AnteprimaServiziTim

Tim: da oggi 13 Gennaio 2020 nuovi tagli di ricarica standard e offerta Ricarica+ in tanti canali

A partire da oggi, TIM aggiorna i suoi tagli di ricarica standard e Ricarica+, già elencati nel sito ufficiale e disponibili per l’acquisto in diversi canali, con numerose novità.

L’operatore permette adesso l’acquisto online esclusivamente dei tagli di ricarica standard (vale a dire quella dove l’ammontare pagato è pienamente utilizzabile come credito residuo) da  4 euro, 6 euro, 12 euro, 17 euro, 22 euro, 25 euro e 50 euro sul suo sito ufficiale. Come sempre, l’acquisto è possibile tramite carta di credito o Paypal.

Si evidenzia che sull’App MyTIM sono ancora presenti invece solo i tagli da 10, 15, 25 e 50 euro (e oggi, 13 Gennaio 2020, è possibile ottenere un bonus del 10% con l’acquisto di una ricarica sull’App MyTIM).

Mentre precedentemente sul sito dell’operatore erano disponibili i tagli da 10 euro, 15 euro, 20 euro, 25 euro e 50 euro, adesso quindi TIM permette di effettuare ricariche da 4 euro, 6 euro e 12 euro che erano già diffuse in altri canali di vendita come tabaccherie, edicole e bar e nei negozi TIM. A queste si aggiungono le nuove ricariche standard da 17 euro e 22 euro, che costituivano precedentemente due tagli della Ricarica+.

Invece, nelle ricevitorie e in altri circuiti come tabaccherie, edicole e bar, da oggi i tagli di ricarica standard saranno esclusivamente quelli di 4 euro, 6 euro, 12 euro e 50 euro.

Riassumendo, quindi, le ricariche standard di TIM nei canali principali sono adesso le seguenti:

  • Ricarica standard da 4 euro online sul sito ufficiale, nei Negozi TIM e in alcuni bar, tabacchi, ricevitorie (no Banca 5);
  • Ricarica standard da 5 euro nei Negozi TIM;
  • Ricarica standard da 6 euro online sul sito ufficiale, nei Negozi TIM e in alcuni bar, tabacchi e ricevitorie;
  • Ricarica standard da 10 euro sull’App MyTIM e nei Negozi TIM;
  • Ricarica standard da 12 euro online sul sito ufficiale, nei Negozi TIM, nelle ricevitorie e in altri canali;
  • Ricarica standard da 15 euro nei Negozi TIM e sull’App MyTIM;
  • Ricarica standard da 17 euro online sul sito ufficiale;
  • Ricarica standard da 20 euro nei Negozi TIM;
  • Ricarica standard da 22 euro online sul sito ufficiale e nei Negozi TIM;
  • Ricarica standard da 25 euro online sul sito ufficiale, nei Negozi TIM e sull’App MyTIM;
  • Ricarica standard da 30 euro nei Negozi TIM;
  • Ricarica standard da 50 euro online sul sito ufficiale, sull’App MyTIM e in altri canali come ricevitorie, tabaccherie e bar.
  • Ricarica standard da 200 euro nei Negozi TIM;
Ricarica TIM
Elenco delle Ricariche standard online di TIM. Alle ore 10 di oggi 13 Gennaio 2020 non era presente il taglio da 4 euro, ora disponibile.

Sempre da oggi 13 Gennaio 2020, TIM introduce anche dei nuovi tagli di Ricarica+, la ricarica speciale che offre un credito inferiore al costo stesso della ricarica, a fronte dell’attivazione obbligatoria di una promozione.

Alle Ricarica 5+ e Ricarica 10+, infatti, si aggiungono adesso le offerte Ricarica 15+, Ricarica 20+ e Ricarica 30+.

Si ricorda che Ricarica 5+ e Ricarica 10+ offrono minuti e Giga illimitati per 24 ore e, rispettivamente, 4 e 9 euro di credito prepagato incluso.

La nuova Ricarica 15+ offre invece minuti e Giga illimitati per 3 giorni e 13 euro di credito prepagato incluso; stessa logica anche per le nuove Ricarica 20+ e Ricarica 30+, che offrono minuti e Giga illimitati per 3 giorni e, rispettivamente, 18 e 28 euro di credito prepagato incluso.

Con l’acquisto dei nuovi tagli speciali da 15, 20 e 30 euro, dunque, il cliente riceverà due euro in meno a fronte dell’attivazione di una promozione a tempo della durata di 3 giorni.

Elenco delle offerte Ricarica+ di TIM, acquistabili dal sito ufficiale.

Le Ricariche speciali sono disponibili presso le Edicole, Bar e Tabaccai abilitati e anche online: sulla pagina dedicata del sito ufficiale di TIM, è infatti già possibile procedere all’acquisto.

Il cliente che attiva le offerte Ricarica+ può disporre di minuti e Giga illimitati per il tempo indicato (24 ore o 3 giorni), da utilizzare in modo lecito e secondo i principi di buona fede e correttezza. In Roaming all’interno dell’Unione Europea sono sempre utilizzabili fino a 500 Megabyte di traffico dati.

Inoltre, si può richiedere un voucher cinema 2×1 per andare al cinema in 2 al prezzo di 1 in circa 900 sale aderenti, dal lunedì dal venerdì. Sulla pagina dedicata all’offerta Ricarica+, TIM non fa più riferimento al suo concorso, scaduto a Dicembre 2019.

Di seguito, la gamma completa, aggiornata al 13 Gennaio 2020, delle offerte Ricarica+:

  • L’offerta Ricarica 5+ offre minuti e Giga illimitati per 24 ore e 4 euro di credito prepagato al costo di 5 euro;
  • L’offerta Ricarica 10+ offre minuti e Giga illimitati per 24 ore e 9 euro di credito prepagato al costo di 10 euro;
  • L’offerta Ricarica 15+ offre minuti e Giga illimitati per 3 giorni e 13 euro di credito prepagato al prezzo di 15 euro;
  • L’offerta Ricarica 20+ offre minuti e Giga illimitati per 3 giorni e 18 euro di credito prepagato al prezzo di 20 euro;
  • L’offerta Ricarica 30+ offre minuti e Giga illimitati per 3 giorni e 28 euro di credito prepagato al prezzo di 30 euro.

Come è possibile notare, quindi, non sono più presenti le offerte Ricarica+ da 17 e 22 euro (che invece diventano tagli standard) che vengono sostituite dalla Ricarica+ nei tagli di 15, 20 e 30 euro con due euro in meno di credito e promozione con minuti e Giga illimitati per tre giorni.

Da oggi 13 Gennaio 2020, i tagli di Ricarica+ già presenti sul sito dell’operatore saranno disponibili anche in altri circuiti come edicole, bar e tabaccherie abilitati, ma non saranno più disponibili nei punti vendita TIM.

Recandosi nei negozi dell’operatore, infatti, i clienti potranno nuovamente effettuare le ricariche standard da 5 euro, 10 euro, 17 euro e 22 euro. Quindi le ricariche standard di 5 euro e 10 euro ritornano nei Negozi TIM. Rimangono disponibili, per adesso, anche le ricariche di 4 e 6 euro.

Infine, in alcuni circuiti (come Servizi In Rete 2001 e Lottomatica) non saranno più disponibili le ricariche flessibili di 20 euro e 30 euro e quella da 15 a 15,99 euro.

Per conoscere in tempo reale tutte le novità degli operatori, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb per essere sempre informati sul mondo della telefonia mobile.

Tim Ricarica

Si ricorda che meno di un mese fa TIM, Vodafone e Wind Tre sono state diffidate dall’AGCOM in relazione alle loro ricariche speciali.

Dopo le numerose segnalazioni di clienti e associazioni dei consumatori, l’AGCOM ha analizzato la situazione, concludendo che la manovra commerciale potrebbe essere stata finalizzata a eludere il divieto di applicazione dei costi fissi di ricarica, con la possibilità di qualificarsi anche come operazione collusiva considerato che TIM, Vodafone e Wind hanno adottato anche un costo fisso comune.

Aggiornamento 18:25. Nel pomeriggio di oggi, 13 Gennaio 2020, secondo fonti verificate TIM ha inviato una comunicazione anche a Banca 5 con i nuovi tagli di ricarica aggiornati. I tagli disponibili nel circuito Banca 5 sono i seguenti: Ricarica 5+, Ricarica standard da 6 euro, Ricarica 10+, Ricarica standard da 12 euro, Ricarica 15+, ricarica standard da 17 euro, Ricarica 20+, ricarica standard da 25 euro, Ricarica 30+ e ricarica standard da 50 euro.

Aggiornamento e sintesi: Tim, nuovi tagli di ricarica effettiva di 4 e 6 euro anche online

Si ringraziano A., D., E. e S. per le segnalazioni.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio