Tech

Agricoltura: Vodafone e Alleanza Cooperative Agroalimentari insieme per sviluppare soluzioni smart

Vodafone ha siglato a Roma un accordo con Alleanza Cooperative Agroalimentari per la smart agricolture (anche nota con il termine Agricoltura 4.0) volto a fornire servizi e soluzioni digitali per il controllo di diversi parametri.

Lo scopo è quello di sviluppare progetti come app per smartphone e tablet, sensori per il monitoraggio dei parametri agroclimatici, sistemi informativi gestionali e soprattutto tecnologie blockchain, che potrebbero ad esempio permettere ai consumatori di visualizzare i dettagli sulla coltivazione del prodotto tramite un semplice QR Code presente sull’etichetta.

Agricoltura
A sinistra Giorgio Mercuri, di Alleanza Cooperative Agroalimentari; a destra Alessandro Canzian, di Vodafone Italia.

Sviluppando delle soluzioni replicabili e scalabili in base ai livelli di produttività e sostenibilità delle singole aziende agricole, Vodafone combinerà la sua connettività con la piattaforma di servizi IoT, Analytics e Cloud, come afferma l’Head of Corporate Sales & Innovative Services di Vodafone Italia, Alessandro Canzian:

“L’obiettivo che ci poniamo è quello di sviluppare un completo ecosistema di soluzioni, replicabili e scalabili a supporto della produttività e sostenibilità delle aziende agricole italiane combinando la migliore connettività fissa e mobile con la piattaforma di servizi IoT, Analytics e Cloud. L’utilizzo esteso di soluzioni IoT, da parte delle piccole imprese agricole riunite in cooperative e rappresentate nell’Alleanza Cooperative Agroalimentari, permetterà da un lato di porre maggiore attenzione al raccolto, alla lavorazione e alla conservazione, e dall’altro di favorire il passaggio ad un’agricoltura dove i dati, raccolti in tutta la filiera, rendono evidente la qualità del prodotto. Andremo ad automatizzare alcuni elementi della Blockchain per semplificare l’adozione di questa tecnologia da parte di tutti i soggetti che fanno dell’Alleanza Cooperative Agroalimentari un soggetto importante per guidare la trasformazione digitale del settore agroalimentare”.

Giorgio Mercuri, il Presidente di Alleanza Cooperative Agroalimentari, ha invece evidenziato che nel mondo cooperativo c’è un’attenzione crescente alle innovazioni, che possono rivoluzionare la competitività del comparto. Nello specifico, l’impiego della tecnologia blockchain si rivela necessario per rispondere alle aspettative e alle richieste dei clienti, che richiedono di conoscere tutte le informazioni di un prodotto e il suo ciclo produttivo.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.