Ops! MobileTelco Italia

Ops! Mobile vuole diventare Full MVNO: ottenuto finanziamento da 3,5 milioni di euro

Pay Store, società di proprietà di EEMS Italia che gestisce Ops! Mobile, operatore virtuale di tipo ATR, di recente ha ottenuto un finanziamento di 3,5 milioni di euro da parte di Banca Progetto, che secondo quanto annunciato sarà utilizzato per diventare in futuro un operatore Full MVNO, quindi sviluppando una propria piattaforma tecnologica.

Si ricorda innanzitutto che, attualmenteOps! Mobile è un operatore di telefonia mobile di tipo ATR (Air Time Reseller), una tipologia di virtuale che rivende traffico all’ingrosso di un altro operatore, occupandosi solo della commercializzazione con il proprio marchio e dell’assistenza clienti, mentre le SIM vengono realizzate dall’operatore di appoggio.

In questo caso, l’operatore di appoggio è Noitel, virtuale di tipo ESP dell’azienda di telecomunicazioni Retelit Digital Services, che a sua volta sfrutta la rete Vodafone Italia in 2G e 4G tramite l’aggregatore tecnico Plintron, con velocità fino a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, nei mesi scorsi Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel mercato energetico che, nel mese di Gennaio 2025, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Pay Store S.r.l., l’azienda che detiene il marchio dell’operatore virtuale.

In seguito all’acquisizione, a Febbraio 2025 Ops! Mobile è entrato anche nel mercato dell’energia con il brand Ops! Luce e Gas, lanciando proprio in collaborazione con EEMS Italia due offerte denominate Ops! Luce Flex e Ops! Gas Flex, entrambe disponibili sia in versione consumer che business.

Inoltre, grazie all’accordo siglato a Gennaio 2025 con Open Fiber, dal 19 Maggio 2025 l’azienda ha lanciato le offerte Ops! Fibra, offrendo così anche delle offerte di rete fissa in Fibra FTTH fino a 2,5 Gbps, permettendo a nuovi e già clienti Ops! Mobile di ottenere degli sconti dedicati in convergenza.

In questo modo, negli ultimi mesi l’operatore è diventato una multiutility, essendo attivo sia nella telefonia mobile e fissa che nel settore dell’energia.

Il finanziamento per realizzare l’obiettivo di Ops! Mobile di diventare Full MVNO

Nei giorni scorsi, con un comunicato del 14 Giugno 2025 di EEMS Italia, è stato annunciato che Pay Store ha ricevuto un finanziamento da 3,5 milioni di euro da parte di Banca Progetto.

In particolare, Pay Store ha ottenuto da Banca Progetto un mutuo chirografario di 3,5 milioni di euro per la durata di 180 mesi, erogato in due soluzioni e garantito dalla garanzia del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI e da Fidejussione in misura pari al 130% dell’importo del Finanziamento (pari quindi a 4,55 milioni di euro).

EEMS Italia precisa che sono state già effettuate due erogazioni, una da 2 milioni di euro il 10 Marzo 2025 e un’altra da 1,5 milioni di euro il 9 Maggio 2025.

In merito all’utilizzo del finanziamento che ne farà Pay Store, l’azienda dichiara che l’obiettivo è trasformare Ops! Mobile da MVNO di tipo ATR a un Full MVNO, come viene spiegato nel comunicato:

[…]

Pay Store utilizzerà detto finanziamento nell’ambito della propria attività aziendale, per investimento destinato all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione dei processi per completare la trasformazione dall’operatore ATR all’operatore FULL MVNO.

Sostanzialmente Pay Store punta a diventare un vero e proprio operatore di rete mobile (MNO), mediante lo sviluppo di OPS Mobile, mirando a possedere infatti gli stessi processi e le stesse piattaforme di un operatore di rete, tranne l’infrastruttura radio e l’accesso alla stessa, partendo da una condizione di partenza in cui sostanzialmente gestisce in autonomia solo le attività di marketing e di vendita.

Detta evoluzione di Pay Store rientra in un piano complessivo di sviluppo e risanamento avviato dal Gruppo EEMS che consente di affrontare sfide complesse con ottimismo.

[…]

Dunque, secondo quanto annunciato da EEMS Italia, grazie a questo finanziamento, in futuro Ops! Mobile potrà diventare un operatore virtuale di tipo Full MVNO, tramite la realizzazione di una sua infrastruttura tecnologica.

Con questo passaggio, non è detto che Ops! Mobile debba necessariamente cambiare rete mobile di appoggio, per cui potrebbe anche decidere di rimanere sotto rete Vodafone Italia così come affidarsi ad un altro operatore di rete, in ogni caso senza più avvalersi di un aggregatore.

Luca Carleo, Direttore Generale di EEMS Italia, ha commentato:

È stato un percorso impegnativo, che ha richiesto rigore e determinazione, ma il risultato ottenuto è importante, ci consente di operare sul mercato con efficienza.

Il contesto è favorevole e guardiamo al 2025 con fiducia e determinazione.

Come già accennato, così come successo in altri casi simili, la trasformazione in Full MVNO comporterà per Ops! Mobile la realizzazione di una sua infrastruttura tecnologica indipendente, che lo renderebbe in grado di gestire direttamente le sue SIM, le numerazioni e i costi di terminazione mobili.

Inoltre, per poter diventare Full MVNO, Pay Store dovrà prima richiedere le necessarie autorizzazioni al MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’ex MISE), ottenendo così anche un codice MNC (Mobile Network Code) dedicato.

In questo modo, in futuro Ops! Mobile potrà avere un seriale ICCID dedicato (che dopo l’8939 iniziale conterrà le due cifre del codice MNC) per le sue nuove SIM Full MVNO, le quali sarebbero realizzate direttamente dall’azienda (mentre attualmente, in qualità di ATR, le SIM sono di Noitel).

Questo passaggio determinerebbe anche per i già clienti Ops! Mobile la necessità di cambiare le attuali SIM, passando alle nuove Full MVNO per continuare a fruire dei servizi.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio