TIM Tourist Giubileo Edition: nuova versione con 200 Giga dell’offerta dedicata ai turisti
Nei prossimi giorni, i nuovi clienti di rete mobile TIM avranno la possibilità di attivare TIM Tourist Giubileo Edition, una nuova versione dell’offerta TIM Tourist, rivolta ai turisti in visita in Italia, con più Giga per il traffico Internet a disposizione ma allo stesso prezzo di 14,99 euro per 30 giorni.
La nuova offerta di rete mobile dedicata ai turisti sarà dunque messa a disposizione in vista del Giubileo 2025, evento che porterà tanti visitatori in Italia.
Sempre per l’occasione, come già anticipato da MondoMobileWeb, dal 25 Novembre 2024 TIM renderà disponibile per tutti i suoi clienti mobile anche la possibilità di attivare l’opzione aggiuntiva 5G Ultra Priority Pass al costo di 1,99 euro per i primi 6 mesi, per abilitare la propria offerta al 5G Ultra e ottenere la priorità di accesso alla rete mobile.
Bundle e modalità di attivazione della nuova TIM Tourist Giubileo Edition
La nuova versione di TIM Tourist dedicata al Giubileo 2025, come detto prima in arrivo nei prossimi giorni, salvo cambiamenti, comprenderà minuti illimitati per chiamare in Italia, 100 minuti verso alcune destinazioni estere e 200 Giga di traffico dati fino in 5G, il tutto al costo di 14,99 euro una tantum con una validità di 30 giorni.
A differenza della normale TIM Tourist, che include solo 100 Giga di dati mobili, si avrà quindi a disposizione il doppio dei Giga per la navigazione in Internet, allo stesso costo di 14,99 euro per 30 giorni dell’attuale versione dell’offerta (denominata anche TIM Tourist New nei punti vendita), resa disponibile dal 28 Marzo 2024.
Si ricorda, inoltre, che dal 29 Luglio 2024 i clienti TIM che attivano un’offerta TIM Tourist possono anche sottoscrivere Opzione 100 Giga, che permette di ottenere 100 Giga di traffico dati aggiuntivi, in più rispetto a quanto previsto normalmente dall’offerta, al costo di 5 euro una tantum.
Se si vorrà quindi usufruire di della nuova TIM Tourist Giubileo Edition con i 100 Giga aggiuntivi, arrivando così a un totale di 300 Giga, il costo totale dell’offerta sarà di 19,99 euro.
Come per l’attuale versione dell’offerta, anche la nuova TIM Tourist Giubileo Edition sarà abilitata al 5G Ultra (così come viene chiamato commercialmente dall’operatore), ossia l’accesso prioritario alla rete 5G di TIM alla massima velocità, fino a 2 Gbps in download e 300 Mbps in upload, utilizzando un dispositivo compatibile in uno dei Comuni coperti.
In generale, l’offerta TIM Tourist si disattiva in automatico a seguito della scadenza dei 30 giorni, ma può essere riattivata dal cliente se ha credito sulla SIM.
L’offerta, in particolare, è riattivabile sia alla sua scadenza naturale che prima in caso di esaurimento totale o parziale dei minuti e dei Giga in essa compresi. In questo caso, il rinnovo comporta l’azzeramento di eventuali minuti e Giga residui, relativi alla precedente attivazione.
Nonostante siano principalmente indicate per i turisti che vengono in visita in Italia, con le offerte TIM Tourist non sono previste limitazioni per quanto riguarda il Codice Fiscale dell’intestatario, che può quindi essere sia estero che italiano.
Anche la nuova versione per il Giubileo 2025 non prevedrà alcun costo di attivazione e sarà sottoscrivibile soltanto dai nuovi clienti TIM che attivano una nuova SIM ricaricabile.
Sia nei punti vendita che online sul sito ufficiale dell’operatore, il costo di TIM Tourist Giubileo Edition non comprenderà quello della nuova SIM, che andrà infatti acquistata al prezzo di 10 euro, salvo eventuali promozioni locali. In fase di acquisto dell’offerta, dunque, il costo complessivo da pagare sarà pari a 24,99 euro.
Con TIM Tourist, in caso di acquisto online la vendita si conclude in qualsiasi negozio dell’operatore. Il cliente che ha comprato all’estero il voucher dell’offerta, infatti, una volta arrivato in Italia dovrà recarsi presso un negozio TIM ed esibire il voucher, su cui è riportato il suo PIN Code e un documento di identità.
A quel punto, il negozio TIM effettuerà le procedure standard per l’attivazione: raccolta dei documenti, il riconoscimento de visu del cliente, e la presentazione del documento d’identità (ad esempio carta di identità o passaporto). Una volta attivata la TIM Card entro 24 ore sarà attivata l’offerta TIM Tourist, senza nessun costo aggiuntivo.
Maggiori dettagli sull’offerta in arrivo
Con questa offerta TIM dedicata ai turisti, anche nella nuova versione in arrivo per il Giubileo, i minuti di traffico nazionali inclusi sono validi verso tutti i numeri mobili e fissi italiani.
I 100 minuti di traffico internazionale inclusi nell’offerta, invece, sono validi dall’Italia verso i numeri standard di rete mobile e rete fissa dei seguenti Paesi esteri: Argentina, Australia, Austria, Bangladesh, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Croazia, Danimarca, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Giordania, Gran Bretagna, Grecia, Hong Kong, India, Irlanda, Israele, Kenya, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macao, Malta, Repubblica Dominicana, Messico, Norvegia, Olanda, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Russia, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Sud Corea, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uruguay, Uzbekistan e Venezuela.
Per quanto riguarda il traffico dati incluso nell’offerta, questo è valido per la navigazione in Internet in Italia e in Roaming nei Paesi UE su tutti gli APN, in ogni caso a scatti unitari anticipati di 1KB.
In Roaming negli altri Paesi dell’Unione Europea, i minuti illimitati inclusi con l’offerta sono validi verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e nel resto dei Paesi dell’Unione Europea.
Dei 200 Giga inclusi con l’offerta, invece, in Roaming UE è previsto un limite di 19 Giga, validi fino al 31 Dicembre 2025. Come raccontato da MondoMobileWeb, infatti, TIM ha deciso di adeguarsi in anticipo alle nuove condizioni che entreranno ufficialmente in vigore il 1° Gennaio 2025, permettendo ai propri clienti di rete mobile di ottenere un aumento dei Giga per il Roaming UE già da Lunedì 25 Novembre 2024, a partire dal primo addebito utile del costo mensile della loro offerta.
Dalla stessa data del 25 Novembre 2024, se il cliente esaurisce il bundle o non rispetta le condizioni del Regolamento Roaming Like at Home, fino al 31 Dicembre 2025 verrà applicato un sovrapprezzo di 0,154 centesimi di euro per MB consumato.
Si precisa, come sempre, che dal 30 Maggio 2021, in caso di attivazione di una nuova SIM, il profilo tariffario attivo è TIM Base19, che prevede un costo di 1,99 euro al mese con primo mese gratuito, ma che rimane comunque gratuito per le linee con attiva almeno un’offerta con addebito ricorrente che include minuti, SMS o Giga.
Anteprima MondoMobileWeb. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, alcune informazioni sono da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.