Vodafone

Vodafone clienti 4G a quota 4 milioni

vodafoneVodafone Italia chiude il semestre al 30 settembre 2015 con ricavi da servizi pari a 2.575 milioni di euro, con un calo organico del 2% anno su anno,  in miglioramento  rispetto ai semestri dell’anno precedente (settembre 2014: -13,6% ; marzo 2015: -6,2%). La performance finanziaria del semestre è stata sostenuta principalmente dall’aumento dei ricavi medi per cliente nel segmento mobile (ARPU), + 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e dalla continua crescita della rete fissa.

Aumenta il consumo di dati (+55%), trainato dall’incremento del numero di smartphone su rete Vodafone a 11,7 milioni (+15% ), e dall’ampliamento della base clienti 4G a quota 4 milioni.
I ricavi da rete fissa si attestano a 417 milioni di euro (+4 %), con una crescita dell’8% dei ricavi da banda larga. Crescono del 9% a 1,9 milioni i clienti in banda larga fissa, su un totale di 2,3  milioni di rete fissa.  Nel semestre un terzo dei nuovi clienti ha scelto i servizi in fibra di Vodafone.

L’EBITDA (Margine Operativo Lordo) torna a crescere del 2,3% anno su anno e si attesta a 1.001 milioni di euro, pari al  34,1% dei ricavi totali. Il piano di investimenti Spring da 3,6 miliardi in due anni per lo sviluppo della rete 4G e Fibra procede in anticipo sulla tabella di marcia.  Al 30 settembre la copertura 4G ha già raggiunto il 91% della popolazione (5.400 comuni, di cui 600 in 4G+), confermando la leadership di copertura 4G in Italia.

A un anno dall’avvio del piano per la costruzione della fibra Vodafone con tecnologia Fiber to the Cabinet (FttC), Vodafone è attiva in 91 città italiane, mentre a Milano, Bologna e Torino offre il servizio in Fibra con tecnologia Fiber to the Home (FttH) a 300 Mbps, per un totale complessivo di 2,2 milioni di famiglie raggiunte (raddoppiato negli ultimi 6 mesi). I servizi in fibra sono disponibili in 136 città, includendo anche l’offerta regolata all’ingrosso.

Nel semestre Vodafone ha inoltre avviato il programma denominato ‘We CARE’ che intende  consolidare e valorizzare il rapporto di fiducia con i clienti, attraverso una serie di azioni concrete, negli ambiti della connettività, della trasparenza, del riconoscimento della fedeltà del cliente, e della accessibilità ed efficacia del servizio. Tra le iniziative già realizzate si segnalano: Soddisfatti o Rimborsati sulla rete 4G, Soddisfatti o Rimborsati sui Servizi Digitali,  giornate di navigazione gratuita offerte con regolarità a tutti i clienti, filo diretto con il call center nei negozi Vodafone. L’applicazione My Vodafone, insieme all’m-site,  conta oggi oltre 30 milioni di visite al mese.

Comunicato Stampa

Nota bene: i dati del presente comunicato sono aggiornati al 30  settembre 2015

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio