previsto dalla normativa vigente.

Nei nuovi sistemi NEXT, dal 9 al 16 Giugno 2024, salvo cambiamenti, è disponibile la nuova offerta C’all Power Pro, dedicata sia ai nuovi che ai già clienti stranieri. Con questa offerta, dalla durata di 12 mesi, il costo mensile viene azzerato e si paga esclusivamente un costo una tantum.

Secondo informazioni raccolte da MondoMobileWeb, le nuove offerte C’All sono disponibili su Next. Per alcuni le attivazioni sul precedente sistema saranno adeguate con gli stessi Giga, tramite delle opzioni add on “Giga Free” senza costi aggiuntivi.

Le nuove offerte C’All Max e C’All Power su Next sono aperte anche per i già clienti e su tutti i canali di venidta (negozi, web e app).

A cura di Samuele Calì e ZioTel

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Anteprima Spusu 200 XL 5G: minuti, 500 SMS e 200 Giga 5G. In arrivo anche Spusu IoT

A partire dal 19 Giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Spusu lancerà due nuove…

16 Giugno 2024

TIM Junior per Under 18: per i nuovi clienti adesso in 5G con velocità fino a 250 Mbps

A partire dal 9 Giugno 2024, per le nuove attivazioni delle offerte TIM dedicate ai…

16 Giugno 2024

CTE di Roma: WindTre e Confcommercio presentano l’utilizzo dei Big Data per Turismo e Mobilità

Venerdì 14 giugno 2024 WINDTRE e CONFCOMMERCIO hanno illustrato i risultati di una sperimentazione in…

16 Giugno 2024

Porta un Amico in TIM fisso: nuovo sconto per le offerte della gamma WiFi Casa

Nei giorni scorsi, TIM ha introdotto dei nuovi sconti ottenibili con l'iniziativa Porta un Amico…

15 Giugno 2024

TIM, operator attack nei negozi: portafoglio mobile in 5G e 5G Ultra da 5,99 euro al mese

Come successo anche online, a partire da Domenica 9 Giugno 2024, tutte le offerte operator…

15 Giugno 2024

TIM, rate TIMFIN a 2 euro al mese per uno di questi 5 smartphone

Dal 14 giugno al 14 luglio 2024, salvo eventuali cambiamenti, in alcuni punti vendita TIM,…

15 Giugno 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie