“Per Sempre” e “Senza Limiti” parole commerciali usate in modo correttamente? Antitrust apre pratiche per verificare

Telefonia: Avviati dall’antitrust tre distinti procedimenti nei confronti di Tim, Vodafone e Wind per verificare eventuali pratiche commerciali scorrette. All’esame degli uffici le pubblicità che presentano la navigazione internet “senza limiti” e le condizioni di offerta valide “per sempre”.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di avviare tre distinti procedimenti nei confronti di Tim, Vodafone e Wind, per verificare se le campagne pubblicitarie che propongono offerte per Internet ‘senza limiti’ o “illimitato” e condizioni valide ‘per sempre’ siano conformi alle norme del Codice del Consumo.
All’esame degli uffici, che hanno avviato le istruttorie nelle scorse settimane, l’eventuale scorrettezza dell’uso di pubblicità che presentano ai consumatori la fruizione del servizio internet senza alcun limite e vincolo di utilizzo. I procedimenti dovranno verificare se le modalità con cui sono pubblicizzate le offerte siano compatibili con l’esistenza di eventuali riduzioni alla velocità di navigazione al raggiungimento di una soglia prefissata, di limiti rispetto ad alcune tipologie di traffico dati, come le applicazioni Voip ovvero alla navigazione web mediante altri supporti compresi i pc.
Gli uffici dovranno inoltre verificare se le campagne pubblicitarie di Tim e Vodafone, che propongono offerte valide “per sempre”, escludano realmente la facoltà delle società di poter modificare, con preavviso, le condizioni tariffarie applicate al consumatore, secondo quanto previsto dalle condizioni generali di contratto.
Comunicato Stampa
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram.
Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.