Reti 5GVodafone

Vodafone annuncia l’estensione della sua rete 4,5G ad altre città italiane

Vodafone, dopo aver lanciato la sua nuova rete 4.5G con velocità fino a 1 Gigabit al secondo nelle città di Roma, Palermo e Napoli a Febbraio 2018, oggi 21 Luglio 2018 ha comunicato sul suo sito ufficiale l’estensione della rete 4.5G ad altre città italiane.

In questo momento la rete 4.5G di Vodafone è disponibile in alcune aree nei comuni di Roma, Napoli e Palermo con velocità fino a 1 Gigabit al secondo; Domus de Maria fino a 900 Megabit al secondo; Milano, Bologna, Firenze, Torino fino a 800 Megabit al secondo; Verona, Padova, Genova, Rimini, Ayas, Courmayeur, Gressoney-La-Trinitè, Ortisei, Pinzolo, Rivisondoli, Roccaraso, Sestriere, San Martino di Castrozza, Canazei, Cavalese e Sauze d’Oulx fino a 550 Megabit al secondo.

Per poter navigare alla velocità 4.5G il cliente deve avere un dispositivo abilitato, una SIM da almeno 128K, una promozione attiva che permetta la connessione dati in velocità 4.5G e, infine, essere sotto copertura 4.5G.

La promozione velocità 4.5G è gratuita e automaticamente attiva se il cliente acquista un dispositivo 4.5G nei negozi Vodafone in Italia o su vodafone.it In tutti gli altri casi si attiva automaticamente entro il mese successivo all’acquisto del dispositivo.

Il funzionamento della Rete 4.5G Vodafone è garantito per dispositivi acquistati nei negozi Vodafone, su vodafone.it o in altri negozi fisici e online in Italia purché con software Vodafone o non associato ad alcun operatore.

Attraverso la rete 4.5G è possibile utilizzare la realtà virtuale e vedere, ad esempio, la Fontana di Trevi a distanza in alta definizione, come sperimentato nella città di Roma nel mese di Febbraio 2018, oppure il coworking, metodo attraverso cui due persone, attraverso la piattaforma cloud, possono lavorare insieme su uno stesso documento, mediante due dispositivi distanti tra loro.

Si ringrazia Gioser per la segnalazione.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio