Anteprime e PrimeeSIMOfferte IoT e SmartwatchTim

TIM One Number: per l’estate 2025 ritornerà promo con i primi 3 mesi gratis

Nei prossimi giorni, TIM tornerà a proporre la promozione con i primi 3 mesi gratuiti su TIM One Number, il servizio che consente di condividere la stessa numerazione e le relative offerte della SIM in uso nel proprio smartphone sulla eSIM di uno smartwatch compatibile.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, la stessa promo con i 3 mesi gratis era stata proposta più volte anche in passato. Dal 9 Giugno 2024 al 29 Settembre 2024, ad esempio, l’offerta era stata resa disponibile in Limited Edition.

In occasione dell’approcciarsi dell’Estate 2025, dunque, l’operatore riproporrà nuovamente questa promozione, grazie alla quale sarà possibile attivare TIM One Number usufruendo gratuitamente delle prime 3 mensilità, al termine delle quali il servizio si rinnoverà poi a 3,99 euro al mese.

Attualmente, è invece possibile attivare il servizio direttamente al costo di 3,99 euro al mese, senza i primi 3 mesi gratuiti.

Questa nuova promozione su TIM One Number resterà disponibile fino al 31 Agosto 2025, salvo eventuali cambiamenti. Si specifica, inoltre, che potrà essere attivata solo una volta.

Come funziona TIM One Number

Il servizio TIM One Number, come già raccontato altre volte, permette ai clienti dell’operatore di utilizzare la eSIM degli smartwatch compatibili per chiamare, inviare SMS e navigare in Internet condividendo lo stesso numero, le stesse offerte e gli stessi servizi attivi sulla SIM principale del proprio smartphone, ad eccezione dei servizi che, a causa di limitazioni tecniche, non sono disponibili sugli smartwatch.

In questo modo, si potrà continuare ad utilizzare la stessa numerazione della propria SIM TIM attraverso lo smartwatch, anche quando quest’ultimo si trova distante dallo smartphone in cui è in uso la SIM principale.

Il traffico effettuato dalla eSIM dello smartwatch, in particolare, viene addebitato sulla SIM dello smartphone secondo gli stessi criteri di tariffazione validi per quest’ultima.

Nel caso in cui si dovesse ricevere una telefonata quando sia lo smartphone che l’orologio risultano entrambi raggiungibili e non occupati, questi squilleranno contemporaneamente, permettendo al cliente di scegliere su quale device rispondere.

Sebbene lo smartwatch possa accedere alla rete mobile anche quando si trova lontano dallo smartphone, per poter utilizzare i servizi della rete cellulare, ad ogni modo, è necessario collegare preventivamente il dispositivo indossabile alla SIM dello smartphone, tramite un’apposita procedura.

In particolare, una volta ricevuto l’SMS di avvenuta attivazione del servizio TIM One Number, sarà possibile procedere al pairing di orologio e telefono, in modo da avviare, sullo smartwatch, il download di una SIM virtuale che condividerà lo stesso numero e offerte della linea principale in uso sullo smartphone.

Per fare ciò, dall’app di gestione dello smartwatch, bisognerà cliccare su “Configura Piano Cellulare”, con cui si aprirà la pagina dell’offerta TIM One Number. Bisognerà quindi accettare i Termini e Condizioni del servizio e successivamente verrà richiesto l’accesso con le credenziali di MyTIM per abilitare One Number sullo smartwatch, cliccando poi sul tasto “Avanti”.

Una volta attivato il servizio, viene inibito il trasferimento di chiamata della SIM principale, che non potrà quindi essere attivato in caso di necessità. Inoltre, come specificato da TIM, in una prima fase sarà possibile associare un solo smartwatch (ovvero una sola SIM virtuale) alla linea principale del proprio smartphone.

L’elenco degli smartwatch compatibili

TIM One Number può essere utilizzato soltanto su alcuni dispositivi compatibili, indicati nella pagina del sito TIM dedicata al servizio.

Attualmente, in particolare, gli smartwatch indicati da TIM come compatibili sono: Apple Watch Series 10 46mm GPS Cellular, Apple Watch Series 10 42mm GPA Cellular, Apple Watch Ultra, Apple Watch Ultra 2, Apple Watch Series 9 45mm Sport Loop, Apple Watch Series 9 41mm Sport Band, Apple Watch 8 GPS Cellular, Apple Watch 7, Apple Watch SE GPS Cellular, Samsung Galaxy Watch7 Ultra 47mm LTE, Samsung Galaxy Watch7 40mm LTE, Samsung Galaxy Watch7 44mm LTE, Samsung Galaxy Watch6 Classic LTE 47mm, Samsung Galaxy Watch6 LTE 40mm, Samsung Galaxy Watch5 Pro, Samsung Galaxy Watch5, Samsung Galaxy Watch4 Active e Samsung Galaxy Watch4 Classic.

Per quanto riguarda gli smartphone, secondo quanto indicato sul sito dell’operatore, per sfruttare TIM One Number sui modelli di smartwatch Apple compatibili è necessario utilizzare uno smartphone Apple iPhone con sistema operativo iOS a partire dalla versione 15.2 (già presente nei modelli da iPhone 6s in poi).

Per utilizzare il servizio sugli smartwatch Samsung, invece, è richiesto l’abbinamento di uno smartphone esclusivamente Samsung (con sistema operativo Android 6.0 o superiore e con almeno 1,5 GB di RAM).

Secondo alcune esperienze, ad ogni modo, il servizio funziona anche con altri dispositivi diversi rispetto a quelli comunicati dall’operatore. Non è quindi escluso che la compatibilità “ufficiale” di TIM One Number possa essere estesa anche ad altri modelli di smartwatch.

Come si attiva il servizio

È possibile richiedere l’attivazione di TIM One Number presso i punti vendita TIM, online su MyTIM o chiamando il numero 119. Non sono previsti costi di attivazione e il servizio si può disattivare gratuitamente in qualsiasi momento.

In caso di attivazione di una SIM TIM con portabilità da altro operatore, il servizio non potrà essere attivato sul numero provvisorio, ma si dovrà attendere il completamento della portabilità. Il servizio è attivabile anche su nuove linee con anzianità minima di 7 giorni.

Non è invece possibile attivare TIM One Number sulle SIM su cui è presente un’offerta TIM International (ad eccezione di TIM International per Tutti) o TIM Tourist e/o servizi tutela minori (cosiddetta OKIDS).

Se si mantiene l’addebito sul credito residuo, in caso di credito insufficiente al momento del rinnovo, allo stesso modo delle altre offerte attive sulla SIM principale, TIM One Number viene sospeso fino a 180 giorni, decorsi i quali sarà disattivato. Per riattivarlo basterà effettuare una ricarica che ripristini il credito.

Nel caso in cui il servizio venga sospeso, lo smartwatch collegato potrà solamente ricevere chiamate ed effettuare chiamate di emergenza. Per questo motivo, l’operatore sul suo sito consiglia di attivare il servizio TIM Ricarica Automatica, in modo da evitare la sospensione di One Number.

Ulteriori info

Si precisa che TIM One Number richiede necessariamente l’attivazione del VoLTE sulla SIM principale inserita nel proprio smartphone. Pertanto, se non è già attiva, al momento della richiesta di attivazione del servizio verrà abilitata l’opzione gratuita voce 4G.

L’attivazione di TIM One Number, inoltre, comporta anche l’abilitazione gratuita del servizio “Chi è di TIM” (presentazione dell’identità della linea sia in fase di effettuazione delle chiamate sia in fase di ricezione). Per disabilitare questa funzione si dovrà preventivamente cessare il servizio One Number.

Sarà ad ogni modo disponibile l’inibizione della presentazione dell’identità della linea per singola chiamata dal menu dello smartphone e, in ogni caso, anche da smartwatch previa digitazione della stringa #31# da anteporre al numero chiamato. Si segnala oltretutto che, al momento, con TIM One Number non è disponibile il servizio roaming, per cui non è possibile usare lo smartwatch in maniera indipendente all’estero.

In caso di furto o smarrimento dello smartwatch, il cliente dovrà richiedere il blocco della SIM virtuale contattando il Servizio Clienti 119 che procederà quindi alla cessazione della SIM stessa. In questo caso, TIM One Number sulla SIM principale rimarrà attivo.

Invece, in caso di furto o smarrimento della SIM principale, verrà anche bloccata automaticamente la SIM virtuale collegata. Con la riattivazione della SIM principale verrà effettuato in automatico lo sblocco della SIM virtuale.

Anteprima MondoMobileWeb. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio