PosteMobile: l’app Postepay sarà sostituita dall’App Poste Italiane nei prossimi mesi
Nei prossimi mesi, come annunciato in queste ore nella descrizione del nuovo aggiornamento, l’app PostePay sarà progressivamente sostituita dall’app Poste Italiane.
In questo modo, per gestire la propria SIM PosteMobile e la Fibra di PosteCasa Ultraveloce, sarà necessario scaricare appunto l’app Poste Italiane, mentre l’app PostePay non sarà più disponibile.
L’app PostePay verrà sostituita dall’app Poste Italiane
Si ricorda innanzitutto che, come raccontato ai tempi da MondoMobileWeb, a partire dall’11 Gennaio 2021 la precedente app PosteMobile dell’omonimo operatore virtuale, controllato appunto dalla società PostePay (di Poste Italiane), non può essere più scaricata ed è stata infatti sostituita dall’app PostePay.
In questo modo, l’app PostePay era rimasta l’unica applicazione per dispositivi mobili con cui era possibile gestire le SIM PosteMobile.
In queste ore, in data 19 Maggio 2025 sul Google Play Store (ecco il link diretto) e 20 Maggio 2025 su Apple App Store (ecco il link diretto), per l’app PostePay è stato rilasciato un nuovo aggiornamento.
Secondo quanto indicato nella descrizione in entrambi gli store, con questo update sono state introdotte nuove funzionalità per l’identificazione, l’acquisto e la gestione dei prodotti.
Inoltre, sempre nella descrizione delle novità, viene indicato anche che nei prossimi mesi l’app PostePay sarà progressivamente sostituita dall’app Poste Italiane.
Ecco il testo completo che descrive le novità:
Nei prossimi mesi l’App Postepay sarà progressivamente sostituita dall’App Poste Italiane.
Scopri le nuove funzionalità per l’identificazione, l’acquisto e la gestione dei prodotti, per un’esperienza ancora più semplice e completa.
Secondo quanto annunciato sul Google Play Store e sull’Apple App Store, dunque, prossimamente l’app Poste Italiane prenderà completamente il posto dell’app PostePay, che in questo modo non sarà più disponibile.
Infatti, dopo aver effettuato questo nuovo aggiornamento, aprendo l’app PostePay ed effettuando l’accesso compare un popup che invita a scaricare l’app Poste Italiane, con il seguente testo: “Di App ce n’è una. Scarica l’App Poste Italiane: puoi utilizzare i servizi di PostePay su un’unica App”.
Per il momento, l’app PostePay è comunque ancora funzionante, anche per gestire la SIM PosteMobile e la Fibra PosteCasa Ultraveloce.
Nei prossimi mesi, tuttavia, come detto l’app PostePay non sarà più disponibile e per gestire le linee PosteMobile e PosteCasa sarà necessario scaricare l’app Poste Italiane, disponibile sia per Android (ecco il link diretto) che per iOS (ecco il link diretto).
App Poste Italiane indicata anche nel sito PosteMobile
Da alcuni giorni, nel sito dell’operatore virtuale PosteMobile, nel menu a tendina “App e Servizi” è presente anche il link dedicato all’app Poste Italiane, oltre a quello dell’app PostePay.
Inoltre, si viene invitati a scaricare l’app Poste Italiane anche nella sezione “Come fare” presente in homepage, dove in precedenza veniva indicata invece l’app PostePay.
Cliccando in entrambi i link, si viene rimandati alla pagina dedicata sul sito Poste Italiane, dove viene spiegato come di seguito: “Stiamo rendendo disponibili tutti i servizi delle App BancoPosta e Postepay nell’App Poste Italiane. La nuova app unica offre tutte le funzionalità che già conosci, arricchite da nuovi servizi per il pagamento, l’identificazione, l’acquisto e la gestione dei prodotti”.
In questa pagina, inoltre, vengono descritte le principali funzionalità dell’app Poste Italiane, tra cui la possibilità di controllare le proprie linee mobili e fisse.
In particolare, per quanto riguarda la telefonia mobile viene spiegato che è possibile verificare Giga, minuti ed SMS del proprio piano, controllare il credito residuo e ricaricare la propria SIM PosteMobile.
Invece, per quanto concerne il fisso viene indicata la possibilità di consultare i dettagli della propria linea in Fibra con PosteCasa Ultraveloce, controllare lo stato dei pagamenti e gestire la ricezione e il pagamento delle fatture.
Si segnala che, secondo quanto indicato nella cronologia degli aggiornamenti rilasciati su Apple App Store negli ultimi mesi, tramite l’app Poste Italiane è possibile gestire la propria SIM PosteMobile e la Fibra PosteCasa Ultraveloce già dallo scorso 20 Novembre 2024, in particolare dalla versione 5.7.39.
In ogni caso, non è stata ancora annunciata la data ufficiale a partire dalla quale l’app PostePay non sarà più disponibile.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.