Wi-Fi nei comuni del Lazio coinvolti dal terremoto: Di Maio e Zingaretti firmano il Protocollo d’intesa

Con lo scopo di permettere ai cittadini l’accesso gratuito alla rete internet nei luoghi pubblici e di agevolare l’iniziativa imprenditoriale, è stato raggiunto l’accordo tra la Regione Lazio e il Ministero dello Sviluppo Economico italiano, per il Wi-Fi nelle zone terremotate.
La firma del Protocollo d’intesa tra i due enti ha avuto luogo oggi, Lunedì 10 Dicembre 2018, al MiSE, e a diramare la notizia è stato un comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale del MiSE qualche ora fa.

Nel dettaglio, a firmare il suddetto protocollo atto alla diffusione, nei comuni del Lazio colpiti dal terremoto del 24 Agosto 2016, della connettività Wi-Fi, sono stati il pentastellato Luigi Di Maio, attuale Ministro dello Sviluppo Economico e Nicola Zingaretti, attuale Presidente della Regione Lazio.
Il comunicato riporta anche le parole rilasciate dal Ministro Di Maio, che crede fortemente in un’Italia più smart e digitale per il futuro, affermando che un ruolo fondamentale in questo processo di trasformazione del Paese, sarà rappresentato dal rilancio del progetto Wi-Fi Italia, dallo sviluppo del 5G, dall’IA intelligenza e dalla blockchain.
Ecco cosa ha dichiarato:
“Il protocollo che firmiamo oggi è un tassello della strategia digitale messa in campo dal governo, che vede nel rilancio del progetto Wi-Fi Italia, insieme allo sviluppo del 5G, intelligenza artificiale e blockchain, uno dei motori fondamentali per far diventare l’Italia una Smart Nation. A tal riguardo, abbiamo stanziato complessivamente 53 milioni di euro per la creazione della rete nazionale di accesso gratuito ad internet, basato su un sistema centrale di integrazione di reti Wi- Fi pubbliche e private”.
Si tratta di un’iniziativa, rientrante all’interno del progetto denominato WiFi.Italia.IT, che come detto in precedenza, si pone come obiettivo dichiarato quello di assicurare a cittadini e turisti, italiani e stranieri, la possibilità di connettersi gratuitamente e in modo semplice ad internet in luoghi pubblici, e di favorire l’iniziativa imprenditoriale, valorizzando cultura, ricerca e turismo.
Questo è possibile grazie ad un’apposita App per device mobili, che consente all’utente di accedere in maniera trasparente e immediata a tutte le reti WiFi.Italia.it e di usufruire della connettività, dei contenuti e dei servizi dell’ecosistema del Turismo che col tempo verranno messi a disposizione.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram.
Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.