Quando scade la mia scheda telefonica?

Ogni volta ci chiediamo se, dopo il decreto Bersani di Marzo 2007, la nostra scheda telefonia scada ancora o rimanga sempre valida. Qual’è la validità di una SIM prepagata da utilizzare in un terminale mobile? In questo articolo indichieremo alcuni gestori e il meccanismo di scadenza.
Tim
12 mesi piu’ 1 mese di sola ricezione dall’attivazione o dall’ultima ricarica. In alcuni casi, l’attivazione di una determinata promozione comporta la proroga della scadenza*.
Entro 12 mesi dalla disattivazione della sim si può recuperare il numero.
CoopVoce
12 mesi piu’ 1 mese di sola ricezione dall’attivazione o dall’ultima ricarica effettuata.
Vodafone, Poste Mobile, Erg-Mobile, Conad InSIM
11 mesi piu’ 1 mese di sola ricezione dall’attivazione o dall’ultima ricarica effettuata.
Wind, A-Mobile, Telepass Mobile, Wind per EnelMia
12 mesi dall’attivazione o dall’ultima ricarica effettuata
Entro 12 mesi dalla disattivazione della SIM si può recuperare il numero acquistando una nuova sim e inviando un modulo prestampato a Wind tramite raccomandata.
UnoMobile
12 mesi dall’ultimo evento a pagamento effettuato (chiamate o messaggi). Lo comunicano le Condizioni Generali del contratto prepagato: 3.4 Se la carta SIM non viene attivata per un periodo continuativo di 12 mesi, nel mese successivo la carta SIM viene disattivata e in tal caso il CLIENTE può chiedere il rimborso del credito residuo non utilizzato.
H3G (Tre Italia)
Il meccanismo si divide in due parte: clienti prima del 15 maggio 2006 e clienti dopo 15 maggio 2006.
SIM attivata prima del 15 maggio 2006:
La ricaricabile ha validità di dodici mesi dal giorno dell’attivazione o dall’ultima ricarica e ti consente di ricevere chiamate, videochiamate nazionali e utilizzare i servizi gratuiti per un’ulteriore mese. Trascorso questo periodo la Ricaricabile 3 viene disattivata. Quindi 12 mesi piu’ 1 dall’attivazione o dall’ultima ricarica effettuata.
SIM attivata dopo del 15 maggio 2006:
La ricaricabile per non farle disattivare si deve effettuare un evento di traffico a pagamento al massimo ogni 5 mesi. In caso contrario si ha 1 mese di sola ricezione per effettuare una ricarica.
Ricordo a tutti che se la vostra SIM scade, quindi non rispettate questi parametri, potete comunque chiedere al vostro gestore la restituzione parziale o totale del vostro credito residuo (grazie al decreto Bersani!) ma avete perso per sempre il vostro numero telefonico, il vostro piano tariffario, i vostri servizi e opzioni attive in quella SIM. Quindi attenti!
*attenzione perchè TIM ultimamente ha deciso di anticipare la scadenza di alcune SIM TIM che utilizzavano solo attivazione di alcune promozioni per prorogare la scadenza della SIM. Questo comportamento però è stato anomalo e dopo alcune proteste, alcuni clienti sono riusciti a “risuscitare” le schede.
Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.
Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.