Archivio

E adesso arriva anche l’unione telefonica europea

euroNei prossimi anni il mercato della telefonia mobile sarà unico per tutti gli Stati dell’Unione Europea perché la Commissione Europea ha votato a Bruxelles l’abolizione dei costi di roaming internazionali nei 28 paesi dell’Unione Europea, creando un nuovo mercato unico europeo delle telecomunicazioni.

In un futuro sarà quindi possibile viaggiare in tutto il territorio europeo utilizzando il proprio telefonino per chiamare, inviare messaggi e navigare su internet mobile senza alcuna differenza se ci si trova nella propria nazione o in un’altra. In più ci sarà il vantaggio che le chiamate ricevute in roaming europeo non saranno più tariffate, quindi si potrà rispondere senza nessun problema.

Già dal 1° Luglio 2013 si pagherà meno utilizzando l’eurotariffa quando ci si trova in un paese dell’Unione Europea. Per le chiamate effettuate si pagheranno solo 28,8 centesimi al minuto. Per le chiamate ricevute 8,47 centesimi al minuto. Per ogni sms inviato 9.6 centesimi. Attenzione, alcuni gestori telefonici attivando qualche offerta nazionale attivano in automatico delle promozioni per viaggiare che in alcuni casi possono risultare sconvenienti: il consumatore potrà però richiedere gratuitamente la “Eurotariffa” stabilita dalla Commissione Europea.

La creazione di un nuovo mercato unico europeo delle telecomunicazioni potrà portare più concorrenza nel mercato, in più si potranno utilizzare anche gestori europei nel proprio paese riuscendo anche risparmiare in alcuni casi. Vedremo quello che succederà, noi cercheremo come sempre di tenervi aggiornati.

Curiosità: I 28 paesi dell’Unione Europea sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria e Croazia.

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio